Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App Android

di

Ne ha fatta di strada Android. Ormai il sistema operativo di Google è leader assoluto nel mercato smartphone e questo ha favorito il lavoro degli sviluppatori che, sempre più numerosi, hanno arricchito il Play Store con migliaia di validissime app.

La libertà di scelta è così vasta che è diventato difficilissimo destreggiarsi fra tutte le applicazioni, anche per chi è appassionato di tecnologia. Ecco il motivo per il quale oggi ho deciso di proporti una raccolta con alcune delle migliori app Android raggruppate per categoria: social network e comunicazione, produttività e multimedia. Dalle un’occhiata e corri a scaricare le applicazioni che ti sembrano più interessanti.

App Android – Social network e comunicazione

  • WhatsApp – probabilmente l’applicazione di messaggistica più famosa del mondo. Serve a scambiarsi messaggi gratis attraverso Internet risparmiando sugli SMS. Gratis per sempre.
  • Facebook Messenger – per chattare ed effettuare chiamate gratuite tramite Internet con i propri amici di Facebook. Gratis.
  • Line – applicazione per la messaggistica sempre più popolare. Permette non solo di scambiarsi messaggi gratis ma anche di effettuare chiamate e videochiamate tramite Internet. Gratis.
  • Carbon – un ottimo client Twitter con interfaccia dark e svariate funzioni avanzate integrate, come browser, filtri e player YouTube. Gratis.
  • Skype – l’applicazione VoIP più famosa del mondo. Permette di chiamare, videochiamare e chattare con le persone iscritte al servizio in maniera totalmente gratuita e di contattare utenze telefoniche standard di tutto il mondo a prezzi stracciati. Gratis.

app1

App Android – Produttività

  • Tastiera SwiftKey – una delle migliori tastiere alternative per Android che permette di digitare più velocemente grazie a un eccellente sistema di previsioni delle parole e ad un correttore ortografico molto efficiente. Costa 3,99 euro.
  • QuickOffice – una delle migliori suite per l’ufficio disponibili su Android. Utilizzandola, è possibile creare e modificare documenti di Word, Excel e PowerPoint e visualizzare PDF. È gratuita e dà diritto a 15GB di storage su Google Drive.
  • Evernote – la migliore applicazione per la gestione di note e appunti sincronizzabile con tutti i dispostivi e i computer. Gratis nella versione base.
  • Any.do – uno dei migliori to-do manager per gestire le liste di cose da fare nell’arco della giornata. Essenziale, moderne ed efficiente. Nonché gratis.
  • RepliGo PDF Reader – una delle migliori app dedicate ai documenti PDF. Consente di leggere, gestire e modificare i documenti inserendo appunti e annotazioni all’interno di questi ultimi. Costa 2,26 euro.

app2

App Android – Multimedia

  • VLC – media player universale per la riproduzione di tutti i principali formati di file video su Android. Funziona anche sui device meno recenti. Gratis.
  • Camera Zoom FX – ottima app fotografica che consente di scattare foto più nitide rispetto alla app fotocamera nativa di Android e permette di adoperare numerosi effetti visivi sulle immagini. Costa 1,99 euro.
  • Ringtone Maker – ottima applicazione per creare suonerie direttamente da Android usando qualsiasi brano musicale. Gratis.
  • Spotify – uno dei servizi di musica in streaming più famosi del mondo. La versione mobile consente di ascoltare gratuitamente playlist e brani di singoli artisti in modalità shuffle. Se invece si sottoscrive un abbonamento pay non si hanno limitazioni (e non ci sono pubblicità da ascoltare).
  • Pocket Casts – una delle migliori app per la gestione, il download e l’ascolto di podcast su Android. Costa 3,13 euro.

app3

Altre app Android imperdibili

  • Dropbox – la app ufficiale di uno dei migliori servizi di clou storage presenti su piazza. Gratis.
  • ES File Explorer – un file manager che consente di visualizzare e gestire facilmente file e cartelle su Android. Gratis.
  • Wakelock Detector – uno strumento utilissimo che aiuta gli utenti a individuare tutte quelle applicazioni che consumano la batteria del telefono anche a schermo spento. Gratis.
  • Dumpster – crea un cestino simile a quello del PC su Android, in modo da non rischiare cancellazioni accidentali di file importanti. Gratis.
  • AVG – uno dei migliori antivirus per Android. Protegge lo smartphone/tablet dai malware e aiuta a ritrovare i dispositivi in caso di smarrimento.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.