App per iPhone 7
Stai muovendo i tuoi primi passi nel mondo della telefonia mobile e sei ancora parecchio inesperto al riguardo ma la curiosità era troppa ed allora, dopo averci pensato su per qualche giorno, finalmente hai deciso di fare il grande passo: acquistare un iPhone 7. Beh, se lo desideravi hai fatto davvero bene, non posso dirti altro. Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo queste righe evidentemente è perché, considerando la tua esperienza, vorresti ricevere qualche utile dritta in merito a quali app iniziare a scaricare sul tuo dispositivo. Mi sbaglio? No, ecco. Allora facciamo così… prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te e concentrarti sulla lettura di questo mio articolo interamente dedicato alle app per iPhone 7.
Qui di seguito trovi infatti indicate ed esplicate tutte quelle che a mio modesto avviso rappresentano le migliori applicazioni da scaricare, installare ed utilizzare su iPhone per fare un po’ di tutto: navigare in rete, guardare video, ascoltare musica, leggere email e chi più ne hai più ne metta. Ci sono sia risorse gratuite che a pagamento. La scelta finale spetta a te, io posso solo darti dei suggerimenti ma ovviamente se ritieni che una o più app non facciano al caso tuo non devi obbligatoriamente scaricarle, ci mancherebbe!
Allora? Ti va di entrare nel vivo della questione e di iniziare con questo excursus tra le migliori applicazioni per il tuo iPhone? Si? Grandioso! Suggerisco dunque di non perdere ulteriore tempo e di passare all’azione. Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto e che addirittura sarai pronto a fornire utili consigli a tutti i tuoi amici “novellini” desiderosi di ricevere qualche dritta analoga.
Vai subito a ▶︎ Social networking e comunicazione | Internet | Navigatori e GPS | Musica, Video e Foto | Produttività | Altro
Social networking e comunicazione
Iniziamo passando in rassegna quelle che sono le migliori applicazioni disponibile per iPhone 7 e più in generale per iPhone in fatto di social networking e comunicazione. Sono quelle che puoi utilizzare per chiacchierare con gli amici e per entrare in contatto con altre persone.
- Facebook – Ogni presentazione è pressoché inutile. Siamo infatti al cospetto dell’app per iOS del social network numero uno al mondo: Facebook, appunto. Consente di accederevi direttamente e comodamente dal proprio “melafonino”, di gestire il proprio profilo, di visualizzare quello degli amici e di compiere la quasi totalità delle operazioni che possono essere effettuare collegandosi al servizio via Web. È gratis.
- Facebook Messenger – Quando si effettua il download di Facebook su iPhone è praticamente d’obbligo scaricare anche Messenger. Si tratta infatti dell’app tramite cui è possibile mandare avanti da mobile le conversazioni nella chat del social network. Consente anche di effettuare chiamate a costo zero attraverso Internet e di collegarvi il proprio numero di telefonino. È gratis.
- WhatsApp Messenger – Praticamente l’app per l’instant messaging numero uno al mondo! Consente di chattare, chiamare e videochiamate i propri contatti, di inviare messaggi vocali, foto, video e vari altri documenti. Tutto in maniera facilissima. È gratis.
- Telegram – È essenzialmente “l’antagonista” di WhatsApp. Si tratta infatti di un’altra applicazione molto popolare per quel che concerne la messaggistica istantanea che ha fatto della sicurezza e dei bot i suoi punti di forza. Da provare assolutamente. È gratuita.
- Twitter – Le presentazioni, anche in tal caso, non servono a molto. Si tratta infatti dell’applicazione ufficiale di Twitter, il servizio per il microbloggin del “fringuello azzurro”. Consente di accedere al proprio account, di effettuare ricerche tra i tweet, di seguire altri utenti e di compiere tutte le altre operazioni che possono essere effettuate va Web. L’applicazione è gratuita.
- Tweetbot – Un’app più che consigliata per tutti i più accaniti utilizzatori di Twitter che però non riescono proprio a farsi piacere il client ufficiale. L’applicazione in questione è infatti una sorta di potenziamento dell’app di cui sopra: supporta la sincronizzazione della timeline attraverso più device, il filtraggio di hashtag e altri contenuti, consente di inviare link e tweet ad altre app e tanto altro ancora. Costa 10,99 euro.
- Skype – Si tratta dell’app per iPhone del celebre servizio VoIP di casa Microsoft. Offre la possibilità di chattare con altri utenti e di effettuare chiamate e videochiamate in tutto il globo. È gratis.
- Snapchat – Si tratta di un’ormai popolarissima app che consente di scattare immagini o catturare video per poi inviarli ai propri contatti con didascalie o aggiungendo degli elementi grafici rendendoli disponibili per un tempo limitato.
Internet
Passiamo ora alle per iPhone 7 dedicate alla navigazione in rete, alla gestione della posta elettronica ed a vari altri servizi legati al mondo di Internet in generale. Trovi le applicazioni che ritengo essere le migliori della categoria qui di seguito. Buon download!
- Chrome – Come facilmente deducibile dal nome, è l’applicazione del browser Web di big G ed in quanto tale ripropone su iPhone l’esperienza d’uso da computer. Sincronizza i dati di navigazione tra tutti i device collegati al medesimo account Google, consente di visualizzare i siti in modalità desktop, di fare ricerche nelle pagine Web ed integra anche un bel lettore di codici QR. È gratis.
- Puffin Web Browser – Un bel browser per iPhone basato sul cloud che consente di fruire senza problemi dei contenuti in Flash. È gratis
- Pocket – Indispensabile per chi naviga spesso in rete ed incappa in articoli e contenuti di vario genere che reputa interessanti e che vorrebbe poter leggere in un secondo momento. L’applicazione fa esattamente questo andando a creare un pratico archivio che può poi essere consultato anche in assenza di connessione ad Internet. È gratis.
- Flipboard – Una risorsa tutta dedicata a coloro che desiderano restare aggiornati riguardo le tematiche preferite senza però dover andare a cercare notizie personalmente. Basta infatti selezionare i temi d’interesse e l’app propone in automatico cosa leggere. Consente anche di creare riviste digitali personalizzate da curare inserendo i post preferiti. È gratis.
- Gmail – È l’app ufficiale di Gmail, il celebre client di posta di casa Google, per iPhone (oltre che per altri device iOS). Supporta le notifiche push, permette di leggere al volo la posta e di visualizzare i relativi allegati e, sebbene ancora non completamente, supporta anche il 3D Touch per scrivere immediatamente nuovi messaggi. È gratis.
- Airmail – È l’applicazione perfetta per chi cerca un client per la posta elettronica alternativo a quello di default dell’iPhone. Ha una gradevolissima interfaccia utente altamente personalizzabile, consente di gestire più account in simultanea ed integra il supporto a numerosi servizi esterni. Costa 5,49 euro.
- Feedly – Da quando il caro vecchio Google Reader ha chiuso, Feedly ha preso il suo posto nel cuore degli utenti ed è riuscito a guadagnarsi il titolo di miglior lettore di feed RSS del momento. Grazie a quesa applicazione, quella ufficiale del servizio, puoi dunque tenere d’occhio tutti gli ultimi aggiornamenti dei tuoi siti Web preferiti direttamente dal tuo melafonino. È gratis.
- Dropbox, Google Drive e OneDrive – Sono le app per iPhone ufficiali dei servizi di cloud storage più apprezzati del momento. Se li utilizzi, ti consiglio di scaricarle subito. Sono tutte e tre gratuite.
Navigatori e GPS
Se sei un tipo che viaggia spesso in auto (o moto) dovresti installare sul tuo iPhone 7 anche delle app dedicate ala navigazione GPS. Trattasi in soldoni di quelle che hanno letteralmente rimpiazzato i “classici” navigatori e che possono permetterti di ottenere indicazioni al volo riguardo strade da percorrere, direzioni, traccio e la viabilità in generale.
- Waze – Si tratta di un’altra famosissima app presente ormai da tempo immemore su App Store. Stiamo parlando di un navigatore in salsa social con tanto di notifiche relative alle condizioni del traffico, agli incidenti, ai posti di blocco e via discorrendo. È gratis.
- TomTom Go Mobile – Si tratta dell’applicazione ufficiale per iPhone della nota società olandese che produce sistemi di navigazione satellitare. Include tutte le mappe italiane e mondiali dei servizi TomTom e tutte le funzioni tipiche dei navigatori GPS più evoluti. L’app si può scaricare gratis ma per usarla occorre sottoscrivere un abbonamento a pagamento.
- Nav Mii – Un’altro bel navigatore per iPhone che svolge egregiamente il compito a cui è preposto. Offre anche diverse funzionalità social di base. Un po’ fastidiosi i banner pubblicitari ma nulla che ne impedisca il buon utilizzo. È gratis.
- Google Maps – Impossibile non parlare del servizio mappe di casa Google quando si discute di navigatori GPS. Quest’applicazione è infatti la trasposizione per device Android di Google Maps ed in quanto tale consente di fruire a pieno di tutte le sue funzionalità. È gratis.
- Moovit – Un ottimo strumento per sapere sempre e comunque come muoversi con i mezzi pubblici. Fornisce info dettagliate sugli orari di bus, treni e metro in tantissime città del mondo, incluse quelle italiane. Consente anche di ottenere info in tempo reale su scioperi, ritardi ed eventuali guasti dei mezzi pubblici. È gratis.
- Autovelox! – Dal nome lo si capisce immediatamente: si tratta di un’applicazione capace di segnalare la presenza degli autovelox lungo le strade. Efficientissima! È gratis.
- Sygic GPS Navigation & Maps – Un’altra bella app della categoria capace di adempiere alla grande al ruolo di navigatore per iPhone. Integra le mappe di casa TomTom che possono anche essere visualizzare in 3D ed una navigazione con indicazioni vocali passo-passo. Si può scaricare gratis ma offre acquisti in-app.
- Coyote – Un’app per la navigazione GPS discretamente famosa che può contare su una fitta rete di utente che l’aggiorna periodicamente. È gratis ma dopo 15 giorni di prova occorre pagare per poterla continuare ad usare.
Musica, Video e Foto
- Spotify – L’app ufficiale del celebre servizio di musica in streaming. Nella sua versione base, a costo zero, ci sono alcune limitazione che possono eventualmente essere aggirate sottoscrivendo un piano Premium. Si scarica gratis.
- YouTube – L’applicazione ufficiale di YouTube mediante cui è possibile visualizzare tutti i video preferiti direttamente da iPhone. È gratis.
- Radium – Validissima app per l’ascolto delle radio online di tutto il globo. È gratis.
- Overcast – Validissimo podcaster per sottoscrivere ed ascoltare di podcast preferiti. Ha un’ottima grafica ed integra funzionalità avanzate. È gratis
- Instagram – Una vera e propria celebrità per quel che concerne la condivisione delle foto. Permette di scattare, modificare e postare immagini online applicandovi accattivati filtri. È gratis.
- Infuse – Uno dei più apprezzati lettori video per device iOS. Integra il supporto a tutti i più diffusi formati di file multimediali, scarica in automatico le info e le locandine da Internet e consente anche di visualizzare video in streaming. È gratis.
- VLC – È la versione per iOS di uno dei più amati lettori multimediali per PC e Mac. Offre la possibilità di aprire e riprodurre file di varia tipologia ed il suo utilizzo è davvero elementare. È gratis.
- iTV Shows – Permette di tenere traccia degli episodi delle serie TV che si sono visti. Consigliata per gli amanti della categoria. Costa 3,49 euro.
Produttività
Ti piacerebbe poter sfruttare il tuo fido iPhone 7 anche per questioni lavorative, per scrivere testi, fare calcoli e qualsiasi altra cosa abbia a che vedere con la produttività? Allora sarai senz’altro ben felice di dare uno sguardo al seguente elenco di app dedicate allo scopo. Scommetto che non riuscirai più a farne a meno.
- Pages – Una delle principali app della suite iWork di Apple. Permette di creare facilmente documenti di testo complessi e di modificare file di Microsoft Word. È gratis.
- Numbers – È l’app di iWork per i fogli di calcolo. È compatibile anche con i documenti Excel. È gratis.
- Keynote – È l’applicazione di casa Apple per creare presentazioni in mobilità. È gratis.
- WPS Office – Ottima app alternativa a quelle di cui sopra per elaborare fogli di calcolo, redigere documenti e preparare presentazioni in maniera molto semplice. È gratis.
- PDF Expert – Ottimo strumento per la modifica dei file PDF. Consente di aggiungere note, evidenziazioni e di effettuare svariate altre operazioni con i documenti della categoria. Costa 10,99 euro.
- Notability – Fantastica applicazione per creare documenti “ibridi”. Prmette altresì di utilizzare fogli virtuali con temi a righi e a quadretti. Costa 10,99 euro.
- Simplenote – Un’altra ottima app per creare note e appunti pensata per chi desidera avere una soluzione essenziale ma efficiente. È gratis.
- Documents – Un buon file manager per documenti, foto, video e archivi compressi a portata di smartphone. È gratis.
Altro
Per concludere questa carrellata di app per iPhone 7 voglio segnalarti tutte quelle risorse che per un motivo o per un altro non rientrano nelle categorie già menzionate ma che magari possono tornarti utili se scaricate ed installate sul tuo iDevice. Eccole.
- Quiz Patente – Devi esercitarti con i quiz dell’esame di teoria per la patente di guida? Questa è l’applicazione giusta per farlo. È gratis.
- Parcel – Vuoi tenere traccia delle tue spedizioni direttamente dall’iPhone? Con quest’app lo puoi fare. Ha una bella interfaccia utente, è facile da usare e supporta la quasi totalità dei corrieri esistenti. È gratis.
- Convertitore Bosh – Un bel convertitore di unità di misure per iPhone reso disponibile dal numero uno in fatto di attrezzature per il fai da te e non solo. È gratis.
- Sleep Cycle – Una sveglia “intelligente” capace di monitorare gli stadi del sonno e che va a svegliare l’utente solo quando è il momento giusto per farlo. È gratis.
- SuperGuidaTV – Consente di tenere traccia dell’intera programmazione televisiva su base settimanale. Offre altresì la possibilità di impostare degli avvisi per i programmi preferiti e di accedere all’archivio on demand delle emittenti. È gratis.
- Duolingo – Un’ottimo strumento per apprender le lingue straniere direttamente e comodamente dallo schermo del melafonino. È gratis.
- 1Password – Un vero e proprio must-have per la sicurezza informatica. Permete di conservare password, dati delle carte di credito, licenze di software e altre info sensibili in maniera sicura. I dati vengono sincronizzati con gli altri dispositivi su cui l’applicazione è installata. È gratis.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.