Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per telefonino

di

Hai appena comperato un nuovo smartphone e tutto contento della cosa sei subito corso a casa per iniziare immediatamente a sperimentarne le caratteristiche e per installare nuove ed interessanti applicazioni mediante cui poterne potenziare le funzionalità. Già, le applicazioni… se solo sapessi quali scaricare per poter sfruttare al meglio il tuo dispositivo! Come dici? È proprio per questo che adesso sei finito qui sul mio sito? Beh, allora facciamo una cosa: prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te e concentrarti sulla lettura di questo tutorial interamente dedicato all’individuazione di quelle che son le migliori app per telefonino.

Nelle righe successive andrò infatti a passare in rassegna tutte quelle che sono le applicazioni più interessanti ed utili per sfruttare al meglio il tuo nuovo dispositivo, Android o iOS che sia. Ce ne sono per la produttività, per la connetivtà, per la visualizzazione e la riproduzione dei contenuti multimediali e chi più ne ha più ne metta, sia gratuite che a pagamento (o che comunque offrono acquisti in-app). Insomma, alla fine avrai un parco applicazioni sufficientemente performante ed in grado di permetterti di sfruttare nel miglior modo possible il tuo device.

Allora? Che ne diresti di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di passare all’azione? Si? Fantastico! Mettiti dunque ben comodo, afferra il tuo cellulare ed inizia immediatamente a concentrati sulla lettura di questo mio post. Ti auguro, come al solito, una buona lettura e, ovviamente, anche un buon download.

Indice

Internet

Iniziamo questo excursus tra le migliori app per telefonino Android e per iPhone passando in rassegna le risorse che a mio modesto avviso possono tornare particolarmente utili per quel che concerne la navigazione in rete, la posta elettronica e vari altri servizi/attività legati al mondo di Internet. Le trovi elencate qui di seguito.

Migliori app Android

  • Chrome (Android/iOS) – È la controparte per device mobile di uno dei browser Web più celebri in assoluto, quello di big G. Oltre a permettere di navigare agevolmente e rapidamente in rete, sincronizza i dati di navigazione con tutti i computer e i dispositivi su cui si installata ed ai quali viene collegato il medesimo account Google e, tra le altre cose, consente anche di visualizzare i siti in modalità desktop e di fare ricerche interne alle pagine. Gratis.
  • Puffin Browser (Android/iOS) – L’unico browser per device mobile attualmente presente sulla piazza tramite il quale si possono visualizzare i contenuti in Flash in rete senza problemi. L’unica cosa da tenere presente è che, essendo basato su un sistema cloud, la riproduzione di giochi e video può non risultare fluidissima. Gratis.
  • Pocket (Android/iOS) – È una delle applicazioni più “gettonate” in assoluto per quel che concerne il salvataggio di articoli e pagine Web in un archivio apposito consultabile anche senza utilizzare la connessione ad Internet. Gratis.
  • Google Maps (Android/iOS) – È l’applicazione del servizio mappe di casa Google, uno dei più famosi ed affidabili al mondo nel sul genere. Offre istruzioni dettagliate, percorsi alternativi e stime relative all’orario d’arrivo. Gratis.
  • Waze (Android/iOS) – È una delle più celebri app in circolazione in fatto di navigatori GPS. Integra features social, notifica le condizioni del traffico, gli incidenti, i posti di blocco e molto altro ancora. È ovviamente anche molto precisa. Gratis.
  • Flipboard (Android/iOS) – Applicazioni fortemente apprezzata da chi non può fare a meno di restare sempre aggiornato riguardo le tematiche d’interesse. Consente infatti di generare una sorta di rivista digitale personalizzata basata sulle news rilevanti per l’utente. Gratis.
  • Feedly (Android/iOS) – È l’app per device mobile di quello che a furor di popolo si è guadagnato il titolo di degno erede di Google Reader dopo la sua chiusura. Ad oggi rappresenta infatti il feed reader più amato dagli utenti. Gratis.
  • Gmail (Android/iOS) – Ha davvero bisogno di presentazioni? Si tratta del client ufficiale del servizio di posta elettronica di Google per device mobile. Supporta le notifiche push e la quasi totalità delle funzioni “classifiche” di Gmail Web. Gratis.
  • Maildroid (Android) – Minimale, semplice e senza troppe opzioni a schermo ma con tante caratteristiche e prestazioni degne di nota, estrema leggerezza in primis. Insomma, un’applicazione perfetta per la gestione della posta elettronica su Android. Gratis.
  • Spark (iOS) – Una nota applicazione per la gestione della posta elettronica disponibile solo su iPhone. Consente di risolvere egregiamente il problema delle caselle email sovraccariche rendendo semplice e veloce l’uso degli account collegati ed organizzando il tutto in maniera molto precisa. Gratis.

Comunicazione

Passiamo ora alle app dedicate alla comunicazione: quelle dei servizi di social network e di instant messagging. Sono praticamene la categoria di applicazioni più apprezzata ed utilizzata dagli utenti, anche perché il bello degli smartphone ed in linea ben più generale dei device tech di ultima generazione è proprio quello che possono consentire di entrare in contatto con tantissime persone sparse in giro per il globo semplicemente sfruttando una connessione ad Internet.

App per iPhone 7

  • Facebook (Android/iOS) – Descrivere di che cosa si tratta non ha molto senso. Siamo infatti al cospetto dell’applicazione ufficiale per accedere a Facebook e gestire il proprio profilo sul celebre social network. Gratis.
  • Facebook Messenger (Android/iOS) – Altra applicazione ufficiale di casa Facebook. Consente di accedere a Messenger da mobile e di chiacchiere con tutti i propri amici iscritti al social (e non solo) con semplicità e rapidità. Gratis.
  • WhatsApp Messenger (Android/iOS) – L’applicazione del servizio più apprezzato in assoluto per chattare e chiamare tramite Internet con i propri contatti e risparmiare soldi per SMS e telefonate. Gratis.
  • Telegram Messenger (Android/iOS) – Il principale antagonista di WhatsApp. È molto popolare, specie tra coloro che puntano molto alla privacy, ed integra caratteristiche esclusive, come ad esempio l’uso dei bot. Gratis.
  • LinkedIn (Android/iOS) – L’app ufficiale del network professionale LinkedIn. Permette di accedere al proprio account da mobile e di gestire tutte le principali funzioni del servizio. Gratis.
  • Twitter (Android/iOS) – Il client ufficiale di Twitter per Android e iOS. Permette di accedere al famoso servizio di microblogging e di gestire il proprio account. Gratis.
  • Periscope (Android/iOS) – È l’applicazione di Twitter per trasmettere live le riprese fatta con il cellulare. Si possono fare dirette personali e seguire quelle altrui. Gratis.
  • Skype (Android/iOS) – L’app ufficiale del famoso servizio VoIP di casa Microsoft. Consente di di chattare ed effettuare chiamate e videochiamate in tutto il mondo. Gratis.
  • Google Duo (Android/iOS) – Validissima e funzionale alternativa a Skype sviluppata da big G. Gratis.
  • IM+ (Android/iOS) – Consente di chattare dalla stessa app su molte reti di messaggistica, tra cui Facebook, Google Talk, ICQ, AIM, Yahoo! Messenger, Jabber e Steam. Gratis.

Multimedia

I moderni smartphone, che si tratti di device Android oppure di iPhone non fa differenza, sono dispositivi che puntano tutto sulla multiemàialità. Di conseguenza, disporre di app apposite in grado di soddisfare a pieno esigenze di questo tipo diviene fondamentale. Qui di seguito trovi dunque elencate quelle che ritengo essere le più utili ed interessanti risorse della categoria.

App per iPhone 7

  • YouTube (Android/iOS) – L’applicazione ufficiale di YouTube tramite cui è possibile guardare tutti i video preferiti presenti sul noto servizio. Gratis.
  • Spotify Music (Android/iOS) – L’app ufficiale di quello che ad oggi rappresenta uno dei più noti e diffusi servizi per lo streaming musicale. Il download dell’applicazione è gratis ma per accedere alle funzioni Premium occorre sottoscrivere un abbonamento apposito.
  • TuneIn Radio (Android/iOS) – Applicazione per ascoltare le migliori stazioni radio online da tutto il globo via streaming. Gratis.
  • Instagram (Android/iOS) – La famosissima applicazione di proprietà di Facebook per scattare, modificare e condividere foto sul Web. Gratis.
  • Overcast (Android/iOS) – Ottima app per la sottoscrizione e l’ascolto di podcast. Va a caratterizzarsi per la sua grafica decisamente gradevole e per le molteplici funzionalità avanzate offerte. Gratis.
  • RaiPlay (Android/iOS) – È l’app della Rai per guardare tutti i programmi della “Radiotelevisione Italiana” in diretta via internet ed on-demand. Gratis.
  • Mediaset On Demand (Android/iOS) – L’applicazione ufficiale di casa Mediaset per guardare i programmi del gruppo on-demand. Gratis.
  • Netflix (Android/iOS) – Dubito tu non ne abbia ma sentito parlare. È l’app del servizio di video on-demand più famoso del mondo. Offre film, serie televisive, documentari vari e cartoni animati, tutto in alta qualità. La app è gratis, ma l’abbonamento al servizio si paga.
  • VLC (Android/iOS) – Controparte per dispositivi mobili di uno dei lettori multimediali più famosi al mondo per PC e Mac. Ha un’interfaccia essenziale ed intuitiva e permette di aprire e riprodurre file d’ogni genere. Gratis.
  • Kodi (Android) – Famosissimo media center di natura open source che, grazie ad appositi add-on, consente di guardare film, serie TV, anime e TV in streaming in maniera facilissima. Gratis.

Produttività

E per quanto riguarda la produttività? Ci sono anche delle applicazioni per lavorare in mobilità, prendere appunti o comunque sia essere in qualche modo efficienti dallo smartphone? Ovviamente si! Mi chiedi quali sono le migliori in tal senso? Per scoprirlo da’ subito un’occhiata all’appsoito elenco che trovi qui di seguito. Sono sicuro che riuscirai a trovare anche più di un’applicazione capace di soddisfarti.

App per telefonino

  • WPS Office (Android/iOS) – Senza ombra di dubbio una delle migliori suite per ufficio per smartphone. Permette di creare, visualizzare ed editare tutti i file di Word, Excel e PowerPoint. Interagisce con i più diffusi servizi di cloud storage e, per non far mancare propio nulla, supporta anche i PDF. Gratis.
  • Simplenote (Android/iOS) – Famosa applicazione a costo zero per creare note ed appunti. L’ideale per chi cerca una soluzione essenziale ma al tempo stesso funzionale. Gratis.
  • 1Password (Android/iOS) – Senza ombra di dubbio uno dei migliori servizi in circolazione per quel che concerne la gestione delle password. Crea un archivio cifrato sincronizzato tramite Internet fra più device. Il download è gratis ma per servirsene occorre sottoscrivere un abbonamento.
  • Scanbot (Android/iOS) – Rinomata applicazione che prmette di trasformare la fotocamera dello smartphone in uno scanner in modo tale da poter poi scansionaare i documenti e salvarli sul dispositivo o sul cloud come file PDF. È gratis ma è disponibile anche in una versione a pagamento o sotto forma di abbonamento con funzioni avanzate.
  • Texpand (Android) – Offre la possibilità di impostare delle abbreviazioni per frasi e parole in modo poterle inserire rapidamente al momento opportuno durante loro digitazione. È gratis nella sua versione di base (supporta un numero limitato di abbreviazioni), mentre quella completa va pagata.
  • Nimbus Clipper (Android) – Ottima applicazione per personalizzare gli screenshot realizzati sul telefono con annotazioni, frecce, sfocature e molto altro ancora. Offre altresì degli strumenti per catturare le pagine Web ed aggiungere annotazioni ai PDF. Gratis.
  • AirDroid (Android) – Validissima app che offre la possibilità di interagire con il cellulare dal proprio computer mediante il client apposito. Consente inoltre di comandare lo smartphone da remoto. Gratis.
  • PDF Expert (iOS) – Validissima app per la visualizzazione e soprattutto per la modifica dei file PDF da mobile. Consente di aggiungere evidenziazioni e note oltre che di effettuare svariate altre operazioni con i documenti in oggetto. Costa 10,99 euro.
  • Notability (iOS) – Efficiente app per creare documenti composti da testo, disegni ed altri elementi. Permette anche di scegliere se utilizzare fogli virtuali con temi a righi oppure a quadretti. Costa 10,99 euro.
  • Documents (iOS) – Ottimo e rinomato file manager per documenti, foto, video e archivi compressi. Gratis.

Altro

Per concludere, voglio segnalarti tutte quelle app per telefonino che per un motivo o per un altro non rientrano nelle categorie precedenti ma che ritengo comunque sia il caso che tu prenda in considerazione. Ce ne sono di utilissime per seguire la programmazione televisiva, per fare un po’ di pulizia sul cellulare ed altro ancora. Le trovi indicate qui sotto.

Migliori app Android

  • SuperGuidaTV (Android/iOS) – Ottima app grazie alla quale è possibile tenere d’occhio l’intera programmazione in TV di tutta la settimana. Consente altresì di impostare avvisi per i programmi di interesse e di accedere all’archivio on demand delle varie reti. Gratis.
  • iTraking (Android/iOS) – Tracciare le proprie spedizioni dal cellulare diventa semplice e divertente grazie a quest’app appositamente preposta allo scopo. Supporta la quasi totalità dei corrieri in circolazione. È gratis ma eventualmente è disponibile anche in una versione a pagamento (solo su iOS) con funzioni avanzate.
  • Sleep Cycle (Android/iOS) – Una sveglia in grado di tenere sotto controllo i vari stadi del sonno e che entra in azione solo quando è il momento giusto. Gratis.
  • Duolingo (Android/iOS) – Ottima risorsa per apprendere e perfezionare il proprio inglese in maniera divertente e smart. Gratis (ma alcune funzioni sono a pagamento).
  • Meteo Live (Android/iOS) – Applicazione dalla grafica bellissime per monitorare le previsioni del tempo. Altamente personalizzazione ed in genere sufficientemente affidabile.  È gratis ma è disponibile anche una versione a pagamento con funzionalità avanzate.
  • Runtastic Corsa (Android/iOS) – L’applicazione ideale per i corridori o comunque sia per coloro che intendono avvicinarsi all’attività fisica all’aperto tenendo sotto controllo le proprie prestazioni. È gratis ma è disponibile anche una versione a pagamento con funzioni extra.
  • Nova Launcher (Android) – Probabilmente il miglior launcher disponibili per device Android. È molto leggero, rapidissimo e consente di personalizzare in tutto e per tutto la home screen del dispositivo su cui viene installato. È gratis ma ne è disponibile una versione a pagamento (4,50 euro) con funzionalità avanzate.
  • Greenify (Android) –  Permette di risparmiare batteria andando a “congelare” le app così da evitare che queste consumino energia inutilmente quando lo schermo del telefono è spento. È disponibile in due versioni, di cui una gratuita e una a pagamento (2,29 euro) che attiva la possibilità di ibernare le app di sistema ed offre altre utili funzionalità.
  • SD Maid (Android) – Utile per effettuare la pulizia del sistema. È efficacissima ed è molto semplice da usare. È disponibile in due versioni: una gratuita che consente di pulire solo la cache di sistema e i file “orfani” e una a pagamento (2,97 euro) che cancella anche la cache delle applicazioni di terze parti.
  • Comic Zeal (iOS) – Probabilmente la migliore applicazione per leggere i fumetti su iPhone. Ha una bella interfaccia utente e supporta i file CBR/CBZ/PDF. Costa 5,49 euro.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.