Blog gratis
Ti piacerebbe aprire un piccolo blog all’interno del quale condividere le tue esperienze, le tue opinioni e – perché no? – i tuoi sentimenti con i lettori ma essendo poco avvezzo al mezzo informatico non sai da che parte iniziare? Se vuoi, ti posso dare una mano a muovere i primi passi in questo mondo.
Aprire un blog gratis è un’operazione semplicissima, ormai ci sono diversi servizi Web che consentono di farlo. Uno di questi è Libero Blog, che offre tanti temi pronti all’uso per allestire la parte grafica del sito, un comodo editor online per redigere gli articoli (completi di foto e video) e – cosa da non sottovalutare affatto – è un’interfaccia molto intuitiva completamente in italiano. Vediamo subito come funziona.
Se vuoi creare un blog gratis con Libero, il primo passo che devi compiere è collegarti al sito Internet Libero Blog e cliccare sul pulsante Crea il tuo blog. A questo punto, devi accedere al servizio utilizzando i dati del tuo account Libero.it. Se non ne possiedi ancora uno, crealo “al volo” facendo click sul collegamento Registrati ora.
Compila dunque il modulo che ti viene proposto immettendo in esso il tuo indirizzo email, il nick e la password che vuoi utilizzare sul servizio e i tuoi dati personali (nome, cognome, sesso di appartenenza e data di nascita). Ricopia il codice di sicurezza recaptcha nell’apposito campo di testo e imposta su Sì o No le ultime due opzioni disponibili sulla pagina, a seconda se vuoi acconsentire o vuoi impedire l’utilizzo dei tuoi dati per finalità promozionali.
A questo punto, non ti resta che cliccare sul pulsante Registrati e verificare la tua identità cliccando sul link di conferma che dovresti aver ricevuto via email all’indirizzo che hai indicato in sede di iscrizione. Ad operazione completata, seleziona la scheda My Blog dalla home page di Libero e clicca sulla voce Crea il tuo blog per aprire il tuo sito.
Adesso, devi digitare le informazioni di base per il tuo blog gratis. Compila quindi il modulo che ti viene proposto immettendo in esso il titolo che vuoi assegnare al sito, una breve descrizione del suo contenuto e il nome del blog, ossia l’indirizzo che gli utenti dovranno digitare per raggiungerlo (il risultato finale sarà qualcosa come blog.libero.it/nome/
). Successivamente, seleziona una categoria dall’apposito menu a tendina per indicare l’argomento che tratterai più spesso sul blog (es. Computer e Internet, Sport, Tempo libero), indica una sottocategoria pertinente e, se vuoi, carica un’immagine che rappresenti il sito cliccando sul pulsante Scegli file/Sfoglia.
Metti il segno di spunta accanto alla voce Accetto per accettare le condizioni di utilizzo del servizio e fai click su Avanti per passare alla selezione del tema grafico che desideri usare sul blog: devi scegliere uno degli stili disponibili sul lato sinistro della pagina, dopodiché devi indicare la variazione di colori che preferisci (usando le anteprime che si trovano in alto) e devi confermare la scelta cliccando sul pulsante Avanti.
Missione compiuta! Ora il tuo blog gratis è online, disponibile per tutti e pronto ad accogliere i tuoi post. Per pubblicare il tuo primo articolo, torna sulla pagina principale di Libero Blog e clicca sul pulsante Nuovo post. A questo punto, redigi il post usando l’editor di Libero come se fosse un qualsiasi software di videoscrittura (es. Word o LibreOffice Writer).
Utilizza quindi i pulsanti e i menu presenti nella barra degli strumenti situata nella parte alta dello schermo per formattare il testo (grassetto, allineamento ecc.) e inserire media quali immagini e video prelevati da Internet (es. da YouTube). Digita il titolo del post nell’apposito campo di testo e carica un’immagine che possa rappresentare l’articolo attraverso il pulsante Scegli file/Sfoglia.
Nel campo Tag, invece, vanno digitati i nomi degli argomenti trattati nel post (es. computer, Windows, Facebook, Internet, moda, calcio), separati da virgola. Quando hai completato il tutto, clicca sul pulsante Pubblica per pubblicare l’articolo oppure sul pulsante Salva bozza per salvare il post ma senza renderlo visibile al pubblico.
Per gestire l’aspetto del tuo sito, torna sulla home page di Libero Blog e clicca sul link Box e widget. Si aprirà la pagina iniziale del blog con in alto una barra degli strumenti nera contenente i pulsanti per personalizzare l’aspetto del sito. Clicca quindi sul pulsante Aggiungi box per aggiungere nuovi box nella parte alta della pagina o nella sua barra laterale (i box possono contenere link, campi di ricerca e altro) oppure utilizza i pulsanti collocati sopra ciascun box già esistente per spostarlo su, giù o eliminarlo. Puoi anche cambiare l’immagine di intestazione del blog facendo click sull’apposito link.
Per personalizzare colori e caratteri di scrittura del sito, clicca sull’apposito link presente nella barra nera in alto e utilizza il menu che si apre per scegliere i font e i colori dei testi visualizzati nel blog. Se invece vuoi cambiare completamente il tema grafico, dirigiti nella sezione Grafica Template e seleziona uno degli stili disponibili.
In conclusione, ti ricordo che puoi aprire un blog gratis usando anche la piattaforma MyBlog di Virgilio che è basata su WordPress e permette di gestire tutto con grande facilità. Ti ho spiegato dettagliatamente come funziona nella mia guida su come creare un blog gratis. Dalle un’occhiata.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.