Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come abbellire un blog

di

Spinto dalla voglia di condividere con gli altri le tue conoscenze e le tue opinioni su determinati argomenti, alla fine hai deciso anche tu di aprire un blog e la cosa è andata piuttosto bene. Il tuo sito ha avuto un discreto successo e ogni giorno viene visitato da molte persone, adesso però vorresti renderlo più accattivante agli occhi degli utenti, perché si sa, anche l’occhio vuole la sua parte. Beh, lasciatelo dire: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, vedremo infatti come abbellire un blog utilizzando dei temi grafici dall’aspetto professionale, arricchendo i post presenti sul sito con delle immagini di alta qualità e ottimizzando in vari modi i contenuti delle pagine. Coraggio, rimboccati le maniche e prepara a trasformare il look del tuo blog per andare incontro alle esigenze degli utenti, anche quelli più esigenti.

Se stai cercando come abbellire un blog in maniera facile e veloce, la prima cosa che ti consiglio di fare è personalizzare l’aspetto grafico del tuo sito utilizzando uno dei tanti temi disponibili per WordPress e Blogger. Ce ne sono di ogni tipo, sia gratuiti che a pagamento.

Se hai un blog basato su piattaforma WordPress, puoi trovare tantissimi temi gratuiti pronti all’uso su WordPress.org e MyThemeShop (che offre anche temi a pagamento). I temi vengono scaricato sotto forma di archivi zip e possono essere applicati in pochissimi click: basta accedere al pannello di configurazione del proprio blog, selezionare la voce Aspetto > Temi dalla barra laterale di sinistra e cliccare sulla scheda Installa temi. Nella pagina che si apre, fai click sul link Caricare e seleziona il tema da applicare al blog usando il pulsante Sfoglia/Scegli file. Successivamente, fai click su Installa adesso, attendi che il tema venga caricato e clicca sulla voce Attiva per applicare la nuova grafica al blog.

Se hai un blog basato su piattaforma Blogger (la piattaforma di blogging di Google), puoi personalizzare il tema del tuo sito entrando nel pannello di configurazione di Blogger, cliccando sull’icona del foglio collocata accanto al nome del blog da personalizzare e selezionando la voce Modello dalla barra laterale di sinistra. Nella pagina che si apre, seleziona il tema grafico che più preferisci e fai click sulla voce Applica al blog per applicarlo al tuo blog. In alternativa, puoi trovare tanti bei temi gratuiti per Blogger su BTemplates e BloggerThemes.

Un altro modo per abbellire un blog è utilizzare delle belle immagini nei post, immagini di alta qualità che siano pertinenti con gli argomenti trattati negli articoli. Se non sai dove trovare foto e immagini gratis da scaricare, dai un’occhiata alla guida che ho dedicato qualche tempo fa all’argomento e troverai molti link a siti che offrono foto utilizzabili gratuitamente anche per progetti commerciali.

Ricorda, inoltre, che nella realizzazione grafica di un blog less is more, il meno è più. Questo significa che, quando cliccano su un link, i visitatori di un blog lo fanno perché vogliono trovare le informazioni di cui hanno bisogno senza inutili perdite di tempo. Quindi evita l’utilizzo di temi troppo confusionari e non inserire troppi banner o elementi pubblicitari nelle pagine del sito.

Insomma, va bene monetizzare un blog per ripagare il proprio lavoro da blogger ma bisogna farlo con intelligenza. Inserire troppi banner o banner particolarmente invasivi all’interno del proprio sito diminuisce le visite (e quindi gli introiti), non le fa aumentare.

Un altro consiglio che posso darti per rendere più bello il tuo blog agli occhi dei visitatori è creare dei widget che permettano di visitare con un click le pagine Facebook e Twitter dedicate al sito. Non le hai ancora create? Male, molto male. I social network sono importantissimi per un blog di successo. Corri a scoprire come creare una pagina Facebook e come iscriversi a Twitter leggendo le guide che ho scritto su questi due argomenti e rimedia subito.

Quanto ai widget social da inserire all’interno del blog, puoi creare una like box di Facebook collegandoti a questa pagina del social network e un widget con gli ultimi post di Twitter collegandoti a questa pagina del celebre servizio di microblogging. Copia il codice HTML generato dai due servizi nella barra laterale del tuo blog e il gioco è fatto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.