Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come accumulare Wii Points

di

Girovagando per i menu della tua Wii, ti sei imbattuto nel Wii Shop dove hai scoperto un catalogo ricco di vecchi giochi che ti piacerebbe tanto acquistare. Per scaricare questi giochi, però, bisogna usare i Wii Points, dei punti virtuali che vengono usati come metodo di pagamento.

Sai come procurarteli? No? Nessun problema. Segui la guida che sto per proporti e scoprirai come accumulare Wii Points facilmente sia in maniera gratuita che a pagamento. Basta avere un account sul sito Nintendo e qualche minuto di tempo libero. Ecco tutto in dettaglio.

Se vuoi sapere come accumulare Wii Points in maniera gratuita, la strada più semplice che puoi percorrere è utilizzare i codici bonus inclusi nelle confezioni di vendita di tutti i giochi e gli accessori Nintendo. I codici, vengono forniti su delle cartoline che hanno un campo argentato da grattare via con una moneta e possono essere utilizzati per aggiungere delle stelle al proprio account Nintendo. Le stelle, successivamente, possono essere scambiate con dei Wii Points. Ma andiamo con ordine.

Per riscattare le tue stelle usando il codice bonus incluso nel gioco o nell’accessorio Nintendo che hai acquistato, collegati al sito Internet Club Nintendo e clicca sulla voce Unisciti al club collocata in alto a sinistra. Nella pagina che si apre, digita il tuo codice nel campo Codice prodotto e fai click sul pulsante AVANTI per completare la registrazione del prodotto e creare il tuo account Nintendo (se non ne hai già uno). Se ricevi dei messaggi di errore in seguito all’inserimento del codice, controlla sulla cartolina che questo non sia scaduto, c’è un limite di tempo per utilizzarli.

Dopo aver ottenuto le stelle relative al gioco/accessorio che hai registrato, puoi convertire le stelle in Wii Points attraverso il Nintendo Points Card Shop ma prima di questo devi collegare il tuo account Nintendo al Nintendo Wii Shop. Accendi dunque la Wii, accedi al canale Wii Shop e seleziona il pulsante Entra, dopodiché recati in Impostazioni, seleziona la voce Impostazioni Club Nintendo ed esegui l’accesso utilizzando il nome utente e la password del tuo account Nintendo (quello che hai creato nel Club Nintendo).

A questo punto, collegati con il PC al Nintendo Points Card Shop, esegui l’accesso utilizzando i dati del tuo account Nintendo e seleziona la Nintendo Points Card che vuoi acquistare usando le stelle che hai ottenuto in precedenza scegliendo uno dei “tagli” disponibili (es. 100, 300, 500 o 1000 points). Ad operazione completata, stampa il codice di riscatto dei Wii points che ti viene fornito ed accendi la Wii. Accedi infine al canale Wii Shop, seleziona il pulsante Aggiungi punti (nella sezione Inizia shopping) ed inserisci il codice stampato in precedenza per avere Wii Points gratis.

Un altro modo per accumulare Wii Points consiste nell’acquisto di una Nintendo Points Card, una carta prepagata che può essere acquistata fisicamente nei negozi di elettronica oppure virtualmente sul Nintendo Points Card Shop online (usando una carta di credito).

I punti acquistati tramite Nintendo Points Card possono essere trasformati facilmente in Wii Points accedendo al canale Wii Shop e premendo il pulsante Aggiungi punti. Dopodiché bisogna selezionare la voce Registra punti da Nintendo Points Card, immettere nell’apposito modulo il codice di riscatto dei punti riportato sulla card (oppure ottenuto telematicamente, se acquistata la Nintendo Point Card via Nintendo Point Card Shop) e il gioco è fatto.

Per limiti relativi ai termini di utilizzo del Wii Shop, è possibile utilizzare una Nintendo Point Card al giorno, non di più. Per maggiori informazioni, consulta pure il sito Internet di Nintendo Italia.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.