Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come annullare transazione eBay

di

Hai effettuato un acquisto su eBay un po’ “avventato”, dopo qualche minuto ci hai ripensato ed adesso vorresti sapere come fare per annullare la transazione? Credevi di aver comperato quell’oggetto su eBay che desideravi da tanto ma a causa della fretta e di una buona dose di distensione ti sei accorto di aver pagato per altro ed adesso ti piacerebbe capire come poter rimediare in modo indolore? Se la risposta a queste e ad altre domande simili è affermativa ho una buona, anzi ottima notizia da darti: posso aiutarti io. Nelle seguenti righe andrò infatti a spiegarti tutto quel che c’è da sapere per poter annullare transazione eBay.

Prima di spiegarti come procedere è bene però chiarirsi subito su un punto. Pur essendo possibile annullare transazione eBay devi tener presente che il famoso sito d’aste applica delle regole decisamente ferree sotto questo punto di vista. Tuttavia se riesci a metterti in contatto con il venditore ed a dimostrare la tua buona fede annullare transazione eBay diventa possibile così come chiudere la pratica senza subire penalizzazioni sull’account.

Premesso ciò se sei quindi effettivamente intenzionato a scoprire che cosa bisogna fare per poter annullare transazione eBay ti suggerisco di metterti ben comodo, di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti con attenzione sulle indicazioni che sto per fornirti. Cominciamo!

Prima di illustrati quali operazioni bisogna eseguire per poter annullare transazione eBay è bene però specificare una cosa. La procedura che va effettuata per poter annullare transazione eBay può risultare leggermente differente a seconda del fatto che l’oggetto relativamente al quale desideri agire sia stato acquistato mediante la funzione Compralo subito oppure mediante Asta online ancora non conclusa. Individua dunque il metodo d’acquisto da te impiegato e segui la relativa procedura riportata di seguito.

Annullare transazione eBay – Compralo subito

Se hai acquisto un oggetto mediante la funzione Compralo subito la prima operazione che devi effettuare per poter annullare transazione eBay è quella di collegarti su eBay utilizzando il tuo account. Per fare ciò clicca qui per collegarti alla pagina principale del celebre sito d’aste dopodiché pigia sulla voce Accedi collocata in alto a sinistra e compila i campi che ti vengono mostrati a schermo digitando l’indirizzo di posta elettronica con cui risulti registrato al servizio o il tuo username eBay nel campo Email o nome utente e la password associata al tuo account sul famoso sito d’aste nel campo Password. Successivamente pigia sul pulsante blu Accedi ed attendi qualche istante affinché venga avviata e completa la procedura di login.

Screenshot eBay

Procedi ora collegandoti alla pagina dell’inserzione dell’oggetto che hai acquistato e relativamente al quale desideri annullare la transazione. Per fare ciò ti basta pigiare sulla voce Il mio eBay collocata nella parte in alto a destra della pagina che ti viene mostrata e fare clic sulla voce Cronologia acquisto annessa al menu che andrà ad aprirsi. Individua dunque l’oggetto che hai acquistato e relativamente al quale desideri annullare transazione eBay e pigia sul titolo dello stesso.

Screenshot eBay

Procedi ora scorrendo verso il basso la pagina Web che ti viene mostrata, individua il link Fai una domanda e cliccaci sopra. Adesso seleziona uno qualsiasi degli argomenti disponibili (Dettagli sull’oggetto, Spedizione etc.) dopodiché pigia sul pulsante Contatta il venditore collocato in basso sotto la voce Non hai trovato la risposta che cercavi?.

Screenshot eBay

Nella nuova pagina Web che a questo punto andrà ad aprirsi compila il modulo con la tua richiesta al venditore per annullare transazione eBay. Digita la tua richiesta nel campo Inserisci qui la tua domanda…. Mi raccomando, cerca di essere estremamente chiaro e dimostra il più possibile la tua buona fede.

Una volta scritta la tua richiesta al venditore per annullare transazione eBay spunta la casella collocata accanto alla voce Invia una copia al mio indirizzo email se desideri ricevere direttamente sul tuo indirizzo di posta elettronica una copia del messaggio che stai per inoltrare al venditore sul sito d’aste, digita poi nell’apposita casella il codice di sicurezza che visualizzi sotto la voce Per motivi di sicurezza, inserisci il codice di verifica mostrato nell’immagine. e per finire pigia sul pulsante Invia.

Screenshot eBay

A questo punto non ti resta altro da fare se non attendere che il venditore riceva e legga il tuo messaggio. Successivamente se il venditore accetterà la tua proposta ti invierà una richiesta per annullare transazione eBay che dovrai approvare per chiudere la pratica. In caso contrario, mi spiace dirtelo, ma sarai obbligato a pagare la merce. Qualora il venditore rifiutasse la tua richiesta per annullare transazione eBay e nel caso in cui tu decidessi di non pagare quanto comperato l’account dal quale hai effettuato l’acquisto verrà segnalato ad eBay per la mancata transazione e rischierai un blocco dell’account fino a 12 mesi (generalmente ciò avviene dopo almeno un paio di segnalazioni di questo tipo).

Qualora invece non riuscissi a metterti in contatto con il venditore attraverso la pagina dell’inserzione clicca qui per collegarti all’apposito modulo di ricerca presente su eBay in modo tale da effettuare una ricerca dei recapiti dell’account presso il quale hai effettuato l’acquisto che è tua intenzione annullare.

Screenshot eBay

Se neppure in questo modo riesci a rintracciare il venditore ti suggerisco di rivolgerti al servizio clienti di eBay e di comunicare loro la tua difficoltà nel riuscire a reperire l’account presso il quale hai fatto acquisti. Puoi contattare il servizio clienti eBay tramite telefono, chat, oppure mediante posta elettronica. Per entrare in contatto con il servizio clienti e Bay e scegliere il metodo di comunicazione che pensi possa essere più consono alle tue esigenze pigia sulla voce Aiuto e contatti collocata nella parte in alto a sinistra della home page del sito d’aste dopodiché pigia sulla scheda Contatta eBay, fai clic su Comprare e poi su Contattare il venditore. In seguito seleziona il metodo di contatto desiderato dalla sezione Contattaci presente sulla destra.

Screenshot eBay

Se desideri annullare transazione eBay ma invece di essere l’acquirente sei il venditore clicca qui per collegarti all’apposita pagina Web annessa alla sezione Spazio soluzione del sito Internet di eBay, spunta la casella Ho deciso di annullare una transazione d’accordo con l’acquirente annessa sotto la voce Ho venduto un oggetto. e poi fai clic sul pulsante Continua.

Indica ora il numero dell’oggetto relativamente al quale intendi annullare transazione eBay compilando il campo sottostante la voce Numero oggetto. Se non ricordi oppure se non riesci a trovar fil numero dell’oggetto fai clic sulla voce Cerca il numero dell’oggetto qui collocato di lato, seleziona l’oggetto relativamente al quale è tua intenzione agire e poi fai clic sul pulsante Continua.

Screenshot eBay

Successivamente pigia ancora sul pulsante Continua ed attieniti alla semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo.

A prescindere dal fatto che tu sia l’acquirente o il venditore se necessiti di ulteriori dettagli riguardo la procedura da effettuare per poter annullare transazione eBay e riguardo le tempistiche della stessa ti suggerisco di cliccare qui in modo tale da poterti subito collegare all’apposita pagina informativa annessa al celebre sito d’aste.

Annullare transazione eBay – Asta online

Se hai fatto un’offerta mediante la funzione Aste online ma è tua intenzione annullare transazione eBay perché non intendi più aggiudicarti l’oggetto messo all’asta la prima operazione che devi effettuare è quella di collegarti su eBay utilizzando il tuo account. Per fare ciò digita www.ebay.it nella barra degli indirizzi del tuo browser Web e poi pigia Invio sulla tastiera. Successivamente clicca sulla voce Accedi collocata in alto a sinistra e compila i campi che ti vengono mostrati a schermo digitando l’indirizzo di posta elettronica con cui risulti registrato al servizio o il tuo username eBay nel campo Email o nome utente e la password associata al tuo account sul famoso sito d’aste nel campo Password. Successivamente pigia sul pulsante blu Accedi ed attendi qualche istante affinché venga avviata e completa la procedura di login.

Ad accesso effettuato clicca qui per collegarti all’apposita pagina Web presente su eBay mediante cui ritirare le offerte effettuate e compila il modulo che ti viene proposto indicando il numero dell’oggetto dell’inserzione relativamente al quale desideri annullare transazione eBay nel campo sottostante la voce Numero oggetto dell’inserzione in questione: e specificando il motivo del ritiro scegliendo una motivazione dal menu disponibile sotto la voce Motivo del ritiro:. Successivamente fai clic sul pulsante Ritira l’offerta.

Screenshot eBay

Tieni presente che è possibile ritirare un’offerta su eBay e quindi fare in modo che la transazione non vada effettivamente in porto solo ed esclusivamente se hai commesso un chiaro errore di digitazione (ad esempio se hai digitato 550 euro invece di 5,50 euro), se il venditore ha modificato la descrizione dell’oggetto oppure se sono state applicate delle variazioni molto significative all’inserzione (ad esempio è stato specificato solo in un secondo momento che l’articolo presenta dei difetti).

Sappi poi che ci sono delle variabili importanti legate alla scadenza delle inserzioni. Se un annuncio scade entro 12 ore è possibile richiedere l’annullamento della propria offerta soltanto se quest’ultima è stata effettuata da 1 ora, o meno. Inoltre, in caso di accettazione della richiesta si ha l’annullamento solo dell’ultima offerta e non anche di quelle precedenti. Invece, se l’inserzione ha una scadenza fissata a più di 12 ore è possibile richiedere l’annullamento di tutte le offerte fatte senza alcun vincolo di tempo.

Nello sfortunato caso in cui non riuscissi ad annullare le offerte fatte e, di conseguenza, ad annullare transazione eBay usando l’apposito modulo presente sul sito d’aste puoi provare a contattare il venditore seguendo le indicazioni che ti ho fornito nelle precedenti righe.

Se invece desideri annullare transazione eBay ma invece di essere l’acquirente sei il venditore clicca qui per collegarti all’apposita pagina Web Annullamento delle offerte fate sull’inserzione e compila i campi sottostanti le voci Numero oggetto, ID utente dell’offerta che stai annullando e Motivo dell’annullamento: indicando, rispettivamente, il numero dell’oggetto che hai messo all’asta e relativamente al quale è tua intenzione agire, l’ID dell’utente che ha fatto l’offerta che intendi annullare e le motivazioni in base alle quali è tua intenzione procedere con l’annullamento delle offerte che sono state fatte sulla tua inserzione.

Screenshot eBay

Successivamente pigia sul pulsante Annulla l’offerta per confermare le tue intenzioni e per portare a compimento la procedura mediante cui annullare transazione eBay.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.