Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come aprire iPhone 4

di

Possiedi un iPhone 4 non funzionante e vorresti provare a riparlarlo da solo ma non hai la più pallida idea di come fare per riuscire a smontarlo in modo tale da poter sostituire determinanti componenti? Vorresti provare l’ebrezza di curiosare “sotto il cofano” del tuo melafonino ma sai proprio dove mettere le mani? Se la risposta ad una di queste due domane è affermativa sappi che posso darti una mano io. Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti quelle che a mio modesto avviso rappresentano le migliori risorse e soluzioni da adottare per riuscire ad aprire iPhone 4.

Prima di spiegarti come procedere ci tengo però a sottolineare il fatto che aprire iPhone 4 non è un’operazione esattamente semplice ed alla portata di tutti e che per effettuare tale procedura è bene disporre di un’elevata dose di attenzione e di concentrazione. Ci tengo inoltre a precisare che per aprire iPhone 4 dovrai reperire tutta una serie di appositi strumenti in modo tale da poter effettuare un lavoro pulito e senza problemi. Senza tali strumenti potresti non riuscire nel tuo intento.

Premesso ciò, se sei effettivamente interessato a scoprire come bisogna procedere per poter aprire iPhone 4 ti suggerisco di afferrare il tuo melafonino, di metterti seduto ben comodo e di dedicare parte del tuo tempo libero alla lettura di questa guida. Pronto? Si? Alla grande, allora cominciamo.

Se ti interessa capire come fare per poter aprire iPhone 4 per attuare delle riparazioni o per dare uno sguardo a quel che si nasconde sotto la scocca ti suggerisco di affidarti alle indicazioni passo-passo presenti sul sito Internet iFixit. Qualora non ne avessi mai sentito parlare sappi che si tratta di un sito Web che mostra in maniera dettagliata tutte le operazioni di smontaggio del melafonino in base ai componenti relativamente ai quali si intende agire. Il sito è inoltre ricco di immagini ed elenca per ciascuna operazione da compiere gli strumenti necessari per portare a termine il lavoro. La maggior parte delle informazioni disponibili sono in inglese (alcuni dettagli sono però presenti anche in italiano) ma il sito risulta comunque abbastanza facile da consultare anche per chi non conosce perfettamente la lingua.

Screenshot che mostra come aprire iPhone 4

Per scoprire come aprire iPhone 4 il primo passo che devi compiere è quindi quello cliccare qui per poterti subito collegare alla sezione del sito Internet di iFixit dedicata, appunto, al modello di melafonino in oggetto. Successivamente seleziona il componente dell’iPhone sul quale è tua intenzione andare ad agire (ad esempio Battery per la batteria, Rear panel per il pannello posteriore, Wi-Fi Antenna per l’antenna WiFi e via di seguito) in modo tale da visualizzare la pagina con le istruzioni dettagliate relative a come aprire il telefonino di casa Apple.

Screenshot che mostra come aprire iPhone 4

Puoi trovare l’elenco degli strumenti necessari a compiere l’operazione nella parte in alto a destra della pagina, sotto la voce Strumenti e/o Componenti rilevati. Nella maggior parte dei casi gli strumenti indicati per aprire iPhone sono cacciaviti, ventose, pinzette per maneggiare i componenti elettronici più piccoli e poco altro. Se non disponi della strumentazione necessaria ti invito a non improvvisare e a non usare attrezzi di fortuna. È infatti di fondamentale importanza reperire ed utilizzare tutto l’occorrente che viene indicato onde evitare l’insorgenza di problemi e per eseguire alle perfezione i passaggi riportati nelle varie guide. Se non sai dove reperire la strumentazione necessaria indicata per aprire iPhone 4 puoi acquistarla anche direttamente sul sito Internet di iFixit, cliccando sul nome di ciascun attrezzo o cliccando qui per accedere alla sezione Magazzino Parti & Strumenti del sito, oppure puoi cliccare qui per acquistare quel che ti occorre su Amazon.

Screenshot che mostra come aprire iPhone 4

Per ciascuna guida su come aprire iPhone 4 presente sul sito Internet di iFixit risultano inoltre disponibili svariati commenti di altri utenti che hanno provato ad effettuare lo smontaggio del melafonino o che comunque si sono interessati alla cosa. In caso di dubbi riguardo una specifica operazione da eseguire ti suggerisco dunque di dare uno guardo alla sezione Commenti presente sotto ciascuna guida, potresti trovare uno o più commenti lasciati da altri utenti nella tua stessa situazione e potresti dunque ottenere l’aiuto necessario all’istante. In alternativa, puoi lasciare tu stesso un commento sotto la guida di riferimento ed attendere una risposta da parte di terzi o anche da parte dello stesso team di iFixit oppure puoi cliccare qui per provare a dare uno sguardo sul forum del sito.

Unitamente alle foto e alle istruzioni testuali su come aprire iPhone, su iFixit risultano poi disponibili numerosi video che mostrano in dettaglio le operazioni di rimozione dei vari componenti del telefono.

Screenshot che mostra come aprire iPhone 4

Ad ogni modo anche su YouTube ci sono molti filmati che illustrano come smontare lo smartphone di casa Apple. Puoi ad esempio cliccare qui per dare uno sguardo ad una sfilza di video tutorial che mostrano come procedere per aprire iPhone 4. In alternativa, puoi effettuare una ricerca su YouTube digitando, nella barra di ricerca annessa al portale, keyword del tipo smontare batteria iPhone 4, smontare fotocamera iPhone 4 e via di seguito in base all’operazione esatta che intendi eseguire sul tuo melafonino. Successivamente pigia sul video di tuo interesse per avviarne la riproduzione. In tutti i casi, cerca di scegliere con attenzione i filmai più affidabili e non compiere operazioni avventate.

Screenshot che mostra come aprire iPhone 4

Ad esempio, in questo filmato di poco più di tredici minuti viene mostrato come fare per aprire iPhone 4 in modo tale da poter sostituire lo schermo. L’operazione viene eseguita sfruttando un piccolo cacciavite. Si comincia con lo svitare le piccole viti posteriori del telefono (dove c’è l’attacco dock) e si prosegue andando a rimuovere tutte le altre parti. Successivamente viene rimosso anche il display e sostituito con uno schermo nuovo. Chiaramente, ripeto, è solo un esempio, di video di questo tipo ce ne sono tantissimi.

Screenshot che mostra come aprire iPhone 4

Prima di lasciarti libero di fare tutti gli esperimenti del caso c’è però un’ultima cosa che voglio ricordarti e che è bene che tu tenga presente. Sappi che qualora il tuo dispositivo fosse ancora in garanzia aprire iPhone 4 comporta inevitabilmente la decadenza della stessa. Se non sai se il tuo dispositivo è ancora in garanzia oppure se risulta coperto da AppleCare+ clicca qui per collegarti all’apposita pagina Web di verifica e fornisci il numero di serie del tuo dispositivo e gli altri dati richiesti a schermo. Se necessiti di ulteriori dettagli a riguardo puoi poi consolare la mia guida su come verificare garanzia iPhone.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.