Come avere Boogie Down PS4
Sei appena venuto a conoscenza della promozione di Fortnite che regala il ballo Boogie Down ma non sai come usufruirne sulla tua PS4? Hai visto il tuo streamer preferito ballare in questo modo durante una partita a Fortnite su PlayStation 4, vorresti farlo anche tu ma non sai come riuscirci? Allora sarai ben felice di sapere che sei nel posto giusto al momento giusto, visto che a breve ti spiegherò come avere Boogie Down su PS4.
Come risultato finale, sarai in grado di sfoggiare questo ballo di rarità EPICO con i tuoi amici e con gli altri giocatori che troverai durante le tue scorribande online. Nel caso te lo stessi chiedendo, ti illustrerò anche la procedura per utilizzare al meglio l’autenticazione a due fattori (2FA), ovvero la funzionalità che devi attivare per sbloccare Boogie Down.
Coraggio: che aspetti lì impalato? Vuoi far ballare il tuo personaggio come si deve? Sì? Perfetto, allora leggi e metti in pratica le brevi istruzioni che trovi qui sotto. Ti assicuro che, in men che non si dica, avrai raggiunto il tuo obiettivo. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
Come avere Boogie Down Fortnite PS4
Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come avere Boogie Down su PS4, mi sembra importante spiegarti che questa promozione ha una scadenza e che potrebbe essere rimossa, riproposta o posticipata a seconda della volontà di Epic Games. Inoltre, per ottenere il ballo, dovrai attivare l’autenticazione a due fattori (2FA), che prevede l’inserimento di un codice ogni qualvolta effettuerai l’accesso al tuo account da un nuovo dispositivo, in modo da rendere più sicuro il tuo profilo. Fatte queste dovute premesse, direi che sei pronto per procedere.
Per fare questo, collegati al sito ufficiale di Epic Games da qualunque browser e premi sull’icona PlayStation. Dopodiché, inserisci l’indirizzo e-mail e la password del tuo account e premi sulla voce ACCEDI. Nel caso in cui tu abbia sempre giocato con un account provvisorio, il portale ti spiegherà passo dopo passo come trasformarlo in account definitivo (anche se potresti perdere i tuoi progressi), mentre se disponi di un comune account Epic Games puoi proseguire tranquillamente. Per ulteriori dettagli, ti consiglio di consultare la mia guida su come cambiare account su Fortnite.
Per procedere, devi scegliere se vuoi ricevere il codice di sblocco per le autenticazioni successive tramite email (premendo su ABILITA AUTENTICAZIONE E-MAIL) oppure utilizzando un’app Authenticator, ossia un software pensato proprio per aiutare l’utente a sfruttare al meglio l’autenticazione a due fattori (premendo su ATTIVA L’APP AUTHENTICATOR).
Nel caso in cui tu scelga di ottenere il codice tramite email, riceverai un messaggio con un numero a 6 cifre nella tua casella di posta elettronica. A messaggio ricevuto, inserisci il tuo codice nell’apposito campo e premi sul pulsante azzurro CONTINUA. Perfetto: da questo momento in poi, durante i prossimi login ti verrà richiesto di inserire il codice di sicurezza che riceverai tramite email.
Nel caso in cui tu voglia, invece, sfruttare un’app Authenticator, dovrai scaricare sul tuo smartphone o tablet una delle applicazioni supportate, scansionare il QR Code (o inserire il codice alfanumerico fornito), digitare il codice di sicurezza e premere sul pulsante azzurro ATTIVA. Non posso purtroppo essere più preciso nelle mie indicazioni, visto che ogni applicazione prevede una procedura diversa. In ogni caso, trovi ulteriori informazioni nel capitolo del tutorial su come ottenere il codice di sblocco.
Una volta fatto questo, avvia Fortnite sulla tua PlayStation 4 e seleziona la modalità Battle Royale. Non appena entrerai, il gioco ti accoglierà ricompensandoti con il ballo Boogie Down. Perfetto: ora premi il tasto O (cerchio) del controller per ottenere la ricompensa e chiudere la pagina.
Per equipaggiare il ballo che hai appena sbloccato, premi il tasto R1 del controller e spostati nella scheda ARMADIETTO. Successivamente, premi il tasto X del controller sopra a una delle icone dei balli e seleziona Boogie Down. Missione compiuta! Hai correttamente impostato il ballo in questione.
Per utilizzare Boogie Down durante una partita, premi il tasto Giù del controller (la freccia verso il basso), seleziona Boogie Down con l’analogico destro e premi il pulsante X del controller. Ottimo, ora puoi sfoggiare il nuovo ballo con i tuoi amici e con gli altri giocatori che incontri online.
Come ottenere il codice di sblocco
Dopo aver attivato la modalità di autenticazione a due fattori, ti verrà richiesto di inserire un codice di sicurezza ogni qualvolta accederai al tuo account Epic Games da un nuovo dispositivo. I metodi per ottenere questo codice sono diversi: a breve, dunque, ti illustrerò i più comuni.
Autenticazione via email
L’autenticazione via email è probabilmente il metodo più semplice per ottenere il codice di sicurezza. Infatti, Epic Games ti invierà un’email contenente un codice a 6 cifre non appena rileverà il tentativo di login su un dispositivo da cui non avevi mai giocato in precedenza a Fortnite.
Per sbloccare il gioco, non dovrai far altro che inserire il codice ogni volta che cerchi di effettuare l’accesso da una nuova piattaforma.
Google Authenticator
Uno delle app Authenticator più utilizzate su smartphone e tablet è sicuramente quella sviluppata da Google. Il software della società californiana è infatti già stato scaricato da decine di milioni di utenti di tutto il mondo.
Per scaricare e installare l’applicazione in questione, apri il Play Store (se disponi di un dispositivo Android) o l’App Store (se usi un iPhone o un iPad), cerca “google authenticator” e fai tap sulla relativa icona (una ‘G’ grigia a forma di maniglia) presente nei risultati di ricerca. Dopodiché, premi sul pulsante Installa/Ottieni e, se sei su iOS, verifica la tua identità tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.
Una volta avviata l’applicazione, premi sulla voce INIZIA, leggi le indicazioni che compaiono a schermo e seleziona FINE. Dopodiché, premi sulla voce Leggi codice a barre o Inserisci codice fornito e, una volta impostato correttamente l’account, troverai un codice a 6 cifre sempre aggiornato, che dovrai inserire quando cercherai di accedere da un nuovo dispositivo.
Microsoft Authenticator
Nel caso in cui le soluzioni che ho descritto in precedenza non ti abbiano convinto, potresti provare a utilizzare l’applicazione Authenticator sviluppata da Microsoft.
Per installare Microsoft Authenticator, avvia il Play Store (se utilizzi Android) o l’App Store (da iPhone o iPad), cerca “microsoft authenticator” e seleziona la relativa icona (un lucchetto bianco su sfondo blu) dai risultati di ricerca. Fatto ciò, premi sulla voce Installa/Ottieni e, se sei su iOS, verifica la tua identità tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.
Dopo aver avviato l’applicazione, premi sulla voce INTRODUZIONE e, in seguito, su OK. A questo punto, premi sul pulsante blu ‘+‘ presente al centro della pagina e seleziona l’opzione Altro account (Google, Facebook e così via). Dopodiché, premi sulla voce Consenti e inquadra il QR Code per aggiungere il tuo account, nel caso in cui tu non lo abbia già fatto. Perfetto: ora, nella pagina che comparirà, troverai un codice aggiornato ogni 30 secondi, che dovrai inserire quando accederai a Fortnite da una nuova piattaforma.
Authy 2-Factor Authentication
Authy 2-Factor Authentication è una della applicazioni per l’autenticazione a due fattori più apprezzate dall’utenza, grazie alle numerose tipologie di account compatibili. Rientra anche tra i software consigliati da Epic Games.
Per sfruttare questo servizio, devi innanzitutto scaricare e installare l’applicazione sul tuo smartphone o tablet: per compiere quest’operazione, apri il Play Store (Android) o l’App Store (iOS), cerca “authy” e seleziona l’icona dell’app (due ‘U’ bianche su sfondo rosso) dai risultati di ricerca. Dopodiché, premi sulla voce Installa/Ottieni e, se sei su iOS, verifica la tua identità utilizzando il Face ID, il Touch ID o la password dell’ID Apple.
Una volta avviata l’applicazione, inserisci il tuo numero di cellulare e il prefisso del tuo Paese (+39 nel caso dell’Italia) e premi sul pulsante azzurro OK. Dopodiché, inserisci il tuo indirizzo e-mail e scegli se effettuare la verifica tramite chiamata (premendo su PHONE CALL) oppure tramite messaggio (premendo su SMS). In entrambi i casi, ti verrà fornito un codice da inserire nell’apposito campo. Perfetto, ora hai creato il tuo account Authy.
A questo punto, premi sul pulsante blu ‘+‘ presente al centro della pagina e inserisci la password di backup e la conferma della password di backup (tienile bene a mente, ti serviranno per recuperare il tuo account Auty nel caso ce ne sia bisogno). Fatto ciò, premi sulla voce ENABLE BACKUPS e poi sul pulsante nero SCAN QR CODE (per scannerizzare il codice QR) oppure sulla voce blu Enter key manually (per inserire l’apposito codice). Una volta fatto questo, premi sulla voce DONE e comparirà una pagina in cui troverai il codice di sicurezza sempre aggiornato, che dovrai inserire in Fortnite, nel caso ti fosse richiesto.
In caso di dubbi o problemi
Hai incontrato delle difficoltà nel seguire questa guida? In tal caso, ti consiglio di contattare il centro assistenza di Epic Games. Per fare questo, devi collegarti al sito ufficiale del supporto Epic Games e scrivere i termini legali al problema che hai riscontrato nell’apposita barra di ricerca, che trovi in alto a destra.
Per procedere, scrivi quindi “2fa” nel campo di ricerca e leggi e il portale ti spiegherà se puoi risolvere il problema in autonomia o se hai bisogno dell’aiuto di un operatore. In quest’ultimo caso, premi sul pulsante CONTATTACI presente in alto a destra e digita Lingua, Nome (facoltativo), Indirizzo e-mail e Platform (piattaforma) nell’apposito modulo.
Fatto ciò, seleziona la voce Aggiornamento dell’account Epic Games, digita una breve descrizione del problema che hai riscontrato nella casella sottostante e inserisci il testo di sicurezza. Per concludere, premi sul pulsante viola INVIA e la tua richiesta verrà inoltrata al team di esperti di Epic Games, che cercherà di risponderti nel minor tempo possibile. Per ulteriori dettagli, ti invito a consultare il mio tutorial su come contattare Epic Games.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.