Come bloccare un sito Internet Explorer
Vorresti inibire l’accesso a determinati siti sul computer di famiglia ma non hai voglia di installare complicati programmi di parental control? Se utilizzi Internet Explorer non ce n’è bisogno. Il browser predefinito di Windows include una funzione che permette di bloccare l’accesso ai siti indesiderati senza installare programmi di terze parti.
In questo modo, potrai vietare facilmente l’accesso a qualsiasi sito Internet, servizio online e social network creando una blacklist personalizzata. L’accesso ai siti Internet bloccati verrà protetto con una password che deciderai tu in fase di configurazione. Per tutti i dettagli, ecco come bloccare un sito Internet Explorer in pochi semplici passaggi.
Tutto quello che devi fare se vuoi imparare come bloccare un sito Internet Explorer è avviare il programma, cliccare sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e selezionare la voce Opzioni Internet dal menu che compare. Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Contenuto e fai click sul pulsante Attiva per attivare la funzione Contenuto verificato.
Recati quindi nella scheda Siti approvati, digita l’indirizzo del sito che intendi bloccare completo di prefisso www (es. www.facebook.com) e clicca sul pulsante Mai per aggiungerlo alla lista dei siti da offuscare. Ripeti l’operazione per tutti i siti che vuoi rendere inaccessibili con IE e, ad operazione completata, spostati sulla scheda Generale.
Qui metti il segno di spunta accanto alla voce Visualizzazione di siti senza classificazione, per fare in modo che il browser non blocchi altri siti all’infuori di quelli inseriti nella blacklist, e clicca sul pulsante Crea password per impostare la password di protezione attraverso la quale sarà possibile modificare le impostazioni di blocco dei siti. Ricordati di inserire anche un suggerimento per il recupero della password, altrimenti la procedura nona andrà a buon fine. Al termine della configurazione, clicca prima su Applica e poi su OK per salvare tutto.
Adesso, prova a riavviare Internet Explorer e a visitare uno dei siti che hai bloccato. Se hai fatto tutto bene, dovrebbe comparire una finestra che ti richiede l’inserimento della password (quella che hai appena impostato). Senza l’inserimento della password corretta, il sito non verrà visualizzato. Visto quanto è stato semplice?
E pensa, puoi modificare in qualsiasi momento la lista dei siti da bloccare semplicemente tornando in Opzioni Internet > Contenuto e cliccando sul pulsante Impostazioni del Contenuto verificato. Naturalmente, per accedere e modificare le impostazioni ti sarà chiesto di inserire la password creata in precedenza.
Per disattivare la funzione Contenuto verificato, bastano altri pochi click. Non devi far altro che recarti in Opzioni Internet > Contenuto, cliccare sul pulsante Disattiva ed inserire la password.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.