Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cambiare batteria Nexus 5

di

Il Nexus 5 è decisamente performante ed ampiamente apprezzato, su questo non ci piove. Tuttavia essendo uno smartphone ed essendo dunque un dispositivo dotato di più e più funzionalità non è esente dai tipici problemi di durata e prestazioni della batteria. Evidente dimostrazione di ciò è il fatto che in questo momento ti ritrovi qui, a leggere questa guida e sei desideroso di capire come fare per poter cambiare batteria Nexus 5 in seguito alle numerose problematiche riscontrare di recente e/o in seguito alla rottura della stessa. Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e ti piacerebbe quindi ricevere un aiuto? Beh, ma non devi preoccuparti: puoi contare su di me.

Lo so, molto probabilmente in questo momento starai pensando che si tratta di un’operazione troppo complessa e di sicuro ti starai scoraggiando ma devi credermi, la situazione è meno complicata di quel che sembra. Per cambiare batteria Nexus 5 è infatti sufficiente portare il dispositivo in assistenza e chiedere la sostituzione della stessa… tutto qui! Se invece sei un amante del “fai da te” puoi dilettarti tu stesso nella procedura di sostituzione ma in tal caso dovrai assumerti anche le eventuali conseguenze che potrebbero derivare da tale atto. Ad ogni modo non temere, ti spiegherò passaggio dopo passaggio come procedere in entrambi i casi.

Se sei quindi realmente interessato a scoprire che cosa bisogna fare per riuscire a cambiare batteria Nexus 5 ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo e di concentrarti sulla lettura delle seguenti righe. Pronto? Si? Grandioso, allora procediamo.

Screenshot che mostra come cambiare batteria Nexus 5

Cambiare batteria Nexus 5 – Assistenza Google

Se hai provveduto ad acquistare il tuo dispositivo tramite il Play Store di big G e se il tuo smartphone è ancora in garanzia puoi provvedere a cambiare batteria Nexus 5 gratuitamente mettendoti in contatto con il servizio di assistenza di Google. Tieni presente che in tal caso Google provvederà ad inviare un corriere a casa tua per prelevare lo smartphone malfunzionante e per sostituire quest’ultimo con un device rigenerato (vale a dire non un dispositivo nuovo di zecca ma riparato e testato da Google stessa dopo un guardo iniziale) e non soltanto la batteria.

Puoi fare richiesta a Google per cambiare batteria Nexus 5 chiamando il numero 800 593 900 (a pagamento, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 21.00 e dal sabato alla domenica dalle 10.00 alle 18.00).

Dopo aver effettuato la chiamata attieniti alle istruzioni della voce guida per metterti in contatto con un operatore, attendi una risposta da parte di quest’ultimo dopodiché esponi il tuo problema nonché la richiesta di voler cambiare batteria Nexus 5. L’operatore ti chiederà dunque di indicargli il tuo account Google e provvederà ad inviarti un messaggio di posta elettronica contenente tutte le istruzioni sul come procedere per riuscire nel tuo intento.

In alternativa puoi metterti in contatto con l’assistenza di Google anche cliccando qui, compilando il modulo annesso alla pagina Web che ti viene mostrata con i dati richiesti (nome, numero di telefono, dispositivo e descrizione del problema) e pigiando poi sul pulsante Chiamami collocato in basso in modo tale da poter ricevere una telefonata da parte di un esperto hardware a cui potrai avanzare la richiesta di cambiare batteria Nexus 5 ed il quale provvederà, a sua volta, a spedirti un messaggio di posta elettronica contente tutte le istruzioni del caso.

Screenshot che mostra come cambiare batteria Nexus 5

Attendi quindi qualche istante dopodiché verifica che nella sezione dedicata alla posta in arrivo della casella email specificata al telefono risulti presente una mail inviata da parte dell’assistenza di Google. Procedi dunque andando ad aprire l’email dopodiché leggi con attenzione il contenuto della stessa ed attieniti scrupolosamente ai passaggi indicati corrispondenti, solitamente, a quanto sto per indicarti.

A questo punto, pigia sul link presente alla fine del messaggio di posta elettronica ricevuto entro 24 ore dalla ricezione della mail per poter avviare la procedura di sostituzione e per richiedere l’invio di un dispositivo sostitutivo. Attieniti poi alle indicazioni presenti a schermo per determinare e/o conoscere la fascia oraria ed il giorno in cui il corriere verrà a ritirare il dispositivo malfunzionante a casa tua e ti consegnerà lo smartphone rigenerato.

Successivamente effettua un backup del tuo dispositivo attenendoti alle indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come effettuare un backup Android dopodiché esegui il reset dello stesso seguendo i passaggi indicati nel mio tutorial su come esentare Android.

In seguito, provvedi a preparare un pacchetto all’interno del quale dovrai inserire il dispositivo (mi raccomando, ricorda di estrarre la tua SIM dallo smartphone e di mettere da parte il caricatore e tutti gli altri vari ed eventuali accessori per lo stesso) dopodiché stampa l’etichetta per la spedizione allegata alla mail ricevuta da Google ed appiccicala sopra.

Foto preparazione pacco postale

Prendi nota del numero di spedizione presente sull’etichetta che precedentemente hai provveduto a stampare ed apporre sul pacchetto e poi attendi l’arrivo del corriere e consegnagli il tuo dispositivo. Il corriere provvederà a sua volta a consegnati il Nexus 5 sostitutivo e con la batteria perfettamente funzionante.

Successivamente potrai utilizzare il numero di riferimento precedentemente segnato per verificare se il tuo dispositivo è stato ricevuto presso il magazzino odi Google, sfruttando l’apposito link annesso alla mail o chiamando l’assistenza.

Tieni presente che la consegna al corriere del pacchetto con all’’interno il tuo Nexus 5 è a costo zero tuttavia, questo è bene tenerlo presente, la carta di credito associata all’account Google Wallet che dovrai provvedere a creare (qualora non ne avessi già uno) e a fornire potrebbe essere temporaneamente autorizzata a coprire l’intero costo dell’articolo e della spedizione. Dopo che l’articolo è stato consegnato presso il magazzino l’autorizzazione verrà rimossa entro 14 giorni lavorativi.

Nota: Eseguire il root del Nexus 5 potrebbe invalidare la garanzia, tienilo ben presente! Qualora il Nexus 5 in tuo possesso sia stato sbloccato specifica a Google la cosa in modo tale da sapere subito se è comunque possibile ottenere assistenza. Per ulteriori dettagli riguardo la garanzia e l’assistenza offerta da Google puoi consultare l’apposita pagina accessibile cliccando qui

Cambiare batteria Nexus 5 – Assistenza LG

Essendo il Nexus 5 uno smartphone prodotto da LG e commercializzato da Google se hai comperato il tuo dispositivo tramite canali commerciali diversi dal Play Store e/o se il dispositivo non è più in garanzia puoi richiedere assistenza presso i centri autorizzati dall’azienda produttrice che provvederanno ad effettuare la sostituzione della batteria.

Per scoprire dove si trova il centro di assistenza LG più vicino alla tua abitazione clicca qui in modo tale da visualizzare l’apposita pagina Web annessa al sito Internet di LG dopodiché clicca sulla regione di riferimento dalla cartina che ti viene mostrata a schermo, seleziona la tua provincia dal menu a tendina Seleziona provincia ed attendi che l’elenco dei centri LG per l’assistenza risulti visibile a schermo. Clicca poi sul centro di tuo interesse per ottenere le informazioni di contatto. In alternativa puoi scoprire qual’è il centro autorizzato da LG per l’assistenza più vicino a te effettuando una chiamata al numero 199 600 044 (a pagamento, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00).

Screenshot che mostra come cambiare batteria Nexus 5

Mi raccomando, prima di consegnare il tuo smartphone all’assistenza LG effettua un backup del tuo dispositivo ed esegui il reset dello stesso attenendoti ai passaggi indicati nelle mie guide che ti ho segnalato nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come fare per cambiare batteria Nexus 5 rivolgendoti all’assistenza di Google.

Successivamente cerca di metterti in contatto con il centro autorizzato di tuo interesse ed informati riguardo tempi e modalità per la sostituzione. Se ritieni soddisfacenti le informazioni ottenute provvedi dunque a consegnare il tuo dispositivo al negozio al negozio ed attenti che la procedura mediante cui cambiare batteria Nexus 5 venga avviata e portata a termine.

Tieni presente che rivolgendoti ai centri autorizzati da LG per cambiare batteria Nexus 5 per la messa a segno dell’operazione potrebbe essere necessario sostenere dei costi. Prima di autorizzare la sostituzione della batteria del tuo Nexus 5 ti suggerisco dunque di chiedere maggiori delucidazioni a riguardo.

Nota: Anche in tal caso eseguire il root del Nexus 5 potrebbe invalidare la garanzia. Quindi, qualora sul Nexus 5 in tuo possesso sia stato eseguito il root specifica all’assistenza LG la cosa in modo tale da sapere subito se è comunque possibile ottenere aiuto. Per ulteriori dettagli riguardo la garanzia e l’assistenza offerta da LG puoi consultare l’apposita pagina accessibile cliccando qui

Cambiare batteria Nexus 5 – Fai da te

Se invece sei per il “fai da te” e preferisci dunque cambiare batteria Nexus 5 con le tue stesse mani sappi che si tratta di un’operazione fattibile ma chiaramente non è una procedura esente da eventuali rischi per il dispositivo. A tutto ciò somma poi il fatto che smontare il Nexus 5 invalida inevitabilmente l’eventuale garanzia applicata al prodotto, tienine conto.

Premesso ciò, gli strumenti necessari allo smontaggio del Nexus 5 sono: un cacciavite Phillips #00 per rimuovere le viti del telefono e una leva e un bastoncino in plastica utili per separare il retro del dispositivo dal display. Puoi acquistare tutti questi accessori singolarmente o in kit su Amazon cliccando qui oppure mediante l’apposita area del sito Internet di iFixIt a cui puoi accedere cliccando qui. Chiaramente oltre agli accessori mediante cui agire avrai bisogno anche di una batteria sostitutiva. Anche in tal caso puoi effettuare l’acquisto della batteria tramite iFixit oppure mediante Amazon.

Screenshot che mostra come cambiare batteria Nexus 5

Una volta reperito tutto l’occorrente clicca qui per collegarti all’apposita sezione del sito Internet di iFixit che contiene le istruzioni passo-passo per cambiare batteria Nexus 5. La guida è in inglese ma risulta facilmente comprensibile anche da chi non mastica la lingua alla perfezione ed inoltre è comprensiva di svariate foto estremamente dettagliate.

Screenshot che mostra come cambiare batteria Nexus 5

Ad ogni modo, prima di metterti all’opera ti suggerisco di effettuare una ricerca su YouTube e di guardare uno o più video tutorial che mostrano come cambiare batteria Nexus 5 presenti sul sito.

Anche in questo caso, prima di dare il via alla procedura fai da te mediante cui cambiare batteria Nexus 5 ti suggerisco di eseguire un backup dei contenuti presenti dispositivo attenendoti ai passaggi della guida che ti ho segnalato nelle righe precedenti. In tal modo, qualora qualcosa dovesse andare storto, eviterai di perdere i tuoi dati.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.