Come cambiare immagine profilo YouTube
Hai creato un canale YouTube ma ti sei dimenticato di modificare l’immagine del profilo e ora vorresti porre rimedio alla cosa? La foto del tuo account per la nota piattaforma di videosharing è piuttosto datata e vorresti modificarla con una più recente, ma non sai come fare? In tal caso, non preoccuparti: sono qui pronto ad aiutarti!
Se ti domandi come cambiare l’immagine del profilo di YouTube, sarai felice di sapere che sei capitato proprio sul tutorial giusto e al momento giusto. Nel corso dei prossimi capitoli, infatti, ti illustrerò passo dopo passo come compiere quest’operazione da PC e da cellulare. Inoltre, ti fornirò anche alcune informazioni preliminari utili all’intento che ti sei proposto.
Come dici? Sei impaziente di saperne di più e non vedi l’ora di iniziare? In tal caso, si può sapere che cosa stai aspettando? Coraggio: mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero da dedicare alla lettura attenta delle istruzioni che sto per fornirti, in modo da riuscire a modificare l’immagine del tuo profilo di YouTube facilmente e velocemente. Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon lavoro!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come cambiare immagine profilo Youtube da PC
- Cambiare immagine profilo Youtube da cellulare
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti come cambiare l’immagine del profilo di YouTube devo fornirti alcune informazioni preliminari relative al compimento di quest’operazione. Devi, infatti, sapere che l’immagine del profilo del tuo account YouTube corrisponde a quella dell’account Google. Inoltre, la stessa cosa vale per l’immagine del profilo del canale YouTube, nel caso in cui tu ne abbia creato uno. Per questo motivo, se desideri modificarla, devi agire cambiando quella dell’account Google. Inoltre, come puoi immaginare, la modifica sarà visibile su tutti i servizi Google, oltre che su YouTube.
Detto ciò, se vuoi riuscire in questo intento, segui attentamente le indicazioni che sto per fornirti nei prossimi capitoli. Ti spiegherò, innanzitutto, come cambiare l’immagine del profilo di YouTube da PC, collegandoti al sito Web ufficiale della nota piattaforma di streaming. Inoltre, ti illustrerò le procedure da effettuare per riuscirci da smartphone e tablet, tramite l’app di YouTube per Android e iOS/iPadOS oppure direttamente tramite il sito Web ufficiale di YouTube che puoi visitare da browser Web.
Come cambiare immagine profilo Youtube da PC
Se desideri cambiare l’immagine del profilo di YouTube da PC, la prima cosa che devi fare è collegarti al sito Web ufficiale della nota piattaforma di videosharing ed effettuare l’accesso con il tuo account Google.
Fatto ciò, premi sull’immagine del tuo profilo situata nell’angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, fai clic sulla voce Gestisci il tuo account Google.
Adesso, nella nuova schermata che ti viene mostrata, premi sull’icona della macchina fotografica situata in corrispondenza dell’immagine del profilo, dopodiché effettua il caricamento della nuova immagine, importandola dal tuo computer (Seleziona una foto dal tuo computer) o scegliendola dalle tue foto caricate su Google Foto.
Infine, dopo aver selezionato l’immagine di tuo interesse, fai clic sul pulsante Imposta come foto del profilo, per confermare l’operazione di modifica.
Cambiare immagine profilo Youtube da cellulare
Se ti domandi come cambiare l’immagine del profilo di YouTube su Android oppure se desideri farlo da iPhone, sarai felice di sapere che puoi procedere tramite l’app di YouTube per Android e iOS oppure collegandoti al sito Web di YouTube da browser Web. Nelle righe che seguono ti spiego nel dettaglio come fare (le istruzioni sono valide anche per i tablet).
Per cambiare l’immagine del profilo di YouTube da cellulare usando l’app della piattaforma di video sharing per dispositivi mobili, avvia quest’ultima ed effettua l’accesso al tuo account.
Fatto ciò, premi sulla tua immagine del profilo situata nell’angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Gestisci il tuo account Google. Dopodiché, nella nuova schermata che visualizzi, fai tap sulla voce Aggiorna foto, poi pigia sulla dicitura Imposta immagine del profilo.
A questo punto, scegli se scattare una foto sul momento (Scatta foto) oppure se importarne una tra quelle presenti nella galleria multimediale del tuo smartphone (Scegli tra le foto). In entrambi i casi, dopo aver selezionato l’immagine, effettuane il ritaglio in modo che si adatti al riquadro che ti viene mostrato, e fai tap sul pulsante Scegli, per confermare l’operazione di modifica.
Da browser
Vorresti cambiare l’immagine del profilo di YouTube direttamente da browser Web, in quanto non vuoi o non vuoi scaricare l’app della piattaforma di video sharing per smartphone? In tal caso, collegati al sito Web ufficiale di YouTube tramite il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet.
Fatto ciò, premi sulla tua immagine del profilo situata nell’angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Gestisci il tuo account Google.
Adesso, esattamente nello stesso modo in cui è possibile procedere da computer, premi sulla tua immagine del profilo e scegli se caricare una foto dalla galleria del tuo multimediale del tuo dispositivo (Seleziona una foto dal tuo computer) oppure se sceglierne una tra quelle che hai precedentemente caricato su Google Foto (Le tue foto).
In entrambi i casi, dopo aver scelto la foto del profilo, conferma la modifica, pigiando sulla voce Imposta come foto del profilo. In caso di dubbi o problemi fai riferimento alla procedura indicata nel capitolo su PC di questo mio tutorial, in quanto è la medesima.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.