Come cambiare password su Fortnite
Sei un appassionato di videogiochi e, dietro consiglio di alcuni amici, hai iniziato a giocare a Fortnite, il popolare gioco Battle Royale sviluppato da Epic Games. A tal scopo, hai creato un account Epic Games in fretta e furia, in modo da tuffarti subito nell’azione, scegliendo una password già usata per altri account. Pensandoci bene, ti sei giustamente pentito della tua scelta e adesso vorresti sapere se è possibile cambiare la password che hai impostato per il tuo account in Fortnite, in favore di una più sicura e, soprattutto, esclusiva.
Non ti preoccupare: la risposta al tuo quesito è affermativa e, se vuoi, oggi sono qui proprio per spiegarti come cambiare la password su Fortnite. Nei prossimi capitoli di questo mio tutorial, infatti, ti fornirò tutte le informazioni utili al cambio della password ed eventualmente anche dell’indirizzo email associato al tuo account Fortnite. Dopodiché, ti illustrerò passo dopo passo come compiere queste operazioni e, infine, ti fornirò qualche consiglio utile affinché tu possa aumentare il livello di sicurezza del tuo account.
Detto ciò, se sei impaziente di approfondire l’argomento, mettiti seduto bello comodo davanti al computer e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero. Leggi con attenzione le indicazioni che sto per fornirti, in modo da metterle in pratica e ti assicuro che riuscirai facilmente nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e, sopratutto, un buon divertimento su Fortnite!
Indice
- Informazioni preliminari
- Cambiare password account Fortnite
- Come cambiare email e password su Fortnite
- In caso di problemi
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti come cambiare password su Fortnite, devo metterti al corrente di alcune informazioni utili relative alla procedura in questione.
Devi infatti sapere che, per cambiare l’email, la password o entrambi questi dati su Fortnite, devi agire tramite il sito Web ufficiale di Epic Games, indipendentemente dalla piattaforma sulla quale giochi a questo famoso titolo.
Inoltre, mentre il cambio password è possibile in qualsiasi momento, l’email associata al proprio account Fortnite può essere cambiata soltanto una volta ogni 90 giorni.
Tutto chiaro? Bene, allora segui attentamente le indicazioni che stai per leggere e mettile in pratica, in modo da riuscire nell’intento che ti sei proposto.
Cambiare password account Fortnite
Per cambiare la password del tuo account Fortnite, collegati innanzitutto al sito Web ufficiale di Epic Games, tramite un qualsiasi browser per la navigazione in Internet (come per esempio Google Chrome).
Una volta visualizzata la home page di Epic Games, fai clic sul pulsante Accedi, situato in alto, digita i tuoi dati di login nei campi email e password, dopodiché premi sul pulsante Log in now.
Se, in precedenza, ti sei registrato al sito Web di Epic Games collegando l’account di un servizio esterno, come per esempio Facebook, Google, PlayStation Network, Xbox Live o Nintendo, effettua il login tramite lo stesso, pigiando sul relativo pulsante che ti viene mostrato nella schermata di accesso.
Fatto ciò, premi sul nome del tuo account situato nella barra in alto e, nel menu che ti viene mostrato, fai clic sulla voce Account. Adesso, per cambiare la password, premi sulla voce Password e sicurezza situata nel menu laterale di sinistra.
A questo punto, nella schermata successiva che ti viene mostrata, digita la tua password attuale e la nuova password che hai scelto, nei rispettivi campi di testo, dopodiché ripeti la nuova password. Infine, conferma l’operazione di modifica, premendo sul pulsante Salva modifiche. Non pensavi sarebbe stato così facile, vero?
Come cambiare email e password su Fortnite
Se, oltre a voler cambiare la password del tuo account, vorresti modificare anche l’indirizzo email associato allo stesso, devi tenere in considerazione che, per motivi di sicurezza, puoi effettuare quest’operazione soltanto una volta ogni 90 giorni.
Detto ciò, dopo aver modificato la password del tuo account, seguendo le indicazioni che ti ho fornito nel capitolo precedente, fai clic sulla scheda Generali che puoi trovare nella barra laterale di sinistra del pannello delle impostazioni, relativamente all’account Epic Games.
Adesso, nella nuova schermata che ti viene mostrata, fai clic sulla voce Indirizzo email, digita il nuovo indirizzo email nel campo di testo che ti viene mostrato. Infine, fai clic sul pulsante Conferma.
Fatto ciò, per poter confermare il cambio dell’email, accedi al "vecchio" indirizzo di posta elettronica, nel quale avrai dovresti aver ricevuto un’email contenente il codice di conferma necessario al completamento dell’operazione. Digita, quindi, il codice di sicurezza nella schermata relativa al cambio dell’account di Epic Games e, infine, conferma l’operazione, premendo sul pulsante Continua.
In caso di problemi
Hai deciso di cambiare la password del tuo account Fortnite, in quanto ritieni che la sicurezza del tuo account possa essere stata compromessa? In tal caso, ho alcuni suggerimenti da darti.
Il primo consiglio che voglio darti è quello di attivare l’autenticazione a due fattori, cioè una misura di sicurezza aggiuntiva che associa un codice monouso alla password del proprio account, per evitare gli accessi non autorizzati. Il codice, infatti, viene richiesto ogni volta che si tenta di effettuare l’accesso all’account da un nuovo dispositivo e viene recapitato su un device in possesso dell’utente (per esempio sullo smartphone tramite apposita app o via email).
Detto ciò, per attivare l’autenticazione a due fattori su Fortnite, accedi al tuo account tramite il sito Web ufficiale di Epic Games e raggiungi la sezione Password e sicurezza.
Attiva, quindi, l’autenticazione a due fattori tramite email oppure con un’app di autenticazione, come per esempio Google Authenticator (Android e iOS). In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial su come proteggere l’account di Fortnite.
Inoltre, altri suggerimenti che voglio darti sono quelli di utilizzare una password sicura e di avvalerti di software o app antivirus. Diffida, poi, dei sistemi condivisi: evita, quindi, di accedere al tuo account Epic Games da computer condivisi, come quelli presenti negli Internet Point o in biblioteca, per evitare di esporre il tuo account a possibili rischi di sicurezza.
Non dimenticare anche che le misure di sicurezza non sono mai troppe: a tal proposito, non condividere mai i dati del tuo account Epic Games con altre persone e, soprattutto, diffida dai siti Web che promettono di regalare costumi o V-Bucks, in quanto si tratta, sicuramente, di tentativi di scam o truffe.
Infine, se sospetti che il tuo account Epic Games sia stato compromesso, contatta il supporto tecnico di Fortnite: collegati a questo link e premi sul pulsante Contattaci situato nell’angolo in alto a destra, in modo da risolvere al più presto il problema da te riscontrato.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.