Come cambiare password modem Telecom
Hai paura che qualche tuo amico un po’ ficcanaso possa entrare nel pannello di gestione del modem e scombinare tutte le impostazioni relative alle porte di uTorrent, eMule ecc.? Nessun problema, dimmi solo che tipo di modem/router hai. Quello fornito in comodato d’uso da Telecom, o per meglio dire TIM? Benissimo, sarò lieto di darti una mano.
Se vuoi impedire che qualcuno acceda senza permesso al pennello di amministrazione del tuo router, non devi far altro che impostare una password di protezione a quest’ultimo. Una password sicura e difficile da indovinare ovviamente. Per scoprire come si fa, continua a leggere, trovi spiegato tutto qui sotto.
Di seguito ci sono le istruzioni su come cambiare password modem Telecom riferite a tutti i principali modelli di modem/router forniti attualmente dal noto operatore: gli storici ADSL2+ Wi-Fi N Standard, Technicolor e Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi, il più recente ADSL2+ Wi-Fi N DA2210 e i nuovissimi modem Fibra destinati alle linee in fibra ottica. Se invece utilizzi un vecchio Alice Gate2 plus Wi-Fi (quello con la smart card inserita di lato), mi spiace, ma non puoi impostare alcuna password per l’accesso al modem. Dovrai provvedere alla protezione del dispositivo in altro modo.
Come accedere al modem Telecom
Per cambiare password modem Telecom devi accedere al pannello di amministrazione del dispositivo, operazione che solitamente si riesce a compiere in due semplici step.
- Apri il tuo programma di navigazione preferito (es. Chrome, Firefox, Safari).
- Collegati all’indirizzo
http://alicegate
se utilizzi un modem ADSL oppure all’indirizzohttp://modemtelecom
se utilizzi un modem fibra.
Nel caso in cui al posto del pannello di gestione del modem comparisse un messaggio d’errore (es. “impossibile visualizzare la pagina”) devi scoprire qual è l’indirizzo IP del dispositivo e accedere al pennello di gestione tramite quest’ultimo. Di solito l’indirizzo è 192.168.1.1
oppure 192.168.0.1
ma per avere una conferma di quanto appena detto devi recarti nelle impostazioni di rete del tuo computer.
Se utilizzi un PC Windows, clicca sul pulsante Start (l’icona della bandierina collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo), cerca Pannello di controllo nel menu che si apre e scegli la prima icona presente nei risultati della ricerca. Si aprirà il pannello di controllo classico di Windows.
A questo punto, vai su Rete e Internet e poi su Centro connessioni di rete e condivisione, seleziona il nome della connessione in uso dalla finestra che si apre, pigia su Dettagli e vedrai l’indirizzo IP del modem accanto alla voce Gateway predefinito IPv4.
In alternativa, se preferisci, puoi aprire il Prompt dei comandi e dare il comando ipconfig che restituirà come output diverse informazioni, fra cui il Gateway predefinito, ossia l’indirizzo del router che ti serve per andare a modificare le impostazioni del dispositivo.
Se utilizzi un Mac, per scoprire l’indirizzo del modem devi andare in Preferenze di sistema (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella barra Dock) e selezionare la voce Network dalla finestra che si apre. Dopodiché devi cliccare su Wi-Fi o Ethernet (a seconda del tipo di connessione in uso sul computer), cliccare sul pulsante Avanzate e selezionare la scheda TCP/IP. L’indirizzo IP del modem sarà elencato accanto alla voce Router.
Bene, ora che conosci l’indirizzo IP del tuo modem, torna nel browser, digitalo nella barra degli indirizzi e premi il tasto Invio sulla tastiera del computer.
Nota: nel malaugurato caso in cui non riuscissi a visualizzare l’indirizzo IP del modem o incontrassi ancora delle difficoltà nell’accedere al suo pannello di amministrazione, prova a collegare il dispositivo al computer tramite cavo Ethernet e ripeti l’operazione.
Impostare password modem Telecom
Adesso dovresti essere riuscito a visualizzare il pannello di amministrazione del tuo modem/router. Questo significa che sei pronto a impostare (o modificare) la password necessaria ad accedere a quest’ultimo. Vediamo subito come si fa in tutti i principali modelli di modem Telecom attualmente in circolazione.
Modem Telecom ADSL2+ Wi-Fi N Standard, Technicolor e Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi
Se hai un modem ADSL2+ Wi-Fi N di tipo standard o Technicolor, oppure un Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi, al primo accesso nel pannello di gestione del dispositivo devi lasciare in bianco il campo della password e pigiare sul pulsante Accedi.
Ad accesso effettuato dovrebbe esserti chiesto di impostare immediatamente una password di accesso per il modem. Digita quindi la parola chiave che desideri utilizzare nei campi Imposta password e Ripeti Password e clicca su Salva per salvare le impostazioni.
Qualora non arrivasse alcuna richiesta relativa all’impostazione della password, pigia sul pulsante Accesso collocato nella barra laterale di destra, recati nel riquadro Gestione Autenticazione Utente e metti il segno di spunta accanto alla voce Attiva. A questo punto, digita la password che desideri impostare per il modem nei campi Imposta password e Ripeti Password e clicca su Salva per salvare i cambiamenti.
I passaggi che abbiamo appena visto insieme valgono anche nel caso in cui volessi modificare una password impostata in precedenza.
Modem Telecom ADSL2+ Wi-Fi N DA2210
La procedura da seguire sul modem ADSL2+ Wi-Fi N DA2210 è leggermente diversa. Al primo accesso al pannello del dispositivo dovrebbe esserti chiesto di impostare direttamente una password personalizzata.
Immetti dunque la parola chiave che desideri utilizzare nei campi Imposta password e Ripeti password e clicca sul pulsante Configura per salvare i cambiamenti.
Successivamente, per cambiare la password, seleziona la voce Impostazioni Base dalla barra laterale di sinistra e vai su Accesso Locale. Digita quindi la password che desideri utilizzare nei campi Imposta password e Ripeti password e pigia sul pulsante Salva per salvare le impostazioni.
Modem Fibra Telecom
Se hai una linea in fibra ottica, per cambiare password modem Telecom devi seguire una procedura praticamente identica a quella che abbiamo appena visto insieme per il DA2210. Al primo accesso al pannello del dispositivo devi configurare una password personalizzata digitandola nei campi Imposta password e Ripeti password e cliccando sul pulsante Configura.
Successivamente, per modificare la password, devi selezionare la voce Impostazioni base dalla barra laterale di sinistra, devi andare su Accesso locale e devi digitare la nuova parola chiave che intendi utilizzare sul dispositivo nella pagina che si apre.
Nota: se non riesci ad accedere al router di TIM/Telecom perché hai cambiato la password di accesso a quest’ultimo e non ricordi qual è, prova a resettare il dispositivo seguendo le indicazioni presenti nel mio tutorial su come resettare modem Alice.
Alice Gate2 plus Wi-Fi
Se hai un vecchio router Alice Gate2 plus Wi-Fi (quello con la scheda, tanto per intenderci), mi spiace, ma non puoi impostare una password di accesso per modificare le impostazione del dispositivo. L’unica cosa che puoi fare è modificare le impostazioni della rete Wi-Fi cliccando sull’apposito pulsante che si trova nella pagina iniziale del pannello di amministrazione (ma questo non c’entra nulla con la password di accesso al dispositivo).
Per maggiori informazioni…
Nel caso in cui avessi bisogno di ulteriori indicazioni, consulta il sito Internet di TIM (ex Telecom) dove sono disponibili i manuali di tutti i modem/router forniti dall’operatore. Per visualizzare le informazioni relative al cambio della password, seleziona il nome del tuo modem dalla barra laterale di sinistra e clicca sulla voce Impostazione password del modem nella pagina che si apre. In alternativa, se preferisci, puoi scaricare il manuale del dispositivo in formato PDF cliccando sull’apposita icona che si trova nel riquadro Manuali.
Se oltre a modificare la password di accesso al tuo router vuoi modificare anche la password della rete Wi-Fi, segui le indicazioni contenute nel mio tutorial su come cambiare password WiFi Telecom. Se invece hai delle difficoltà nel recuperare tale chiave, prova a consultare la mia guida su come trovare password WiFi Telecom.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.