Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cambiare password MyWind

di

Dopo aver letto la mia guida su come cambiare piano tariffario Wind, hai deciso di svolgere l’operazione in autonomia e ti sei registrato al sito del noto operatore telefonico italiano. Hai creato con successo il tuo account, ma la password ricevuta non è facile da memorizzare e vorresti modificarla con una più semplice da ricordare. Se le cose stanno effettivamente così, ma non hai la minima idea su come riuscire nel tuo intento, lascia che ti dia una mano.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti come cambiare la password MyWind sia da computer che da smartphone e tablet indicandoti come ottenere una nuova chiave di accesso tramite il sito dell’operatore o tramite l’app MyWind per dispositivi mobili, indicandoti anche la procedura per modificare il tuo username. Inoltre, in caso di smarrimento, ti spiegherò come recuperare le tue credenziali di accesso e accedere nuovamente al tuo account.

Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e mettiamoci subito all’opera. Mettiti bello comodo, leggi con attenzione i prossimi paragrafi e prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti. Ti assicuro che modificare la password del tuo account Wind sarà davvero un gioco da ragazzi. Buona lettura e, mi raccomando, non impostare una password troppo facile da indovinare da parte di altre persone!

Indice

Come cambiare password MyWind da computer

La soluzione più semplice per cambiare la password MyWind è operare tramite il sito Internet della compagnia telefonica. Accedendo al proprio account, infatti, è possibile sia cambiare il proprio username che impostare una nuova chiave di accesso facendo tutto in pochi minuti.

Per cambiare la password del tuo account, collegati quindi al sito di Wind e fai clic sul pulsante Entra presente in alto a destra. Inserisci i tuoi dati nei campi Username e Password e pigia sul bottone Effettua login per accedere all’Area clienti di Wind.

Adesso, fai clic sul pulsante Area clienti per accedere all’area personale e seleziona la voce Il tuo profilo nella barra laterale a sinistra, dopodiché scorri la pagina verso il basso fino a individuare la sezione Dati di accesso e clicca sul pulsante Modifica. Nella nuova pagina aperta, pigia nuovamente sul pulsante Modifica e inserisci la tua password attuale nel campo Password corrente, dopodiché digita la nuova chiave di accesso nei campi Nuova passwordConferma password scegliendone una che sia composta da un minimo di 8 e un massimo di 16 caratteri. Se hai bisogno di consigli su come scegliere una password sicura, leggi il tutorial che ho dedicato all’argomento.

Se lo desideri, puoi modificare anche il tuo nome utente digitandone uno nuovo nel campo Username, dopodiché fai clic sul pulsante Conferma e il gioco è fatto: il messaggio I dati d’accesso sono stati modificati correttamente ti confermerà l’avvenuta modifica.

Se, invece, non ricordi la tua password attuale e vorresti cambiarla, collegati alla pagina principale del sito di Wind e pigia sul pulsante Entra. Fai quindi clic sulla voce Username o password dimenticati?, digita il tuo numero di telefono nel campo Inserisci numero Wind o Infostrada e clicca sul pulsante Avanti. Nel giro di pochi secondi riceverai un SMS contenente un codice di sicurezza: inseriscilo nel campo Codice presente nella schermata Codice di sicurezza e fai clic sul pulsante Avanti.

Nella schermata successiva, puoi visualizzare il messaggio Recupero credenziali effettuato con successo a indicare che la procedura di recupero password è conclusa. Infatti, ti sarà inviato un nuovo SMS con il riepilogo dei tuoi dati di accesso a MyWind, compresa la nuova password. Pigia sul pulsante Continua per accedere al tuo account e segui le indicazioni fornite in precedenza per cambiare la password con una nuova chiave d’accesso che preferisci.

Devi sapere che se non hai un numero di cellulare Wind, puoi recuperare i dati di accesso al tuo account MyWind seguendo la stessa procedura indicata per clienti Wind mobile. In questo caso, il codice di sicurezza e la nuova password ti saranno comunicati tramite una chiamata al tuo numero di rete fissa WindHome/Infostrada.

Se, invece, non sei cliente WindHome/Infostrada e il tuo dispositivo non è abilitato a ricevere gli SMS, puoi recuperare la password tramite il Codice cliente. Nella pagina principale del sito di Wind, pigia sul pulsante Entra e fai clic sulle voci Username o password dimenticati? e Registrati qui. Adesso, inserisci i tuoi dati nei campi Codice cliente (lo puoi trovare sul contratto Wind o chiamando il 155) e Codice fiscale e pigia sul pulsante Avanti: così facendo, riceverai il codice di sicurezza tramite email. Inseriscilo nel campo apposito e concludi il recupero della password.

Come cambiare password MyWind da smartphone e tablet

Se preferisci cambiare la password del tuo account Wind dal tuo smartphone o dal tuo tablet, puoi farlo tramite l’app MyWind disponibile per dispositivi Android, iOS e Windows 10 Mobile.

Dopo aver scaricato l’app di MyWind dallo store del tuo dispositivo, avviala pigiando sulla sua icona (la scritta Wind arancione su sfondo nero) presente in home screen, inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Username e Password e fai tap sul pulsante Entra per accedere a tuo account.

Adesso, fai tap sul pulsante presente in alto a sinistra, premi sulla voce I tuoi dati e pigia sull’opzione Gestione account area clienti. Per cambiare la password, fai tap sul campo Password e digita la chiave di accesso attuale nel campo Password corrente, dopodiché inserisci quella nuova nei campi Nuova password e Conferma password e pigia sul pulsante Conferma per rendere effettive le modifiche. Il messaggio I dati di accesso all’Area clienti sono stati aggiornati correttamente confermerà la modifica della password.

Se, invece, hai dimenticato la password attuale e non riesci più ad accedere al tuo account, avvia l’app MyWind, fai tap sull’opzione Username o password dimenticata? e, nella sezione Recupero credenziali, inserisci il tuo numero di telefono nel campo apposito. Pigia quindi sul pulsante Avanti e riceverai un SMS contenete un codice di sicurezza: inseriscilo nel campo Inseriscilo qui e fai tap sul bottone Avanti. La nuova password ti sarà inviata tramite SMS e potrai utilizzarla sin da subito.

Se il tuo dispositivo non è abilitato a ricevere gli SMS, puoi recuperare la password tramite il tuo codice cliente e il tuo codice fiscale. Pigia quindi sulla voce Username o password dimenticata? e fai tap sull’opzione recupera qui i tuoi dati di accesso, dopodiché inserisci i tuoi dati nei campi Codice cliente e Codice fiscale o P.IVA e fai tap sul pulsante Avanti.

Entro pochi instanti riceverai un’email all’indirizzo associato al tuo codice cliente contenente un codice di sicurezza. Inseriscilo nel campo apposito per completare la procedura di recupero password.

In caso di problemi

Se hai seguito le indicazioni che ti ho fornito in precedenza ma non sei riuscito a cambiare la password del tuo account Wind, o sei hai tentato di recuperare la chiave di accesso senza riuscire nel tuo intento, puoi ricevere assistenza contattando il servizio clienti Wind al numero 155 o tramite social network.

Per ricevere assistenza telefonica, prendi il tuo telefono, componi il numero 155 e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, segui le istruzioni della voce registrata e premi la combinazione di tasti suggerita per parlare con un operatore. Al momento in cui scrivo, la combinazione di tasti da premere è 2 e 1, dopodiché bisogna restare in attesa e premere il tasto 4 per ricevere assistenza. Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come parlare con operatore Wind.

In alternativa, puoi richiedere assistenza tramite i canali social di Wind. Se hai un account Facebook, collegati dunque alla pagina dell’azienda telefonica italiana e fai clic sul pulsante Invia un messaggio per inviare un messaggio privato. Nella finestrella che si apre in basso, scrivi il messaggio da inviare indicando la tua problematica e clicca sul tasto Invio della tastiera del PC per inviarlo.

Se, invece, preferisci utilizzare Twitter, collegati al profilo di @WindItalia, fai clic sul pulsante Messaggio presente nella barra laterale a sinistra e, nella nuova pagina aperta, digita il tuo messaggio indicando la tua richiesta, dopodiché fai clic sul pulsante Invia per inviare il messaggio. Entro qualche ora dovresti ricevere una messaggio di risposta, sia per messaggi inviati su Facebook che su Twitter.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.