Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cancellarsi da Wish

di

Dopo aver sentito parlare di Wish e dei suoi prezzi, a detta di tutti molto convenienti, hai deciso di provare questo sito di shopping online e quindi ti sei iscritto ad esso. Ad iscrizione effettuata, ti sei messo subito alla ricerca dei prodotti di tuo interesse ma, ben presto, ti sei reso conto che la quasi totalità degli articoli disponibili provengono dalla Cina e, di conseguenza, hanno tempi di spedizione piuttosto lunghi, oltre al rischio di dover pagare eventuali spese doganali. Per questo motivo, sei tornato sui tuoi passi ma tutti i tentativi di chiudere il tuo account non hanno dato l’esito sperato. Ho indovinato, vero? Allora lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto.

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come cancellarsi da Wish fornendoti la procedura dettagliata per computer, smartphone e tablet. Per prima cosa, ti dirò come chiudere il tuo account definitivamente e come cancellare un eventuale ordine in corso, dopodiché ti dirò come mettere in pausa il tuo account Wish per riattivarlo in caso di ripensamenti futuri. Inoltre, ti fornirò la procedura per contattare l’assistenza di Wish in caso di problematiche con la cancellazione del tuo account.

È proprio quello che volevi sapere? Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito all’azione. Mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che, mettendole in pratica, riuscirai a porre fine alla tua esperienza su Wish. A me non resta altro che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Cancellare account Wish

Cancellare un account Wish è una procedura semplice che richiedere pochi minuti di tempo. L’eliminazione è immediata e definitiva: cancellando il proprio account Wish, non sarà più possibile accedervi o recuperarlo.

Per cancellare un account Wish creato con il tuo indirizzo email, collegati al sito Internet del servizio, fai clic sul pulsante Accedi, inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Email e Password e pigia sul pulsante Accedi per accedere al tuo account.

Per prima cosa, elimina eventuali dati personali e metodi di pagamento associati al tuo account. Clicca, quindi, sul tuo nome in alto a destra, seleziona l’opzione Impostazioni dal menu che si apre e, nella nuova pagina aperta, clicca sulla voce Impostazioni di pagamento, dopodiché fai clic sulla voce Elimina relativa ai Dettagli di spedizione e ai Dettagli di pagamento.

Adesso, seleziona l’opzione Impostazioni account presente nella barra laterale a sinistra, scorri la pagina verso il basso, fai clic sul pulsante Disattiva account e pigia sul pulsante per confermare la cancellazione del tuo account.

Se preferisci procedere utilizzando il tuo smartphone o tablet, avvia l’applicazione di Wish per Android o iOS, pigiando sulla sua icona (un “W” bianca su sfondo celeste) presente nella home screen del tuo dispositivo, fai tap sul pulsante Accedi, inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Email e Password e pigia sul pulsante Accedi per effettuare il login.

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, fai tap sul pulsante  in alto a sinistra (su iPhone/iPad è in basso a destra), seleziona l’opzione Impostazioni dal menu che si apre e, nella schermata successiva, pigia sulla voce Impostazioni account. Premi, quindi, sull’opzione Disattiva account e fai tap sul pulsante per cancellarti da Wish.

Devi sapere che la procedura appena descritta è valida anche per cancellare gli account Wish creati utilizzando un account Google o un account Facebook. In quest’ultimo caso, ti consiglio di rimuovere anche l’accesso ai tuoi dati Facebook da parte di Wish.

Per procedere da computer, collegati alla pagina principale di Facebook e, se non hai attivato l’accesso automatico, accedi al tuo account inserendone i dati nei campi E-mail o telefono e Password. Adesso, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso presente nel menu principale, seleziona l’opzione Impostazioni dal menu che si apre e, nella nuova pagina aperta, fai clic sulla voce App e siti Web presente nella barra laterale a sinistra. Apponi, quindi, il segno di spunta accanto alla voce Wish, pigia sul pulsante Rimuovi, metti il segno di spunta accanto alla voce Elimina anche tutti i post, le foto e i video su Facebook che Wish potrebbe aver pubblicato a nome tuo e clicca nuovamente sul pulsante Rimuovi.

Da smartphone e tablet, avvia l’app di Facebook, fai tap sul pulsante ≡ presente nel menu in basso e seleziona la voce Impostazioni e privacy. Pigia, quindi, sull’opzione Impostazioni, premi sulla voce App e siti Web e fai tap sull’opzione Modifica relativa alla voce Accesso effettuato con Facebook. Infine, apponi il segno di spunta accanto alla voce Wish e pigia sul pulsante Rimuovi.

Cancellarsi dalla newsletter di Wish

Se non sei del tutto convinto di eliminare definitivamente il tuo account Wish, puoi renderlo inattivo e, in caso di ripensamenti, tornare a utilizzarlo come hai sempre fatto. In realtà, però, non esiste la possibilità di mettere in stand-by il tuo account. Tuttavia, disattivando le notifiche e cancellandoti dalla newsletter di Wish puoi metterlo in “pausa forzata”.

Se la ritieni una valida alternativa alla cancellazione definitiva del tuo account, collegati al sito Internet di Wish, fai clic sul pulsante Accedi e inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Email e Password. Se, invece, ti sei registrato con il tuo account Facebook o con il tuo account Google, pigia sui pulsanti Accedi con Facebook o Accedi con Google.

Adesso, fai clic sul tuo nome in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare e, nella nuova pagina aperta, fai clic sull’opzione Notifiche presente nella barra laterale a sinistra. Togli, quindi, i segni di spunta presenti sotto le voci Email e App relativi alle opzioni I tuoi ordiniAffari e Promozioni, PremiPromemoria di sistema e Social. Così facendo, non riceverai più email da parte di Wish e disattiverai le notifiche sui tuoi dispositivi mobili.

Allo stesso modo, puoi procedere da smartphone e tablet avviando l’applicazione di Wish. Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, fai tap sul pulsante ≡, seleziona l’opzione Impostazioni, pigia sulla voce Notifiche e togli il segno di spunta relativo alle opzioni I tuoi ordiniAffari e Promozioni, PremiPromemoria di sistema e Social. Per disattivare anche l’invio di email da parte di Wish, fai tap sul pulsante ≡, accedi alla sezione Impostazioni e pigia sulla voce Impostazioni email, dopodiché togli il segno di spunta accanto all’opzioni Premi e Affari e promozioni e il gioco è fatto.

In conclusione, devi sapere che Wish non invia SMS al tuo numero di telefono. Se hai ricevuto un messaggio da parte di Wish, significa che un tuo conoscente ha voluto condividere con te un prodotto in vendita su Wish. Se non intendi più ricevere alcun SMS, prendi il tuo telefono, accedi ai tuoi messaggi e apri quello ricevuto da Wish, dopodiché scrivi STOP nel campo di testo e procedi con l’invio per disattivare la ricezione di futuri SMS da parte di Wish.

In caso di problemi

Se hai seguito, per filo e per segno, le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti ma non sei comunque riuscito a cancellarti da Wish, ti consiglio di rivolgerti al servizio di assistenza del celebre sito di acquisti online. Puoi farlo inviando un’email all’indirizzo support@wish.com.

In alternativa, collegati al sito di assistenza di Wish, fai clic sulla voce Account e pigia sull’opzione Come posso cancellare il mio account?, dopodiché prova a mettere in pratica le indicazioni fornite per eliminare il tuo account. Se i problemi dovessero persistere, fai clic sulla voce Aiuto presente in basso a destra, inserisci i tuoi dati nei campi Nome e Indirizzo email, spiega la problematica riscontrata nel campo Come possiamo essere d’aiuto? e fai clic sulla voce Aggiungi fino a 5 file per caricare eventuali immagini relative alla problematica riscontrata. Per inviare la tua richiesta, pigia sul pulsante Invia: il messaggio Grazie per averci interpellato. Ti contatteremo al più presto ti confermerà l’avvenuto invio del messaggio. Pigia, quindi, sul pulsante Fatto per chiudere la finestra di aiuto.

La medesima operazione la puoi svolgere anche cliccando sull’opzione Invia una richiesta presente nel menu in alto. Nella nuova pagina aperta, inserisci i dati richiesti nei campi Indirizzo email, Oggetto e Descrizione, dopodiché seleziona l’opzione Ho bisogno di aiuto con il mio account! tramite il menu a tendina presente sotto la voce Come possiamo aiutarti? e carica eventuali allegati pigiando sul pulsante Aggiungi un file. Apponi poi il segno di spunta accanto alla voce Non sono un robot per verificare la tua identità e pigia sul pulsante Invia per inviare la tua richiesta.

Se non hai un computer a disposizione o preferisci procedere da smartphone o tablet, avvia l’app di Wish, accedi al tuo account e fai tap sul pulsante ≡. Adesso, seleziona l’opzione Assistenza clienti per avviare l’assistente automatico di Wish e fai tap sull’opzione Il mio account presente sotto la voce Seleziona una risposta, dopodiché premi sull’opzioni Qualcos’altro e Contatta agente assistenza per inviare una richiesta di assistenza.

Nella nuova schermata visualizzata, verifica che i dati riportati nei campi Nome, Problema e Il tuo indirizzo email siano corretti, dopodiché descrivi la tua problematica nel campo Raccontaci il tuo problema e fai tap sul pulsante Invia email per inviare il messaggio. Entro 3 giorni lavorativi, riceverai una risposta da parte di un operatore Wish.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.