Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cercare pacco Poste

di

Stai aspettando un pacco da Poste Italiane e ti piacerebbe scoprire a che punto si trova attualmente la tua spedizione? Hai appena spedito un oggetto tramite pacco postale e vorresti tracciare tutti i suoi movimenti? Non ti preoccupare, si tratta di un gioco da ragazzi. Tutto quello che ti serve sono un codice di tracking e un dispositivo dal quale monitorare lo stato della spedizione: computer, smartphone o tablet.

Come sicuramente ben saprai, il codice di tracking (detto anche codice spedizione) è un codice composto da vari caratteri alfanumerici che permette di identificare in maniera univoca, e quindi di tracciare, le spedizioni effettuate tramite Poste Italiane o altri corrieri. Se hai inviato tu il pacco, dovresti averlo ricevuto direttamente da Poste Italiane. Se invece sei il destinatario di un pacco, devi richiederlo alla persona che ha effettuato la spedizione.

Una volta entrato in possesso del codice di tracking, non devi far altro che collegarti al sito Internet di Poste Italiane (o scaricare una app di tracciamento dei pacchi sul tuo smartphone) e digitare il codice relativo alla spedizione. In questo sarai in grado di conoscere lo stato attuale della spedizione e la posizione geografica del pacco. Comodo, vero? Allora non perdere altro tempo, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri in dettaglio come cercare pacco Poste grazie alle indicazioni che sto per darti.

▶︎Cercare pacchi sul sito di Poste Italiane | App per cercare pacco Poste | Cercare pacco Poste con Telegram

Cercare pacchi sul sito di Poste Italiane

Il modo più semplice per cercare i pacchi di Poste Italiane è rivolgersi al sito Poste.it e digitare il codice di tracking della propria spedizione nell’apposito campo di testo. Il servizio funziona per i pacchi, le raccomandate, le assicurate, gli atti giudiziari e le spedizioni effettuate tramite Posta1 e Postapriority Internazionale. È attivo attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, eccezion fatta per il tracciamento dei prodotti di corrispondenza che può essere eseguito solo dalle 7.00 alle 23.00.

Come cercare pacco Poste

Tutto chiaro? Bene, allora direi che puoi passare all’azione. Per cercare un pacco tramite il sito di Poste Italiane, collegati a quest’ultimo e digita il tuo codice di spedizione (senza interruzioni e senza trattini) nel campo CERCA SPEDIZIONI che si trova sulla destra. Pigia quindi sull’icona della lente d’ingrandimento (oppure premi il tasto Invio sulla tastiera del PC) e dovrebbe comparire un riquadro con lo stato attuale della spedizione.

La spedizione può essere in transito, cioè in corso di trasferimento da un Centro Operativo all’altro; in consegna, cioè in fase di consegna nella città di destinazione oppure consegnata se è già giunta a destinazione. Quando la spedizione risulta Presa in carico, significa che è in fase di lavorazione. Per scoprire il significato esatto di tutti gli stati della consegna, fai clic sulla voce LEGENDA DEGLI STATI DI SPEDIZIONE che si trova in fondo alla pagina.

Come cercare pacco Poste

Vuoi visualizzare la cronologia completa degli spostamenti effettuati dal pacco? Nessun problema. Fai clic sulla voce Dettagli spedizione che si trova sotto lo stato attuale del pacco e comparirà una tabella con tutte le variazioni subite dalla spedizione fino allo stato attuale.

Se vuoi, cliccando sulle icone @ e ⬇ posizionate accanto alla voce Dettagli spedizione puoi inviare la cronologia completa della spedizione via email o scaricarla sul computer sotto forma di file PDF.

In caso di problemi…

Il codice di tracking che hai digitato risulta non valido? Lo stato di una spedizione risulta fermo da parecchio tempo? Per questi o altri problemi puoi contattare Poste Italiane tramite i suoi canali online.

Se sei iscritto a Twitter, ad esempio, puoi contattare l’account ufficiale @PosteSpedizioni e chiedere informazioni circa lo stato della tua spedizione. Per metterti in contatto con Poste Italiane su Twitter, invia un tweet pubblico indirizzato a @PosteSpedizioni menzionando l’account all’inizio del messaggio (es. @PosteSpedizioni ho bisogno di informazioni circa una spedizione).

Come cercare pacco Poste

Attendi dunque che @PosteSpedizioni ti abiliti all’invio dei messaggi diretti diventando tuo follower e prosegui la discussione in privato. Mi raccomando, nel messaggio iniziale non pubblicare il codice della spedizione o altri dati personali in quanto si tratta di un messaggio pubblico potenzialmente visibile da tutti. Se vuoi approfondire il funzionamento di Twitter, fa’ pure un salto sul mio tutorial dedicato a come funziona Twitter.

Il servizio è attivo solo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00 e non funziona durante i giorni di festa. Cerca di metterti in contatto con Poste solo durante i giorni e gli orari indicati, così avrai più chance di ricevere una risposta in tempi brevi.

Se non sei iscritto a Twitter, puoi metterti in contatto con Poste anche tramite il sito ufficiale dell’azienda o la sua pagina Facebook. In quest’ultimo caso, per metterti in contatto con un operatore, devi cliccare sul pulsante Invia un messaggio che si trova in alto a destra. Il messaggio sarà privato, quindi puoi inserire sin da subito i dettagli relativi alla tua spedizione.

Come cercare pacco Poste

App per cercare pacco Poste

Preferisci agire da smartphone anziché da PC? Nessun problema. Come ti ho accennato in apertura del post, esistono delle applicazioni per smartphone e tablet che permettono di cercare pacco Poste senza usare il computer. Adesso te ne segnalo alcune fra le più interessanti.

Ufficio Postale (Android/iOS)

Come cercare pacco Poste

Come facilmente intuibile dal suo nome, Ufficio Postale è una delle app ufficiali di Poste Italiane per Android e per iOS. Permette non solo di tracciare le spedizioni, ma anche di trovare gli uffici postali della propria città, pagare bollettini e molto altro ancora.

Per cercare un pacco tramite la app Ufficio Postale, avvia quest’ultima e fai “tap” prima sull’icona Cerca spedizioni e poi sul pulsante Nuova ricerca. Compila quindi il modulo che ti viene proposto digitando il codice della spedizione nell’apposito campo di testo e pigia sul pulsante Procedi per visualizzare lo stato della spedizione. In alternativa, se preferisci, puoi anche pigiare sul pulsante Leggi codice da fotocamera e cercare lo stato di una spedizione inquadrando un codice a barre con la fotocamera del telefono.

Deliveries Package Tracker (Android)

Come cercare pacco Poste

Deliveries Package Tracker è una delle migliori app per tracciare i pacchi su Android. Supporta tutti i principali corrieri italiani e internazionali (fra cui Poste Italiane) ed è estremamente facile da utilizzare. È gratuita, ma per abilitare il tracciamento delle spedizioni di Amazon ed eBay bisogna acquistare una licenza di 5,99 euro una tantum, 2,49 euro all’anno o 60 cent al mese.

Per cercare un pacco di Poste Italiane con Deliveries Package Tracker, non devi far altro che avviare la app, pigiare sul pulsante (+) collocato in basso a destra e compilare il modulo che ti viene proposto con tutti i dati necessari, fra cui il numero della spedizione che sarebbe il codice di tracking della spedizione da controllare.

Dopo aver compilato il modulo, pigia sul pulsante Salva e verrà avviato il tracciamento del pacco. Successivamente, potrai controllare in qualsiasi momento lo stato della tua spedizione semplicemente aprendo la app.

Parcel (iOS)

Come cercare pacco Poste

Parcel è una delle migliori app per tracciare le spedizioni disponibili gratuitamente su iOS. Supporta Poste Italiane, SDA, BRT, TNT e altri importanti corrieri nazionali e internazionali. Alcune funzioni, come ad esempio il tracciamento di più di due spedizioni contemporaneamente e l’accesso via browser alle informazioni sulle spedizioni, sono disponibili solo previa l’acquisto della versione completa della app a 2,99 euro.

Ciò detto, passiamo all’azione! Per cercare un pacco di Poste Italiane con Parcel, non devi far altro che avviare la app, pigiare sul pulsante (+) che si trova in alto a destra e digitare il numero della spedizione nell’apposito campo di testo.

Pigia dunque sul pulsante Fatto e avrai la possibilità di conoscere lo stato della spedizione ogni volta che avvierai l’applicazione. Comodo, vero?

Cercare pacco Poste con Telegram

Hai un account su Telegram? Allora voglio svelarti un piccolo trucchetto, se così lo possiamo definire. Cominciando a seguire il bot TrackBot e dandogli “in pasto” il codice di tracking del tuo pacco, puoi ricevere informazioni sullo stato della spedizione direttamente su Telegram. In questo modo potrai monitorare i tuoi pacchi da PC, smartphone, tablet e qualsiasi altro device senza dover installare applicazioni particolari, se non Telegram. L’unico lato negativo è che, di tanto in tanto, il bot pubblica anche dei messaggi pubblicitari che gli consentono di mantenersi attivo, ma per il resto direi che è comodissimo e funziona bene.

Come cercare pacco Poste

Se vuoi cercare un pacco di Poste Italiane su Telegram, visita il bot TrackBot cliccando sul collegamento che ti ho appena fornito, pigia sul pulsante Avvia e digita il comando /traccia nella schermata della chat. A questo punto, digita il tracking code del pacco da tracciare, seleziona il nome corretto del corriere (Poste Italiane) dal menu che si apre e conferma al bot di voler tracciare la spedizione.

Missione compiuta! Da questo momento in poi, il bot di Telegram monitorerà lo stato delle tue spedizioni e, non appena ci saranno novità, te lo farà sapere con dei messaggi.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.