Come chiudere account Hotmail
Di recente hai seguito la mia guida su come creare indirizzo email ed hai creato un nuovo account di posta elettronica. Beh, complimenti! Tuttavia se precedentemente eri in possesso di un account Hotmail ed adesso vorresti sapere come fare per eliminarlo perché non pensi possa esserti più utile molto probabilmente è il caso che tu legga con attenzione questa guida. Nelle seguenti righe andrò infatti a spiegarti tutto ciò che bisogna fare per poter chiudere account Hotmail.
Prima che tu possa allarmarti e pensare al peggio voglio però tranquillizzarti subito su una cosa: contrariamente a quel che può sembrare chiudere account Hotmail è un’operazione abbastanza semplice da effettuare, anche nel caso in cui tu non sia esattamente esperto in materia informatica. Per chiudere account Hotmail è infatti sufficiente effettuare pochi e semplici passaggi, nulla di più, te lo assicuro.
Se è dunque tua intenzione chiudere account Hotmail ti suggerisco di metterti comodo e di concentrarti per qualche minuto del tuo tempo libero sulla lettura di questa guida. Sono certo che alla fine sarai pronto a darmi ragione sul fatto che chiudere account Hotmail era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi e che alla prima buona occasione non avrai problemi a spiegare come riuscire “nell’impresa” a tutti i tuoi amici.
Per poter chiudere account Hotmail la prima operazione che devi effettuare consiste nel collegarti al pannello di gestione dell’account Microsoft. Per fare ciò clicca qui. Successivamente effettua l’accesso al servizio digitando nel campo Email o telefono l’indirizzo di posta elettronica relativo all’account Hotmail che desideri chiudere e nel campo Password la password associata a quest’ultimo. Fatto ciò clicca sul pulsante Accedi ed attendi che il login venga effettuato.
A questo punto seleziona la voce Sicurezza e privacy che si trova in alto a destra dopodiché pigia sulla voce Altre impostazioni di sicurezza che trovi in corrispondenza della sezione Sicurezza account nella nuova pagina visualizzata.
Se richiesto completa la procedura di verifica della tua identità richiedendo un codice di sicurezza via email o tramite SMS dopodiché clicca su Invia il codice ed inserisci il codice che hai ricevuto tramite messaggio di posta elettronica o come messaggio sul cellulare nell’apposito campo che ti viene mostrato a schermo. Successivamente pigia sul pulsante Invia.
Procedi andando a scorrere sino in fondo la nuova schermata che ti viene mostrata, individua la sezione Chiudi il tuo account e poi fai clic sulla voce Chiudi l’account.
Ora pigia sul bottone Avanti, metti il segno di spunta accanto a tutte le opzioni che ti vengono mostrate (Outlook.com, Hotmail e OneDrive non saranno più accessibili, I contenuti potrebbero non funzionare come previsto ecc.) e clicca prima sul pulsante Contrassegna e poi su Fine per completare la procedura.
A questo punto puoi dirti più che soddisfatto: sei finalmente riuscito a chiudere account Hotmail. Qualora tu avessi cambiato idea non devi però preoccuparti. Tenendo conto di tale eventualità il team di Microsoft consente di recuperare l’account Hotmail eliminato entro 60 giorni dall’esecuzione della procedura di chiusura dello stesso. Durante tale arco di tempo l’account viene contrassegnato per la chiusura ma in realtà esiste ancora.
Per poter riaprire l’account Hotmail eliminato dovrai essere in grado di dimostrare che stai usando le info per la sicurezza correnti del tuo account. Per fare ciò ti basta connetterti al tuo account Hotmail su Outlook.com o da qualsiasi altro sito Internet Microsoft e cliccare sul pulsante Continua, voglio riaprire l’account. Successivamente dovrai effettuare la verifica dell’identità accettando la ricezione del codice di sicurezza tramite posta elettronica oppure tramite SMS e per concludere dovrai pigiare sul pulsante Fine.
Prima portare a termine la procedura mediante cui chiudere account Hotmail ti sugerisco però di prestare attenzione ad alcuni piccoli ma importanti particolari.
Tanto per cominciare accertarti che non ci siano servizi in abbonamento attivi sul tuo account. In caso di servizi attivi andando chiudere account Hotmail potresti infatti correre il rischio che ti vengano addebitate delle somme per qualcosa di cui non usufruirai più. Per verificare che non ci siano servizi attivi sul tuo account clicca qui per collegarti al pannello di gestione degli abbonamenti ed accertati del fatto che non siano indicate eventuali sottoscrizioni. Qualora fossero invece presenti delle sottoscrizioni rimuovile tutte pigiando sull’apposita opzione.
Presta inoltre attenzione alla presenza di eventuali saldi relativi a carte regalo Microsoft o Xbox che potrebbero essere attivi sul tuo account. Qualora avessi del saldo facente riferimento a carte regalo ti suggerisco di sfruttarlo prima chiudere account Hotmail. Non facendo in questo modo il saldo ottenuto tramite carte regalo andrebbe inevitabilmente perso al momento della chiusura dell’account.
Un’altra operazione che potrebbe esserti utile prima di chiudere account Hotmail è quella di scaricare una copia dei contatti che hai su Outlook.com. Per scoprire come fare puoi leggere la mia guida su come esportare la rubrica di Outlook.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.