Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come chiudere Facebook su iPad

di

Trovi molto comoda la app di Facebook per iPad, che ti permette di visualizzare i post e le foto dei tuoi amici in maniera più agevole rispetto allo smartphone, ma ogni tanto ti piacerebbe “staccarle la spina”. Non vorresti più essere disturbato dalle sue notifiche o essere tentato dall’aprirla quando devi lavorare.

Nessun problema, sono qui proprio per questo! Con la guida di oggi, vedremo infatti come chiudere Facebook su iPad in modo da disconnettere l’account dal social network o, se preferisci, disattivare le notifiche più fastidiose. Ti assicuro che è facilissimo, cominciamo subito.

Cominciamo vedendo come chiudere Facebook su iPad in maniera completa, in modo da disconnettere il tuo account dal social network e non far rimanere l’applicazione in esecuzione su iOS (il sistema operativo di iPad).

In questo caso, il primo passo che devi compiere è avviare la app di Facebook sul tuo iPad, pigiare sul pulsante Menu che si trova in alto a sinistra (l’icona con le tre linee orizzontali), scorrere fino in fondo la barra che compare di lato e selezionare la voce Esci da quest’ultima. Conferma dunque la tua volontà di eseguire la disconnessione da Facebook pigiando sul pulsante Esci e il gioco è fatto.

Ad operazione completata, torna nella home screen di iPad e pigia per due volte consecutive sul tasto Home del tablet per accedere al menu del multi-tasking. Tieni premuta per un paio di secondi l’icona di Facebook che si trova nella barra situata in fondo allo schermo e seleziona il simbolo che compare in alto a sinistra per chiudere la app.

Quando vorrai utilizzare nuovamente Facebook sul tuo iPad, non dovrai far altro che avviare l’applicazione pigiando sulla sua icona presente nella home screen del dispositivo ed eseguire nuovamente l’accesso con i dati del tuo account. Facile, no?

fbi1

Non vuoi chiudere Facebook su iPad completamente ma solo evitare di essere disturbato da troppe notifiche? Allora avvia l’applicazione, pigia sul pulsante Menu che si trova in alto a sinistra, scorri fino e in fondo la barra che compare di lato e seleziona la voce Impostazioni account da quest’ultima.

Nella schermata che si apre, seleziona la voce Notifiche e scegli quali notifiche ricevere mettendo o togliendo il segno di spunta dalle voci disponibili. Puoi attivare o disattivare a tuo piacimento le notifiche relative a messaggi, menzioni, tag, commenti e molto altro ancora.

fbi2

Per personalizzare lo stile delle notifiche di Facebook, recati invece nelle Impostazioni di iOS, seleziona la voce Notifiche dalla barra laterale di sinistra e pigia sull’icona di Facebook presente nell’elenco delle app installate sul tablet.

Nella schermata che si apre, potrai decidere se visualizzare le notifiche del social network nel centro notifiche di iOS, nella lock-screen, se associare dei suoni alle notifiche e altro ancora. Così potrai avere un controllo completo sulle notifiche della app.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.