Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ci si toglie da Facebook

di

Pur essendo un tantino titubante anche tu, così come molti altri utenti, ti sei lasciato contagiare dalla mania di Facebook ed hai provveduto a creare il tuo account sul celebre social network. Tuttavia se adesso ti ritrovi qui, a leggere questo tutorial, molto probabilmente è perché a distanza di qualche tempo ci hai ripensato ed ora vorresti dunque capire come ci si toglie da Facebook. Se le cose stanno effettivamente in questo modo sono ben felice di farti sapere che seguendo le mie indicazioni potrai scoprire, in men che non si dica, come fare per eliminare il tuo account sul famoso servizio social.

Lo so, magari al momento potrà sembrarti una cosa difficile da fare ma devi credermi, contrariamente alle apparenze i passaggi che bisogna eseguire per riuscire a capire come ci si toglie da Facebook sono davvero molto semplici anche per chi, un po’ come te, non si reputa un grande esperto in nuove tecnologie e in nuovi mezzi di comunicazione.

Se sei quindi realmente intenzionato a scoprire come ci si toglie da Facebook ti suggerisco di metterti ben comodo e di concentrati con attenzione sulla lettura delle seguenti righe. Sono sicuro che alla fine riuscirai “nell’ardua impresa” e che sarai anche pronto ad affermare che in realtà eliminare l’account su Facebook era tutt’altro che complicato. Scommettiamo?

Indice

Operazioni preliminari

Prima di illustrati come ci si toglie da Facebook, voglio spiegarti che cosa devi fare per eseguire un backup dei tuoi dati personali presenti sul social network. Effettuare un backup dei dati di Facebook può tornarti particolarmente utile al fine di poter accedere sempre e comunque ad informazioni, foto, post e quant’altro hai scelto di rendere disponibile sul social network durante la tua permanenza sullo stesso.

Per scaricare un backup dei tuoi dati da Facebook clicca qui per collegarti alla pagina principale del social network dopodiché compila gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password. Fatto ciò pigia sul pulsante verde Accedi.

Successivamente pigia sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto destra della barra blu di Facebook e fai clic sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato. Seleziona quindi la voce Le tue informazioni su Facebook dalla barra laterale di sinistra, clicca sul collegamento Visualizza riferito all’opzione Scarica le tue informazioni e si aprirà la pagina per il download del backup di Facebook.

A questo punto, apponi il segno di spunta accanto alle voci disponibili (es. PostFotoVideo) per scegliere gli elementi da includere nel backup e utilizza i menu a tendina collocati in alto per definire l’intervallo di date, il formato e la qualità dei contenuti multimediali da includere nel backup. Dopodiché clicca sul pulsante Crea il file e attendi la creazione del backup.

Per compiere la medesima operazione da smartphone o tablet, avvia l'app ufficiale di Facebook e recati nel menu ☰ > Impostazioni e privacy > Impostazioni > Scarica le tue informazioni.

Quando l’archivio che contiene la copia dei tuoi dati di Facebook sarà pronto riceverai il link per il download dello stesso direttamente tramite email. Chiaramente, a seconda della quantità di dati da includere nel backup l’operazione potrebbe richiedere anche più di un giorno. Cerca di portare pazienza!

Una volta ottenuta la copia di backup dei tuoi dati potrai finalmente passare all’azione vera e propria e scoprire quindi come ci si toglie da Facebook. Allo stato attuale delle cose è possibile effettuare due differenti procedure per rimuovere il proprio account Facebook. A seconda di quelle che son le tue preferenze ed esigenze puoi dunque scegliere se mettere in atto la procedura consente di eliminare l’account Facebook in modo temporaneo oppure quella che consente di fare ciò in modo definitivo. Chiaramente la scelta di quale soluzione adottare spetta solo e soltanto a te.

Come ci si toglie da Facebook in maniera temporanea

Se è tua intenzione capire come ci si toglie da Facebook temporaneamente, magari perché pensi che in futuro potresti voler utilizzare nuovamente il tuo account, le prime cose che devi fare sono quella di collegarti all pagina principale del social network e quella di effettuare il login al tuo profilo.

Una volta eseguito l’accesso al tuo account Facebook pigia sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook e poi fai clic sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.

Screenshot che mostra come ci si toglie da Facebook

Nella nuova pagina che a questo punto ti viene mostrata, fai clic sulla voce Modifica collocata in corrispondenza dell'opzione Gestisci account e conferma l’operazione pigiando sul collegamento Disattiva il tuo account.

In seguito, fai clic sulla voce Disattiva il tuo account in modo tale da confermare la tua volontà di eliminare l’account Facebook a te associato dopodiché compila il modulo che ti viene proposto avendo cura di indicare le motivazioni in base alle quali desideri fare ciò. Per concludere fai clic sul pulsante Disattiva.

Come ci si toglie da Facebook

Tieni presente che, così come ti ho già accennato, in caso di ripensamenti potrai sempre e comunque attivare nuovamente il tuo account Facebook. Per fare ciò ti basterà recarti sulla pagina principale del social network ed effettuare il login immettendo i dati che hai sempre utilizzato per accedere al tuo profilo. Effettuata questa operazione l’account Facebook verrà immediatamente riattivato e potrai continuare ad utilizzarlo senza problemi così come hai fatto sino a prima della procedura di disattivazione.

Per procedere da smartphone o tablet, avvia l'app di Facebook e recati nel menu ☰ > Impostazioni e privacy > Impostazioni > Informazioni personali > Disattiva.

Come ci si toglie da Facebook

Come ci si toglie da Facebook in maniera definitiva

Se sei fermamente convinto sul fatto di voler eliminare una volta per tutte il tuo account sul social network e vuoi quindi capire come ci si toglie da Facebook in maniera definitiva la prima cosa che devi fare è effettuare l’accesso al social network utilizzando i tuoi dati di login. Successivamente clicca sull’icona della freccia che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella pagina che si apre, seleziona la voce Le tue informazioni su Facebook dalla barra laterale di sinistra, vai su Elimina il tuo account e le tue informazioni e fai clic sul pulsante Elimina il mio account: si aprirà un riquadro in cui verrà avviata la procedura per eliminare l’account Facebook.

Screenshot che mostra come ci si toglie da Facebook

Digita ora la password che utilizzi per accedere al tuo profilo di Facebook nel campo Password, immetti il codice di sicurezza visualizzato al centro dello schermo nel campo Inserisci qui il testo (oppure seleziona le immagini richieste) e clicca sul pulsante OK.

Se tutto è andato per il verso giusto a questo punto ti verrà mostrato un messaggio da parte di Facebook che ti avvertirà del fatto che il tuo account è stato eliminato.

Tutte le operazioni che ti ho indicato per scoprire come ci si toglie da Facebook risultano valide anche da smartphone e tablet. Se sei quindi intenzionato a disattivare il tuo account agendo da mobile ti basta avviare l’app Facebook direttamente dal tuo dispositivo e andare nel menu ☰ > Impostazioni e privacy > Impostazioni > Elimina il tuo account e le tue impostazioni.

Come ci si toglie da Facebook

Tieni presente che dal momento della cancellazione dell’account i dati del tuo profilo rimarranno online per 14 giorni. Qualora lo desiderassi durante tale arco di tempo potrai anche tornare sui tuoi passi ed annullare la tua richiesta di eliminazione dell’account. Per fare ciò non dovrai far altro che recarti sulla pagina principale del social network ed effettuare il login immettendo i dati che hai sempre utilizzato per accedere al tuo profilo.

Sappi poi che quando ci si toglie da Facebook le persone non possono vederci sul social network ma la rimozione definitiva di tutti i contenuti condivisi sullo stesso potrebbe richiedere fino a 90 giorni. Durante il processo di eliminazione dell’account tali informazioni sono tuttavia inaccessibili a terzi.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.