Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Cifrare file

di

Sei stanco degli amici che mettono le mani sul tuo PC e cominciano a rovistare senza permesso tra i tuoi file privati? Vorresti sapere come cifrare un file per proteggere la tua privacy ma, non essendo ancora molto pratico di PC, hai paura di usare software troppo complicati? Mi sembra che tu non abbia mai sentito parlare di FileDecoder.

FileDecoder è un programma gratuito “made in Italy” per tutte le versioni di Windows che permette di proteggere qualsiasi tipo di file. Grazie ad esso, potrai impostare delle password contro gli accessi non autorizzati e cifrare i tuoi documenti usando tutti i più avanzati algoritmi di crittazione. Ecco come funziona, è davvero facilissimo!

Se vuoi scoprire come cifrare un file, il primo passo che devi compiere è collegarti al sito Internet di FileDecoder e scaricare il programma sul tuo PC cliccando prima sulla voce Download, poi sul pulsante Avanti collocato in alto a destra (al termine del countdown di cinque secondi) e infine ancora di nuovo su Download.

A scaricamento completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (setup.exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima su Esegui e poi su , Avanti per quattro volte consecutive, Installa e Fine per terminare il processo d’installazione ed avviare FileDecoder.

Per cifrare un file con FileDecoder devi selezionare quest’ultimo con il mouse e trascinarlo nella finestra del programma oppure cliccare sul pulsante verde + collocato in alto a sinistra e sceglierlo. Dopodiché devi selezionare il file dall’elenco di FileDecoder e cliccare sul pulsante Proteggi/Ripristina.

Nella finestra che si apre, seleziona l’algoritmo di cifratura da usare nel menu a tendina Algoritmo usato, digita la password che vuoi usare per proteggere il file nei campi Password e Verifica password, scegli la cartella in cui salvare il file in versione cifrata tramite il pulsante che si trova in basso a destra e fai click su Proteggi/Ripristina per avviare la procedura di crittazione.

Al termine del processo (la cui durata varia in base alla grandezza dell’elemento da cifrare), il file cifrato verrà salvato nella cartella da te indicata sotto forma di applicativo.exe ma il file originale non verrà rimosso. Questo significa che, per sicurezza, devi eliminalo tu manualmente, in modo da conservare sul PC solo la versione cifrata dell’elemento.

Per decifrare i file criptati con FileDecoder, non devi far altro che aprirli tramite doppio click, digitare la password necessaria a visualizzarli nel campo di testo Inserire la password e cliccare sul pulsante Decripta.

A procedura ultimata, la versione originale del file (non cifrata) verrà estratta nella cartella dove si trova quella criptata in formato exe. Sarà liberamente visualizzabile e modificabile da chiunque, quindi per cifrarla dopo eventuali modifiche dovrai seguire nuovamente la procedura di crittazione, altrimenti puoi cancellarla e continuare a conservare quella criptata.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.