Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come convertire byte

di

Hai bisogno di convertire un dato quantitativo di byte in megabyte o in un’altra unità di misura ma di fare il tutto a mente non ti va proprio? Allora perché non utilizzi uno dei tanti ed appositi convertitori presenti sulla piazza? Ci sono strumenti fruibili da computer, da smartphone e tablet e persino direttamente online. Se vuoi posso fornirti io tutte le informazioni di cui hai bisogno per riuscire nell’impresa.

Lo so, magari in apparenza potrà sembrarti complicato, ma devi credermi: convertire byte è un vero e proprio gioco da ragazzi, ancor di più se utilizzi le risorse che sto per suggerirti. Suvvia dunque, prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te, mettiti bello comodo e concentrati sulla lettura di questo mio articolo interamente dedicato all’argomento. Vedrai, alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso.

Come dici? Non vedi l’ora di iniziare ma non ti va proprio di spendere del denaro? Ma sta’ tranquillo! Le risorse che sto per consigliarti sono tutte completamente a costo zero e, pensa, nel caso degli strumenti per PC non devi neppure scaricare nulla sul tuo computer (è già tutto compreso nel sistema operativo). Allora? Ti sei convinto? Si? Perfetto. Suggerisco dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso e di metterci subito all’opera. Ti auguro, come mio solito, una buona lettura.

Indice

Convertire byte su computer

Utilizzi un PC Windows oppure un Mac o, ancora, un computer con su installato Ubuntu? Allora ho una buona, anzi un’ottima notizia da darti: per convertire byte non devi scaricare alcuna risorsa extra. Puoi fare tutto servendoti degli strumenti già inclusi nel sistema operativo in uso. Per scoprire in che modo continua a leggere, trovi tutti i dettagli del caso proprio qui sotto.

Windows 10

Come convertire byte

Se utilizzi un PC con su installato Windows 10 puoi convertire byte in altre unità di misura affidandoti a Cortana, l’assistente virtuale di casa Microsoft. Ti basta fare clic sul campo di ricerca annesso alla barra delle applicazioni in fondo a sinistra, digitare [numero] byte in [unità di misura della conversione] (al posto di [numero] devi indicare il numero di byte che intendi convertire in un’altra unità di misura, mentre al posto di [unità di misura] devi indicare la sigla dell’unità di misura in cui intendi effettuare la conversione) e nel menu Start vedrai subito apparire la tua conversione. Comodissimo e velocissimo!

Windows 8/8.x

Come convertire byte

Se invece quello che stai utilizzando è un PC con su installato Windows 8/8.x, puoi effettuare le tue conversioni avvalendoti dello strumento Calcolatrice. Richiama dunque la calcolatrice facendo clic sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows) collocato in basso a sinistra sulla barra delle applicazioni, digita calcolatrice nel campo di ricerca in alto a destra sulla Start Screen e seleziona l’icona con lo sfondo verde dai risultati che vedi comparire.

Adesso, clicca sulla voce Convertitore in alto a sinistra e seleziona la scala Dati menu in alto. Digita (utilizzando la tastiera oppure i tasti a schermo) il valore in byte da convertire nel primo campo, utilizza il menu sottostante per indicare l’unità di misura d’origine e specifica quella di destinazione dal menu che sta in basso. Successivamente ti verrà mostrato il risultato della conversione nel secondo campo.

Ti segnalo inoltre che nella parte in basso della calcolatrice trovi indicate delle ulteriori equivalenze che potrebbero interessarti.

macOS

Come convertire byte

Se invece stai utilizzando un Mac, ti suggerisco di affidarti a Spotlight, lo strumento di ricerca integrato in macOS. Come si fa? Semplicissimo! Avvia Spotlight facendo clic sulla sua icona (quella a forma di lente d’ingrandimento) collocata nella parte in alto a destra della barra di sistema del tuo Mac oppure utilizzando la combinazione di tasti predefinita cmd+barra spaziatrice digita [numero] byte (al posto di [numero] devi indicare il numero di byte che intendi convertire in un’altra unità di misura) ed automaticamente vedrai apparire, sulla destra la conversione in tutte le altre unità di misura della medesima scala. Comodissimo!

Ubuntu

Come convertire byte

Sul tuo PC è installato Ubuntu e vorresti capire se esiste un modo per convertire byte in un’altra unità? Allora sono ben lieto di comunicarti che anche in tal caso puoi affidarti allo strumento Calcolatrice disponibile “di serie”. Per cui, clicca sul bottone Cerca sul computer (quello con il logo del sistema operativo) annesso al Dock di Ubuntu, digita calcolatrice nel campo di ricerca in alto e fai clic sul risultato pertinente tra quelli che ti vengono mostrati.

Una volta visualizzata la calcolatrice sulla scrivania, porta il cursore del mouse sulla barra di stato, seleziona la voce Modalità e, dal menu che vedi comparire, scegli Modalità avanzata per abilitare la calcolatrice anche alla funzione di convertitore.

A questo punto, clicca sul menu a sinistra, porta il cursore su Archivio digitale e seleziona byte. Clicca poi sul menu a destra e scegli l’unità di misura in cui effettuare la conversione. Successivamente digita (sulla tastiera oppure utilizzando i bottoni a schermo) il valore in byte che intendi convertire e sulla destra vedrai apparire il risultato della tua conversione.

Convertire byte su smartphone e tablet

Come convertire byte

Stai cercando uno strumento fruibile direttamente e comodamente da smartphone e tablet che ti consenta di effettuare la conversione da byte ad un’ altra unità di misura? Allora prova le applicazioni ad hoc che trovi indicate qui di seguito, sono sicuro che sapranno soddisfarti. Ce ne sono per Android, per iOS e per Windows Phone. Scegli quella che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo e scaricala subito sul tuo dispositivo.

  • Unit Converter Pro (per Android) – Si tratta di un comodo strumento per smartphone e tablet Android che non solo consente di convertire byte ma anche di intervenire su tantissime altre unità di misure, più di 1500 per essere precisi, suddivise in ben 80 differenti categorie. L’interfaccia utente è un po’ spartana ma svolge il suo lavoro in maniera egregia. È gratis.
  • Byte Converter (per Android) – Uno strumento pratico ed efficiente specifico per smartphone e tablet Android capace di convertire i byte in altre unità della medesima scala e viceversa. È gratuito.
  • Measures Lite (per iOS) – Un convertitore di unità tuttofare che consente anche di effettuare conversioni tra byte ad altre unità. Integra altresì una comoda calcolatrice alla quale è possibile accedere al volo. Non viene aggiornato da un po’ ma continua ad essere molto efficiente. Come suggerisce il nome stesso, è gratis.
  • Kb Converter (per iOS) – Uno semplice strumento a costo zero per iPhone e iPad per convertire Bytes in altro quantitativo di dati. L’interfaccia è un po’ spartana ma assolvere perfettamente al compito a cui è preposto.
  • All in 1 Converter (per Windows Phone) – Una validissima applicazione gratuita capace di convertire svariate unità di misura (comprese quelle dedicate all’archiviazione digitale) specifica per WP. È molto intuitiva ed ha un’interfaccia utente semplice ma curata. Da scaricare all’istante.

Convertire byte online

Anche sul Web, come ti dicevo, sono disponibili diversi strumenti utili per lo scopo in questione. Qui di seguito trovi indicati quelli che a parer mio rappresentano i migliori nonché i più pratici della categoria. Dagli subito uno sguardo.

Google

Come convertire byte

Si, hai letto proprio bene, per effettuare le tue conversioni puoi innanzitutto sfruttare Google. No, non ti sto dicendo di fare una ricerca per scoprire se qualcuno ha già pubblicato online a quale valore corrisponde il risultato della conversione che ti interessa ma di avvalerti dell’apposito strumento che i piani alti di big G hanno messo a disposizione degli internauti, direttamente nel motore di ricerca.

Per servirtene, recati sulla home page di Google (quella su cui generalmente ti rechi per fare le tue ricerche), digita convertire byte nel campo vuoto e clicca sul pulsante con la lente di ingrandimento che si trova sulla destra oppure schiaccia il tasto Invio sulla tastiera. Una volta fatto ciò, vedrai comparire, direttamente nella pagina dei risultati delle ricerche, un convertitore, appunto, già pronto all’uso per effettuare equivalente tra le varie dimensioni dati.

Assicurati dunque che in corrispondenza del menu presente sulla sinistra sia selezionata la voce Byte (ed in caso contrario provvedi tu facendoci clic sopra e scegliendo la giusta unità di misura) dopodiché utilizza il menu sulla destra per seleziona l’unità di misura in cui effettuare la conversione. Fatto ciò, digita nel campo vuoto sulla sinistra il valore in byte che vuoi convertire e… vedrai apparire il risultato della tua conversione sulla destra.

Bit Calculator

Come convertire byte

In alternativa al convertitore di Google puoi rivolgerti a Bit Calculator. Si tratta di uno strumento concepito in maniera specifica per lo scopo in questione grazie al quale puoi effettuare facilmente la conversione tra byte ed altre unità di misura della medesima scala in modo pratico ed immediato. Fornisce anche degli esempi d’uso delle unità di misura impostate.

Per servirtene, collegati alla sua pagina principale, digita il valore da convertire nel campo che trovi in corrispondenza della dicitura Quantità sulla sinistra, seleziona la voce Byte – B dal menu a tendina che trovi accanto alla voce Tipo e tramite il menu acanto alla voce Kilo indica il valore che, appunto, intendi far assumere al valore Kilo. In basso vedrai apparire i risultati della conversione per tutte le unità di misura della scala.

The Byte Converter

Come convertire byte

Per concludere voglio segnalarti The Byte Converter, un servizio online appositamente preposto allo scopo in questione. È in lingua inglese ma è facilissimo da usare.

Per servirtene, collegati alla sua pagina principale, digita il valore in byte che intendi convertire nella prima casella sulla sinistra che trovi sotto la voce Byte e clicca sul pulsante con la freccia rivolta verso destra che si trova sotto.

Una volta fatto ciò, vedrai apparire automaticamente il risultato della conversione in kilobyte, megabyte, gigabyte e terabyte nelle caselle adiacenti. Semplice ma altamente efficace! Non trovi?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.