Come convertire numeri romani
I numeri romani sono il sistema numerico che veniva utilizzato nell’antica Roma. Per la loro rappresentazione vengono impiegate combinazioni di lettere dell’alfabeto latino in maiuscolo, quello che tutt’oggi utilizziamo per scrivere. Pur trattandosi di un sistema numerico orami vetusto, ancora oggi viene ampiamente impiegato in svariate circostanze. Ad esempio per numerare alcune strade, per la realizzazione di schemi, sui quadranti degli orologi e via discorrendo.
Ad ogni modo, se ora sei qui e stai leggendo queste righe mi pare evidente il fatto che non ricordi o comunque sia hai bisogno di qualche dritta per riuscire a convertire numeri romani. Mi sbaglio? No, ecco. Beh, allora sappi che posso darti una mano. Nelle righe successive ho infatti provveduto ad indicarti tutta una serie di utili strumenti, fruibili via Web, da computer oltre che su smartphone e tablet, tramite cui puoi trasformare i numeri romani in numeri “normali”, o meglio arabi, e viceversa. Si tratta di risorse molto semplici che possono essere sfruttate senza avere alcuna competenze al riguardo e neppure in fatto di informatica e nuove tecnologie. Non occorre effettuare alcuno studio approfondito e neppure memorizzare nozioni o altro.
Se sei dunque effettivamente interessato alla cosa, ti suggerisco di non perdere ulteriore tempo prezioso, di metterti ben comodo e di iniziare immediatamente a concentrarti sulla lettura delle informazioni che trovi qui di seguito. Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto e che, addirittura, in caso di necessità sarai pronto a fornire utili consigli a tutti i tuoi amici bisognosi. Che ne dici, scommettiamo?
Indice
- Servizi online per convertire numeri romani
- Software per convertire numeri romani
- App per convertire numeri romani
Servizi online per convertire numeri romani
Iniziamo dai servizi online. Qui sotto trovi una sfilza di utili strumenti fruibili direttamente e comodamente da browser Web (qualsiasi) che puoi utilizzare per effettuare le tue conversioni dal sistema di numerazione romano a quello attualmente e comunemente impiegato. Sono tutti gratuiti.
Math.it
Il primo convertitore di numeri romani che ti suggerisco di provare è quello annesso al sito Internet Math.it. Grazie a questo servizio puoi dunque convertire i numeri romani con quelli rappresentai con cifre arabe in maniera rapidissima.
Per servirtene, collegati alla sua home page, digita nel campo che si trova accanto alla voce Numero: il numero romano che vuoi convertire e poi pigia sul bottone Converti. Successivamente vedrai il risultato della conversione in corrispondenza del campo Risultato:.
Se la cosa può interessanti o comunque sia per ulteriori approfondimenti, a fondo pagina è presente anche un formulario in cui sono indicati chiaramente i numeri romani suddivisi in migliaia, centinaia, decine e unità con la relativa rappresentazione araba accanto.
eMatematica
Altro convertitore al quale puoi rivolgerti è quello presente sul sito Internet di eMatematica. Anche in questo caso si tratta di uno strumento di semplicissimo utilizzo. Non solo ti consente di convertire i numeri romani in arabi ma anche di effettuare l’operazione inversa.
Per servirete, collegati alla pagina principale del sito, compila il campo vuoto che trovi in corrispondenza della dicitura Numero romano: con il numero romano che intendi convertire e pigia sul bottone Converti a decimale. Vedrai poi apparire, in corrispondenza della voce Numero decimale: il risultato della conversione.
Per effettuare l’operazione inversa ti basta compilare il campo adiacente la voce Numero decimale: con il numero arabo che vuoi convertire in romano e poi fare clic sul pulsante Converti a numero romano. In seguito, vedrai apparire il numero romano in corrispondenza del campo Numero romano:.
Se vuoi, puoi utilizzare anche l’ultimo campo per correggere dei numeri romani riportati in maniera errata. Ad esempio, MDCCLVVIV (1759) è sbagliato. Per cui, inserendolo nel campo presente accanto alla voce Correggi un numero romano: e facendo poi clic sul bottone Converti a romano vedrai apparire la relativa correzione nel campo in corrispondenza della voce Numero romano:.
Convertitore di Numeri Romani e Test
Altro strumento che ritengo sia il caso tu debba prendere in esame è il Convertitore di Numeri Romani e Test. Si tratta di un servizio Web tramite il quale non solo puoi effettuare la conversine dei numeri così come visto anche con le altre risorse online ma anche fare delle rapide esercitazioni per mettere alla prova la tua comprensione del sistema numerico romano.
Per utilizzare lo strumento per la conversione dei numeri, collegati alla sua pagina Web, individua il box Conversione sulla sinistra e compila il campo sottostante la voce Numero: con il numero romano che hai bisogno di convertire in arabo dopodiché clicca sul bottone Go. Fatto ciò, vedrai comparire il risultato della conversione in corrispondenza della voce Arabo: sottostante.
Se hai necessità, puoi effettuare anche l’operazione inversa, ovvero puoi compilare il campo presente sotto la voce Numero: con un numero arabo, cliccare sul bottone Go e visualizzare il rispettivo numero romano in corrispondenza della dicitura Romano:.
Per quel che concerne le esercitazioni, utilizza il box Test posto sulla destra e cerca di effettuare a mente la conversione del numero arabo o romano che ti viene proposto (se utilizzi il convertitore collocato accanto la cosa non ha molto senso…) dopodiché clicca su OK. Nella parte in basso viene riportata anche la percentuale di risposte corrette ed il numero esatto di conversioni giuste e sbagliate.
Ti segnalo infine che sulla parte sinistra del sito trovi anche un semplice formulario che può esserti utile per una migliore comprensione del sistema numerico degli antichi romani.
Software per convertire numeri romani
Se lo preferisci, puoi effettuare tutte le conversioni del caso ricorrendo a dei software appositi da scaricare ed utilizzare direttamente su computer. Sono quasi tutti gratis e ce ne sono sia per Windows che per Mac. Per saperne di più continua a leggere.
Roman Numeral Converter
Se utilizzi un PC con su installato Windows 8/8.x o versioni precedenti e sei alla ricerca di un convertitore di numeri romani ti suggerisco di rivolgerti al programma gratuito Roman Numeral Converter. Non viene aggiornato da un po’ (ma continua ad essere perfettamente efficiente e funzionante) e consente solo di trasformare numeri arabi in romani e non anche viceversa. È in lingua inglese ma essendo semplicissimo da usare la cosa non dovrebbe rappresentare un grande impedimento.
Per effettuarne subito il download sul tuo computer, collegati a questa pagina Web, clicca sul bottone Free Download che si trova sulla destra e poi sul bottone Alternative download posto nella parte in fondo della nuova pagina che ti viene mostrata.
Attendi dunque qualche istante affinché risulti visibile sul desktop la finestra del programma dopodiché compila il campo che si trova accanto alla voce Enter Number: con il numero arabo che vuoi convertire in romano, pigia sul bottone Convert e visualizza il numero romano corrispondente dando uno guardò al campo accanto alla voce Roman Number:.
Per rimuovere i numeri presenti in tutti i campi ti basta invece fai clic sul bottone Clear.
Casear Numbers
Se invece utilizzi un computer con su installato Windows 10 puoi rivolgerti all’applicazione Casear Numbers. È gratuita, scaricabile direttamente dal Microsoft Store ed anch’essa molto pratica.
Per servirtene, visita la relativa pagina Web, attendi che si apra il Microsoft Store sul tuo computer (e se non succede clicca sul bottone Scarica l’app) e poi clicca sul bottone Ottieni ed aspetta che la procedura di download e di installazione venga avviata e portata a temine dopodiché pigia sul pulsante Avvia.
Una volta visualizzata la finestra di Casear Numbers sul desktop, seleziona l’opzione Converti numero romano in latino, seleziona la casella sottostante la voce Numero romano che sta in alto ed utilizza i bottoni posti sulla destra per digitare il tuo numero romano.
Una volta fatto ciò, vedrai apparire automaticamente la conversione, sia in forma numerica che scritta, nei box sottostanti le voci Numero latino e Numero in lettere.
Se vuoi, puoi anche effettuare l’operazione inversa. Per riuscirci, seleziona l’opzione Converti numero latino in romano, digita il numero romano nel campo in alto tramite i pulsanti sulla destra ed attendi qualche istante per veder comparire il risultato della conversione in basso.
In tutti i casi, per ripulire tutti i campi ti basta invece fare clic sul bottone Cancella.
Roman Numberals – Convertitore di numeri romani
Se invece stai usando un Mac, più rivolgerti all’applicazione Roman Numberals – Convertitore di numeri romani. È essenziale ma davvero ben fatta, è disponibile in italiano ed offre anche un margine minimo di personalizzazione. Non è gratis ma costa 2,29 euro e si scarica direttamente dal Mac App Store.
Per effettuarne subito il download sul tuo Mac, collegati alla pagina Web del Mac App Store Online, attendi che si apra il Mac App Store sulla scrivania del computer (e se non succede clicca sul pulsante Visualizza nel Mac App Store) dopodiché pigia sul bottone con il prezzo e poi su Acquista l’app. Se richiesto, digita la password relativa al tuo account Apple ed attendi affine la procedura di acquisto, download e installazione venga avviata e portata a termine.
Successivamente accedi al Launchpad ed avvia l’applicazione pigiando sulla sua icona. Una volta visualizzata la finestra del programma, compila il campo in corrispondenza della voce numeri romani con il numero romano che vuoi convertire in arabo utilizzando i pulsanti in basso, pigia sul bottone = (simbolo uguale) e vedrai subito apparire il numero arabo corrispondente. Per invertire la procedura fai clic sul pulsante con le due frecce in basso a sinistra, mentre per ripulire i campi clicca sul bottone AC.
Se vuoi, puoi anche modificare il colore della finestra del programma. Ti basta cliccare sulla voce impostazioni in alto a sinistra, selezionare il colore che preferisci tra quelli disponibili sotto la voce Aspetto e pigiare sul bottone OK.
App per convertire numeri romani
Per concludere, voglio segnalarti quelle che a mio modesto avviso rappresentano alcune tra le app per smartphone e tablet che preferisco capaci di assolvere allo scopo in questione. Le trovi tutte indicante nel seguente elenco.
- Numeri romani – Un’app gratuita per smartphone e tablet Android. Integra un pratico convertitore, un sistema di ricerca all’interno del formulario ed anche tutta una serie di test da usare per le esercitazioni. Non male anche l’interfaccia utente.
- Roman Nums : Converter – Si tratta di un’app per iOS compatibile con iPhone che integra un pratico convertitore di numeri romani automatico. Basta digitare la cifra e subito viene mostrato il corrispettivo arabo. Offre anche la possibilità di effettuare la conversione inversa, integra un convertitore per il calendario, una calcolatrice e lo strumento crossword. È gratis (ma con acquisti in-app).
- Roman Number – Più che un convertitore si tratta di un gioco per device Windows Phone. Propone vari test per l’apprendimento del sistema numerico romano e relativa trasformazione in numeri arabi. Ottimo per allenare la mente, un po’ meno per le conversioni al volo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.