Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come costruire un sito gratis

di

Stai cercando un buon modo per farti notare in rete ma non sai proprio da dove cominciare? Ti piacerebbe far sapere all’intero popolo del Web quanto sei bravo in una determinata attività ma i tuoi amici non sanno come aiutarti? In caso di risposta affermativa potresti prendere in considerazione l’idea di costruire un sito gratis. Come dci? Non sai da dove cominciare? Beh, in tal caso non temere! Ci sono qui io pronto a spiegarti per filo e per segno tutto ciò che bisogna fare per riuscire nell’impresa.

Costruire un sito gratis è molto semplice. Basta infatti ricorrere all’impiego di alcuni appositi servizi online che consentono a ciascun utente di creare il proprio spazio in rete personalizzato in maniera molto pratica ed intuitiva. Nelle seguenti righe ti indicherò quelle che a mio parare sono le migliori soluzioni al momento disponibili fornendoti inoltre spiegazioni dettagliate e passaggio dopo passaggio per permetterti di costruire un sito gratis.

Ma ora bando alle ciance! Prenditi qualche minuto di tempo libero e dedicati alla lettura delle seguenti righe. Sono sicuro che alla fine sarai d’accordo con me sul fatto che costruire un sito gratis non era complicato e di certo potrai dirti molto soddisfatto del risultato finale ottenuto.

Wix

Un primo servizio online al quale ti suggerisco di dare uno sguardo per poter costruire un sito gratis è Wix. Grazie a questo servizio è possibile ottenere risultati accattivanti e dall’aria decisamente professionale.

Per costruire un sito gratis con Wix clicca qui per collegarti alla pagina principale del servizio dopodiché pigia sul pulsante Inizia ora collocato al centro dello schermo.

Screenshot del servizio online Wix

Crea ora il tuo account per poter utilizzare i servizi offerti da Wix indicando negli appositi campi il tuo indirizzo di posta elettronica e la password che desideri utilizzare per accedere al servizio, lascia la spunta accanto alla casella Sono un nuovo utente e poi fai clic sul pulsante viola Vai. Conferma poi i dati immessi digitandoli nuovamente e successivamente clicca sul pulsante Registrati.

Adesso seleziona la categoria di appartenenza del tuo sito Web e la relativa sottocategoria scegliendo tra le tante proposte dopodiché fai clic sul pulsante Vai.

Scegli un template per il sito selezionando quello che più ti piace tra i tanti disponibili. Per visualizzare il temaple di interesse in anteprima clicca sul pulsante Vedi mentre per selezionarlo e modificarlo a tuo piacimento fai clic su Modifica.

Screenshot del servizio web Wix

Dal pannello di controllo che a questo punto ti verrà mostrato potrai finalmente procedere con la creazione vera e propria del sito Web. Puoi agire selezionando le sezioni Pagine (ti permette di riordinare le pagine del sito o per crearne di nuove), Design (ti permette di cambiare sfondo, colori e font), Aggiungere (ti permette di aggiungere ulteriori elementi al sito come pulsanti, menu, elementi multimediali e molto altro ancora), Wix App Market (ti permette di aggiungere applicazioni esterne al sito) e Impostazioni (per regolare le impostazioni avanzate del servizio). Per semplificare le cose ti suggerisco di fare clic sulla parte del tuo spazio online che desideri modificare ed apportare i cambiamenti sfruttando l’apposita toolbar visualizzata. Ogni elemento può inoltre essere collocato nella pagina Web dove ritieni sia più opportuno semplicemente mediante trascinamento.

Screenshot del servizio online Wix

Tieni presente che con Wix puoi creare anche una versione del tuo spazio online ottimizzata per il mobile. Per poter lavorare anche sulla versione mobile del tuo sito non devi far altro che cliccare sull’apposito indicatore presente nella parte alta della pagina Web.

Terminata la creazione del tuo sito Web potrai pubblicato online facendo clic sulla voce Salvare collocata in alto a destra nella pagina Web, indicando il nome di dominio che desideri associare al tuo sito e cliccando sul puslante blu Salva ora. Successivamente attendi la comparsa del messaggio Congratulazioni! Il tuo lavoro è stato salvato :), fai clic sulla voce pubblica il tuo sito online, scegli se permettere ai motori di ricerca di trovare il suo sito Web (racomandato) e se attivare una visualizzazione mobile ottimizzata e infine fai clic sul pulsante blu Pubblica.

1 Minute Site

Se vuoi costruire un sito gratis ma pensi che Wix non faccia al caso tuo e sei alla ricerca di una soluzione ancora più “easy” ti suggerisco di dare uno sguardo a 1 Minute Site. Si tratta di un servizio online che permette di costruire un sito gratis in un solo minuto di tempo.

Per costruire un sito gratis con 1 Minute Site clicca qui per collegarti alla pagina principale del servizio e poi fai clic sul pulsante arancione Crea il tuo sito collocato al centro dello schermo.

Screenshot che mostra come fare un sito Web da zero con 1 Minute Site

Scegli ora il tema grafico che vuoi usare per il tuo sito selezionando la sua categoria di appartenenza dal menu a tendina Consigliati per collocato in alto a destra e cliccando sul pulsante Scegli questo che puoi visualizzare portando il cursore del mouse sull’anteprima del template di interesse.

Screenshot che mostra come aprire un sito gratis con 1 Minute Site

Compila i campi annessi alla nuova schermata visualizzata digitando il nome del tuo sito Internet nella sezione Nome del sito, inserendo il tuo indirizzo di posta elettronica nella sezione Email e digitando una password da associare al tuo account su 1 Minute Site immettendola nel campo Password. Spunta poi la casella accanto alla voce accetto il contratto generale e poi pigia sul pulsante Prosegui. Tieni presente che eventualmente puoi anche registrarti al servizio utilizzando il tuo account Facebook o Google cliccando sugli appositi pulsanti e fornendo i dati richiesti.

Completata la procedura di registrazione ti verrà mostrato un editor mediante il quale modificare il sito Internet appena creato. Per modificare il tuo sito Internet non devi far altro che cliccare sopra gli elementi che visualizzi e sostituire i contenuti predefiniti con contenuti a tua scelta sfruttando i riquadri che compaiono. Utilizzando invece i comandi visibili portando il cursore del mouse sul pulsante Aggiungi contenuto puoi arricchire il tuo sito di elementi quali video di YouTube, mappe di Google, album fotografici, nuovi paragrafi di testo e molto altro ancora.

Screenshot che mostra come aprire un sito gratis con 1 Minute Site

Puoi aggiungere ulteriori pagine al tuo sito Internet o gestire quelle esistenti facendo clic sul pulsante Pagine collocato in alto a destra e sfruttando poi i comandi annessi alla nuova schermata visualizzata.

Se vuoi visualizzare un’anteprima del tuo sito per scoprire subito come questo verrà mostrato a tutti gli altri utenti fai clic sul pulsante raffigurante un occhio che trovi annesso al menu collocato in alto a sinistra.

Per procedere alla pubblicazione online del sito pigia invece sul pulsante arancione Pubblica che risulta collocato in alto a destra nell’editor. Attendi qualche istante e dopo aver visualizzato l’avviso a schermo con su scritto Complimenti pigia sulla x collocata in alto a destra.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.