Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come costruire un sito Internet

di

È vero, la sempre maggiore diffusione dei social network, Facebook più di ogni altro, ha ormai acquisito un ruolo di fondamentale importanza nella promozione dei contenuti e delle attività in rete. Ciononostante sono ancora in parecchi coloro che avvertono la necessità di costruire un sito Internet per far sentire all’intero popolo del Web la propria voce. Se anche tu rientri tra questi ma se sino a questo momento non hai ancora provveduto a creare un sito Web perché completamente a digiuno delle nozioni base per poterlo fare non temere, ho un’ottima notizia per te: posso spiegarti io come fare per costruire un sito Internet senza bisogno che tu debba scrivere una sola riga di codice

Probabilmente nessuno te lo ha mai detto ma in rete risultano disponibili alcuni apposita servizi Web grazie ai quali tutti possono costruire un sito Internet in maniera molto semplice e veloce ma al tempo stesso professionale come nel caso di Weebly e Wix.

Se sei quindi intenzionato a scoprire come fare per poter costruire un sito Internet ricorrendo all’impiego dei servizi che ti ho appena indicato ti invito a metterti comodo ed a dedicare qualche minuto del tuo prezioso tempo alla lettura di questa guida. Sono certo del fatto che alla fine sarai più che felice del risultato ottenuto.

Weebly

Il primo servizio online per costruire un sito Internet che voglio presentarti è Weebly. Il bello di questo servizio sta nel fatto che puoi utilizzarlo direttamente e comodamente dal tuo browser preferito utilizzando appositi comandi e funzioni.

Per iniziare a costruire un sito Internet con Weebly devi cliccare qui per collegarti alla pagina principale del servizio. Successivamente pigia sul pulsante Iscriviti collocato in alto a destra.

Screenshot del servizio online v Weebly

Compila ora i campi visualizzati inserendo il tuo nome completo, il tuo indirizzo email ed una password a tua scelta da associare all’account che stai per generare e poi fai clic sul pulsante blu Effettua l’iscrizione gratuitamente.

Indica ora su cosa desideri incentrare il tuo sito Web scegliendo una tra le tre opzioni disponibili quali Sito, Blog oppure Negozio e nella pagina che andrà ad aprirsi seleziona il tema per il tuo spazio online che più preferisci portando il cursore del mouse su uno dei tanti disponibili, indicando il colore di base e poi facendo clic sul pulsante arancione Scegli.

Screenshot del servizio web Weebly

Nella nuova pagina visualizzata spunta la sezione relativa a Usa un sottodominio di weebly.com per creare il tuo sito Web gratis, digita il dominio che desideri associare al tuo spazio online nell’apposito campo di testo e poi fai clic sul pulsante arancione Continua.

A questo punto puoi finalmente cominciare a dar corpo al tuo sito Internet personalizzandolo con gli elementi che più preferisci. Per far ciò ti basta trascinare uno o più elementi presenti nella colonna di sinistra nell’area centrale della pagina Web. Puoi inserire gli elementi che più preferisci scegliendo tra testo, immagini, mappe, file media, strumenti utili per l’e-commerce e molto altro ancora. Se lo ritieni opportuno puoi anche ordinare gli elementi nel modo desiderato semplicemente trascinandoli nel punto preferito. Per modificare gli elementi aggiunti al sito ti basta farci clic sopra.

Facendo invece clic sulle schede Progettazione, Pagine, Negozio e Impostazioni presenti nella parte in alto a sinistra della pagina Web puoi, rispettivamente, modificare l’aspetto del tuo sito Internet, creare e modificare le pagine del sito, gestire le opzioni relative all’e-commerce, gestire tutte le principali impostazioni riguardanti il sito Internet.

Facendo clic icone collocate nella parte in alto a destra della pagina Web di Weebly puoi scegliere se apportare modifiche alla versione desktop del tuo sito oppure a quella per smartphone e tablet.

Screenshot del servizio online Weebly

Quando avrai ottenuto il risultato finale che più ti aggrada clicca sul pulsante arancione Pubblica collocato in alto a destra, dai conferma del nome di dominio precedentemente scelto, indica la classificazione del sito Web e pubblica online il tuo spazio facendo clic sul pulsante arancione Ok, pubblica il mio sito! visualizzato nella finestra che si aprirà al centro dello schermo.

D’ora in avanti potrai visualizzare il tuo sito Internet appena creato semplicemente collegandoti all’indirizzo concordato in fase di creazione e confermato prima della pubblicazione online.

Wix

Se il primo servizio per costruire un sito Internet che ti ho suggerito non è stato di tuo gradimento ti invito a provare a dare uno sguardo a Wix. Si tratta di un servizio che similmente a quello già indicato offre agli utenti la possibilità di creare un sito Internet in modo professionale senza però richiedere esperienze in fatto di programmazione.

Per costruire un sito Internet con Wix fai clic qui per collegarti alla pagina principale del servizio ed una volta visualizzata clicca sul pulsante Inizia ora posto al centro dello schermo.

Screenshot del servizio online Wix

Dai ora il via alla creazione del tuo account indicando negli appositi campi il tuo indirizzo di posta elettronica e la password che desideri utilizzare per accedere a Wix, lascia spuntata la casella Sono un nuovo utente e fai clic sul pulsante viola Vai. Conferma poi i dati precedentemente immessi digitandoli nuovamente e clicca sul pulsante Registrati.

Procedi selezionando la categoria di appartenenza del tuo sito Internet e la relativa sottocategoria scegliendo tra le tante proposte e poi fai clic sul pulsante Vai.

Indica ora un template per il sito Web selezionando quello che più ti piace tra i tanti disponibili. Per visualizzare il temaple di interesse in anteprima clicca sul pulsante Vedi mentre per selezionarlo e modificarlo a tuo piacimento fai clic su Modifica.

Screenshot del servizio web Wix

Adesso fai clic su Modifica in modo tale da poter procedere alla creazione vera e propria del tuo sito Internet mediante il comodo pannello di controllo che ti verrà proposto. Dal pannello di controllo puoi agire selezionando le sezioni Pagine (per riordinare le pagine del sito o per crearne di nuove), Design (per cambiare sfondo, colori e font), Aggiungere (per aggiungere ulteriori elementi al sito come pulsanti, menu, elementi multimediali e molto altro ancora), Wix App Market (per aggiungere applicazioni esterne al sito) e Impostazioni (per regolare le impostazioni avanzate del servizio). Ogni elemento aggiunto al sito può inoltre essere collocato nella pagina Web dove più si preferisce semplicemente mediante trascinamento.

Screenshot del servizio online Wix

Tieni presente che nel momento in cui viene visualizzato l’editor di default la versione del sito Internet su cui stai andando ad agire è quella desktop. Con Wix è però possibile creare anche una versione del proprio spazio online ottimizzata per il mobile. Per poter lavorare anche sulla versione mobile del tuo sito Web ti basta cliccare sull’apposito indicatore presente nella parte alta della pagina Web che visualizzi.

Una volta costruito il sito Internet potrai pubblicarlo online e quindi renderlo accessibile a tutti facendo clic sulla voce Salvare collocata in alto a destra nella pagina Web, indicando il nome di dominio che desideri associare al tuo sito e cliccando sul puslante blu Salva ora. Attendi quindi la comparsa del messaggio Congratulazioni! Il tuo lavoro è stato salvato :) e poi fai clic sulla voce pubblica il tuo sito online presente nella finestra che è andata ad aprirsi. Procedi scegliendo se permettere ai motori di ricerca di trovare il suo sito Web (racomandato) e se attivare una visualizzazione mobile ottimizzata e fai clic sul pulsante blu Pubblica.

Una volta pubblicato il sito Internet che hai provveduto a costruire con WIx risulterà raggiungibile digitando nella barra del browser il nome di dominio che hai scelto in precedenza (ad esempio http://nomeutente.wix.com/costruireunsitointernet).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.