Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare collage

di

Sei da poco tornato da una bella vacanza e non vedi l’ora di mostrare ai tuoi amici tutti gli scatti che hai fatto durante questo periodo di break? In caso di risposta affermativa sappi che creare collage può rappresentare un’ottima soluzione per mostrare tutte le foto che hai fatto in modo rapido oltre che creativo e divertente.

Come dici? non sai proprio da dove cominciare per creare collage? Non preoccuparti, non è necessario essere degli esperti in fotografia o degli artisti provetti! Per creare collage è infatti sufficiente ricorrere all’impiego di alcuni software ed applicazioni online che risultano molto semplici da usare e che possono essere sfruttati da tutti senza problemi.

Se ti ho convinto ti suggerisco quindi di prenderti qualche minuto di tempo libero da dedicare alla lettura delle seguenti righe per scoprire mediante quali software e servizi è possibile creare collage.

Uno tra i migliori software grazie ai quali si possono creare collage è sicuramente Shape Collage. Si tratta di un programma gratuito ed utilizzabile su computer Windows, Mac e Linux grazie al quale è possibile creare bellissimi collage in modo semplice ma efficace.

Se desideri creare collage con Shape Collage la prima cosa che devi fare è quella di cliccare qui per collegarti alla pagina di download del programma. Successivamente clicca sul pulsante di colore verde Download Shape Collage, attendi che il download del programma venga avviato e completato dopodiché clicca due volte di seguito sul file che è stato scaricato sul tuo computer.

Aspetta che l’installazione del programma venga inizializzata e segui la semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo. Una volta avviata l’installazione del programma attendi che questa venga completata e poi fai clic sul pulsante Esegui. Aspetta ora che Shape Collage venga avviato e che la finestra del software sia visibile sul desktop.

Screenshot del software Shape Collage

A questo punto non devi fare altro che recarti nella cartella dove sono presenti le foto che desideri usare per creare il tuo collage, selezionarle con il mouse e trascinarle nella parte sinistra della finestra principale del software, quella dove c’è scritto Trascina Foto Qui.

Procedi mettendo il segno di spunta accanto alla voce relativa alla forma che vuoi far assumere al tuo collage scegliendo tra Rettangolo, Griglia, Cuore, Cerchio, Testo o in alternativa seleziona Altro per creare un collage che abbia la forma di un’immagine da te creata o selezionata.

Adesso clicca sulla voce Manuale ed inserisci i valori che preferisci nel campo Size per determinare le dimensioni del collage. Se invece desideri rendere automatica l’intera procedura clicca sul pulsante Auto.

Indica ora quante foto desideri utilizzare tra quelle importate nel programma scegliendo Tutte se le vuoi usare tutte o specificandone il numero nel campo situato accanto alla voce foto.

Infine regola lo spazio che dovrà esserci tra loro sfruttando la barra di scorrimento che si trova sotto la voce Spaziatura foto:.

Ora clicca sulla scheda Aspetto presente nella parte in alto a destra della finestra del programma e scegli quale colore o immagine di sfondo vuoi per il tuo collage. Utilizza poi la sezione Bordo per scegliere colore e dimensioni del bordo da applicare a ciascuna foto del collage.

Clicca sulla scheda Avanzate se intendi accedere a tutta una serie di configurazioni avanzate quali il grado di rotazione del collage, le ombre, la presenza di un bordo frastagliato ed altro ancora.

Screenshot del software Shape Collage

Dai ora uno sguardo alla sezione Anteprima accessibile dalla scheda Aspetto per visualizzare in anteprima quale sarà il risultato finale restituito dal programma al momento della creazione del collage. Se sei soddisfatto di quello che visualizzi procedi cliccando sul pulsante Crea e poi pigia su Salva per salvare il collage di foto nel formato che preferisci direttamente sul tuo computer.

Se non preferisci installare nulla sul tuo computer ma desideri comunque creare collage sappi che è possibile riuscire nell’impresa ricorrendo all’utilizzo di un apposito servizio online chiamato Loupe Collage.

Per creare collage con Loupe Collage fai clic qui per accedere alla pagina principale del servizio e clicca poi sul pulsante arancione Add Photos per selezionare le immagini con cui desideri creare il tuo capolavoro. Puoi prelevare le immagini da utilizzare per il collage dai principali servizi di social networking fornendo i dati relativi al tuo account, direttamente da internet oppure caricandole dal PC. Una volta scelte le foto da utilizzare fai clic sul pulsante verde con su scritto Done.

Attendi la visualizzazione dell’anteprima del collage dopodiché fai clic prima sulla voce Shapes e poi sulle varie forme disponibili nella parte alta della schermata che visualizzi per scegliere quale forma dare al tuo collage (cane, papera, elefante, nuvola, croce, cuori e molto altro ancora). Clicca invece sulla voce Text se desideri dare al tuo collage la forma di una parola, su Draw se vuoi che il collage assuma la forma di un disegno fatto da te al momento o sulla voce Rectangle per applicare al collage una forma più classica.

Screenshot del servizio online Loupe Collage

Utilizza i pulsanti presenti nella parte sinistra della schermata per impostare uno sfondo, un’ombreggiatura, per ruotare il collage, per aggiungere foto e per eseguire altre operazioni di modifica e correzione.

Quando avrai ottenuto un risultato in grado di soddisfare le tue aspettative clicca sul pulsante di colore verde Save, assegna un titolo al tuo collage, inserisci una descrizione nel campo Description e poi clicca ancora sul pulsante Save.

Successivamente visualizzerai una pagina Web mediante la quale potrai scegliere se salvare il collage sul computer cliccando sul pulsante verde Download e poi facendo clic sulla voce Free oppure se condividere la tua creazione con altri utenti mediante le varie opzioni disponibili.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.