Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare collage di foto

di

Al ritorno da una bella vacanza mostrare le foto scattate ad amici, parenti e colleghi è praticamente d’obbligo. Tuttavia se proprio non riesci a sopportare l’idea di dover impiegare buona parte del tuo tempo prezioso nel mostrare scatto per scatto tutto ciò che hai fatto in viaggio sappi che creare collage di foto può essere sicuramente un’ottima soluzione alterantiva.

Creare collage di foto ti permette infatti di mostrate tutte le foto che hai scattato in vacanza in modo estremamente rapido oltre che creativo e divertente. Come dici? Non sai che cosa bisogna fare per creare collage di foto? Se le cose stanno così non devi preoccuparti, ci penserò io a darti una mano spiegandoti passaggio dopo passaggio tutto ciò che bisogna fare.

Se ti ho convinto ti suggerisco quindi di prenderti qualche minuto di tempo libero da dedicare alla lettura delle seguenti righe per scoprire subito che cosa bisogna fare per creare collage di foto.

Per creare collage di foto non devi installare assolutamente nulla sul tuo computer. Basta infatti ricorrere all’impiego di appositi servizi online che risultano molto semplici da usare e che possono essere sfruttati da tutti senza problemi.

Uno tra i migliori servizi online che ti suggerisco di utilizzare per creare collage di foto è Loupe Collage. Si tratta di un servizio online gratuito, molto semplice da impiegare e che consente di ottenere dei sorprendenti risultati finali.

Per creare collage con Loupe Collage fai clic qui per accedere alla pagina principale del servizio e clicca poi sul pulsante arancione Add Photos per selezionare le immagini con cui desideri creare il tuo capolavoro. Puoi prelevare le immagini da utilizzare per il collage dai principali servizi di social networking fornendo i dati relativi al tuo account, direttamente da internet oppure caricandole dal PC. Una volta scelte le foto da utilizzare fai clic sul pulsante verde con su scritto Done.

Screenshot che mostra come creare collage di foto con Loupe Collage

Attendi ora la visualizzazione dell’anteprima del collage dopodiché fai clic prima sulla voce Shapes e poi sulle varie forme disponibili nella parte alta della schermata che visualizzi per scegliere quale forma dare al tuo collage (cane, papera, elefante, nuvola, croce, cuori e molto altro ancora). Cliccando sulla voce Text puoi invece dare al tuo collage la forma di una parola. Cliccando su Draw hai la possibilità di assegnare al collage la forma di un disegno fatto da te al momento mentre facendo clic sulla voce Rectangle puoi applicare al al collage una forma più classica.

Screenshot del servizio online Loupe Collage

Utilizza i pulsanti presenti nella parte sinistra della schermata per impostare uno sfondo, un’ombreggiatura, per ruotare il collage, per aggiungere foto e per eseguire altre operazioni di modifica e correzione.

Quando avrai ottenuto un risultato in grado di soddisfare le tue aspettative clicca sul pulsante di colore verde Save dopodiché assegna un titolo al tuo collage, inserisci una descrizione nel campo Description e poi clicca ancora sul pulsante Save.

Dopo aver effettuato tutti i passaggi che ti ho appena indicato visualizzerai una pagina Web mediante la quale potrai scegliere se salvare il collage sul computer cliccando sul pulsante verde Download e poi facendo clic sulla voce Free oppure se condividere il collage con altri utenti facendo clic sulle varie opzioni disponibili.

Se Loupe Collage non ti ha convinto ma desideri comunque creare collage di foto ti suggerisco di dare uno sguardo a Photovisi. Si tratta di un altro ottimo servizio online, molto semplice da utilizzare e ricco di interessanti funzioni.

Per creare collage di foto con Photovisi clicca qui per collegarti alla pagina principale del servizio. Successivamente pigia sul pulsante Start Crating collocato al centro della pagina Web visualizzata.

Screenshot che mostra come creare collage di foto con Photovisi

Scegli ora il modello di collage di foto che preferisci utilizzare cliccando sull’anteprima di uno dei tanti disponibili. Se osservando quelli che ti vengono mostrati non riesci ad identificare un modello di collage adatto alle tue esigenze pigia sul menu collocato accanto alla voce Filter by: presente in alto a destra ed indica la categoria di appartenenza del modello per il collage di foto in modo tale da poter visualizzare rapidamente ulteriori scelte.

Dopo aver fatto clic sul modello di collage di foto che più ti interessa attendi qualche istante affinché quest’ultimo venga caricato nell’editor del servizio dopodiché pigia sul pulsante Add Photos per selezionare le foto che hai intenzione di utilizzare per creare il tuo collage. Puoi caricare le foto da utilizare sia direttamente dal tuo computer sia da Facebook collegando il tuo account a Photovisi.

Aspetta qualche secondo affinché la procedura di upload delle foto scelte venga portata a termine. Successivamente fai clic sulle varie foto che compongono il collage per posizionarle, mediante trascinamento, dove più preferisci. Cliccando sulle singole foto hai inoltre la possibilità di regolarne il grado di opacità, di ritagliarle, di eliminarle e di sceglierle se portarle in primo piano rispetto alle altre oppure no.

Screenshot che mostra come creare collage di foto con Photovisi

Pigiando invece sul pulsante Add Shape collocato in alto puoi aggiungere degli adesivi al tuo collage di foto. Cliccando su Add Text hai la possibilità di aggiungere degli elementi testuali mentre facendo clic sul pulsante Change Background puoi modificare lo sconto applicato al collage scegliendone uno a tuo piacimento.

Quando avrai ottenuto un risultato in grado di soddisfare le tue aspettative clicca sul pulsante Continue collocato in alto a destra dopodiché fai clic sul pulsante Download with watermark per scaricare subito sul tuo computer il collage di foto appena creato in formato JPG. In alternativa puoi condividere il collage di foto su Facebook oppure su Twitter previo clic sugli appositi pulsanti oppure puoi inviarlo ad altri utenti tramite messaggio di posta elettronica.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.