Come creare emoji iPhone X
Utilizzando gli emoji predefiniti della tastiera di iOS non riesci mai a trovare quello che più rappresenta il tuo stato d’animo? Vorresti creare delle faccine personalizzate da mandare ai tuoi amici nelle app di messaggistica che utilizzi, ma non sai come fare? In tal caso, non preoccuparti: ci sono qui io ad aiutarti.
Se, infatti, il tuo dubbio è come creare emoji su iPhone X, sarai felice di sapere che, nel corso dei prossimi capitoli di questa mia guida, ti parlerò delle soluzioni a tua disposizione per riuscire in quest’intento: inizierò parlandoti della funzionalità nativa di iOS per creare Animoji e Memoji, cioè emoji animati aventi le fattezze di animali o persone che ricalcano le espressioni facciali dell’utente, dopodiché ti illustrerò il funzionamento di alcune app di terze parti che permettono di creare emoji in modo più tradizionale.
Coraggio, sì può sapere che cosa stai aspettando? Mettiti seduto bello comodo e prendi in mano il tuo smartphone. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti e mettile in pratica, per riuscire a creare degli emoji facilmente e velocemente. Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
Informazioni preliminari
Se possiedi un iPhone X o un modello successivo dello smartphone Apple, sarai felice di sapere che puoi realizzare degli emoji sfruttando delle funzionalità incluse “di serie” di iOS: quelle che permettono di creare Animoji e Memoji. Qualora non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di avatar virtuali 3D animati, solitamente a forma di animale o dalle fattezze umane, che si basano sulla scansione del volto e, dunque, possono riprodurre in tempo reale le espressioni facciali dell’utente. Possono essere personalizzati a proprio piacimento. In che modo? Te lo spiego sùbito.
Come creare emoji iPhone X
Se ti domandi come creare emoji su iPhone X sfruttando le funzionalità native legate alla creazione di Animoji e Memoji, disponibile anche sui modelli successivi dello smartphone Apple, la prima cosa che devi fare è avviare l’app Messaggi di iOS, dopodiché devi pigiare sull’icona del foglio con la matita situata nell’angolo in alto a destra, in modo da avviare una nuova conversazione o, in alternativa, devi fare direttamente tap su una conversazione già esistente, per aprirla.
A questo punto, pigia prima sull’icona della “A” stilizzata, quindi sull’icona della scimmia situata nel menu che ti viene mostrato e in questo modo avvierai lo strumento per la creazione delle Animoji.
Adesso, non ti resta altro che scegliere l’emoji che vuoi utilizzare tra quelli che ti vengono mostrati a schermo e, se vuoi registrare un video in cui l’avatar ricalchi le espressioni del tuo volto, premi sul pulsante con il simbolo del cerchio rosso tondo. Al termine della registrazione, puoi inviare il filmato nella conversazione selezionata, pigiando sull’icona della freccia.
In alternativa, puoi avvalerti dello strumento Memoji, che permette di creare un avatar 3D dalle fattezze umane, realizzato sulla base della scansione del tuo volto. Per compiere quest’operazione, pigia sul pulsante (+), dopodiché personalizza esteticamente la Memoji in modo da renderla simile a te. Per confermare le modifiche apportate, premi poi sul pulsante Fine.
Fatto ciò, se desideri registrare un video con la Memoji creata, fai tap sul pulsante della registrazione, dopodiché segui le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti.
App per creare emoji iPhone x
Se, al posto della funzionalità nativa di iPhone X e successivi, desideri utilizzare delle app per creare degli emoji realizzate da terze parti, continua a leggere: nei prossimi capitoli, te ne consiglierò diverse.
Bitmoji
Tra le app gratuite di cui puoi avvalerti per creare emoji su iPhone X vi è Bitmoji, un’applicazione che permette di creare degli emoji personalizzati, anche partendo dalla scansione del proprio volto.
Per scaricare l’app sul tuo iPhone, collegati all’App Store di iOS, fai tap sul pulsante Ottieni e sblocca il download e l’installazione di quest’ultima tramite il Face ID o la password del tuo account iCloud. Al termine di quest’operazione, avvia Bitmoji, pigiando sul pulsante Apri oppure facendo tap sulla sua icona che troverai aggiunta alla home screen.
All’avvio dell’app, devi effettuare la creazione di un account, premendo sul pulsante Registrati con email e indicando tutti i dati che ti vengono richiesti, tra cui un indirizzo email e una password.
A questo punto, per fare in modo che l’emoji che andrai a creare sia accessibile tramite la tastiera di iOS, devi attivare la tastiera Bitmoji e consentirle l’accesso completo al sistema. Premi, quindi, sul pulsante Apri impostazioni, che ti viene mostrato a schermo, fai tap sulla voce Tastiere e sposta su ON le levette situate in corrispondenza delle voci Bitmoji e Consenti accesso completo. Infine, conferma l’operazione, premendo sul pulsante Consenti.
Adesso è arrivato il momento di creare l’emoji: fai quindi tap sull’avatar del ragazzo o della ragazza, a seconda delle tue preferenze, dopodiché pigia sul pulsante Continua, se vuoi utilizzare la fotocamera integrata nell’applicazione per creare un emoji basato sul tuo volto.
In caso contrario, pigia sul pulsante Salta e personalizza manualmente l’avatar in tutti i suoi aspetti estetici quali, per esempio, il colore dei capelli, la carnagione, e la forma degli occhi. Al termine delle modifiche, premi sull’icona (√), situata in alto a destra.
Fatto ciò, potrai utilizzare l’emoji creato tramite la tastiera Bitmoji in tutte le app di tuo interesse. Come? Semplicemente pigiando sull’icona del mappamondo. In alternativa, se hai scelto di non attivare la tastiera Bitmoji, puoi scaricare e condividere gli emoji anche tramite l’applicazione stessa di Bitmoji.
Troverai, infatti, diverse icone nella barra in basso dell’app, le quali rappresentano i vari stati d’animo dell’avatar virtuale. Dopo aver individuato in queste ultime l’emoji di tuo interesse, puoi salvarlo o condividerlo, facendo tap su di esso e selezionando, rispettivamente la voce Salva immagine o l’icona dell’app o del social network nel quale vuoi condividerlo, dal menu che si apre.
Moji Maker
Un’altra app gratuita di cui puoi avvalerti per creare emoji su iPhone X è Moji Maker, un’applicazione gratuita che permette di creare emoji completamente personalizzate.
Per avvalertene, collegati all’App Store di iOS, apri la sua scheda e pigia sul pulsante Ottieni, dopodiché sblocca il download e l’installazione dell’applicazione tramite il Face ID o la password del tuo account iCloud. Al termine di quest’operazione, avvia Moji Maker, facendo tap sul pulsante Apri o pigiando sulla sua icona che troverai aggiunta alla home screen di iPhone.
All’avvio dell’app, premi sul pulsante OK Next per tre volte consecutive, dopodiché premi l’icona “X” situata in alto a sinistra, in modo da poter utilizzare l’app gratuitamente (nella sua versione a pagamento, al costo di 9,99 € a settimana, l’app può essere utilizzata in maniera illimitata e senza pubblicità).
Una volta visualizzata la schermata principale di Moji Maker, premi sul pulsante New, per iniziare, dopodiché personalizza esteticamente l’emoji, utilizzando gli strumenti che ti vengono mostrati al centro dello schermo.
Al termine delle modifiche, premi sull’icona della freccia e fai tap sul pulsante Save Image, per salvarla nella galleria multimediale del tuo dispositivo, cioè nell’app Foto di iOS.
Altre app per creare le emoji su iPhone X
Nonostante tu abbia provato le soluzioni elencate in precedenza, vorresti qualche altro consiglio sulle app da utilizzare per creare emoji su iPhone X e successivi? In tal caso, dai un’occhiata alle altre applicazioni elencate di seguito: potrebbero tornarti utili.
- Zepeto: è una famosa app gratuita che permette di creare emoji animati e statici, i quali possono essere salvati nella galleria multimediale del proprio dispositivo o condivisi con gli amici, attraverso i principali social network e le principali app di messaggistica instantanea.
- Face Q: è un’app gratuita, simile a Bimoji, che permette di creare emoji attraverso la creazione di avatar virtuali personalizzabili dall’originale stile cartoon.
- MojiEdit: è un’altra app che svolge il ruolo di editor di emoji, ed è inoltre ricca di elementi estetici, tramite i quali si possono creare degli emoji personalizzati, anche sulla base della scansione del proprio volto. Per una personalizzazione illimitata degli emoji è necessario l’acquisto della versione a pagamento, il cui costo è di 9,99€/settimana dopo tre giorni di prova gratuita.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.