Come creare un sito Internet
L’idea di avere un sito Internet tutto tuo ti ha sempre affascinato molto, ma purtroppo non hai ancora molte conoscenze in ambito di programmazione Web. Beh, ma chi ti ha detto che servono per creare un sito personale? Se vuoi realizzare un sito non professionale, puoi tranquillamente rivolgerti a servizi online gratuiti come 1 Minute Site, che permette a tutti di creare un sito Internet a costo zero senza avere alcuna conoscenza specifica.
1 Minute Site offre una semplicissima procedura guidata (completamente in italiano) che ti aiuterà a costruire un sito personale completo e bello da vedere in… un minuto. Il sito creato con la versione free del servizio consente il caricamento di 10.24 MB di contenuti e la creazione di un massimo di tre pagine (i piani a pagamento partono da 4€ al mese) . Se vuoi scoprire come creare un sito personale gratis utilizzandolo, segui le facili indicazioni che sto per darti.
Per imparare come creare un sito personale gratis, collegati al sito Internet 1 Minute Site e clicca sul pulsante rosso CREA IL TUO SITO che si trova al centro della pagina. Nella pagina che si apre, fai click sulla voce Prova subito la versione gratuita (collocata a destra) e compila il modulo che ti viene proposto digitando il nome utente che vuoi associare al sito (il cui indirizzo sarà nome-utente.oneminutesite.it), il tuo indirizzo di posta elettronica e la password che vuoi usare per accedere al servizio.
Accetta quindi le condizioni di utilizzo del servizio, mettendo il segno di spunta accanto alla voce accetto il contratto generale, e fai click sul pulsante nero PROSEGUI (in basso a destra) per proseguire nella procedura di creazione del tuo sito.
Nella pagina che si apre, scegli il tema grafico che vuoi usare per il tuo sito selezionando la sua categoria di appartenenza dal menu a tendina Scegli il tipo di modello grafico: (ci sono categorie come Business, Moda e bellezza, Web 2.0 e informatica e molto altro ancora) e cliccando sul pulsante SCEGLI QUESTO collocato sotto l’anteprima dello stile che più preferisci.
Ricorda che non puoi scgeliere temi che riportando la dicitura SOLO PROFESSIONALE E BUSINESS, in quanto sono riservati ai piani a pagamento di 1 Minute Site. Quando hai effettuato la tua scelta, prosegui nella creazione del tuo sito cliccando sul pulsante PROSEGUI.
Adesso, digita il titolo che vuoi assegnare al tuo sito nel campo Titolo del tuo sito, seleziona il genere a cui appartiene dal menu a tendina Categoria di appartenenza (es. Siti personali) e clicca sul pulsante verde ACCEDI AL TUO SITO per completare la creazione del sito e accedere al suo pannello di controllo. Nel giro di qualche istante, sarai reindirizzato su una pagina in cui potrai visualizzare e modificare tutte le proprietà del tuo sito: clicca sul pulsante Inizia subito per iniziare a personalizzarlo.
Incredibile ma vero, per modificare le immagini e i testi presenti nella pagina principale del tuo nuovo sito personale, non dovrai far altro che cliccarci sopra e sostituire i contenuti predefiniti con contenuti di tua scelta sfruttando i riquadri che compaiono. Sfruttando i pulsante collocati sotto il menu AGGIUNGI CONTENUTO, potrai inoltre arricchire il tuo sito di elementi quali video di YouTube, mappe di Google, album fotografici di Picasa, nuovi paragrafi di testo e molto altro ancora: basta selezionare l’elemento desiderato e seguire le procedure guidate in italiano che vengono proposte da 1 Minute Site.
Ora che sai come creare un sito personale gratis ed hai modellato la sua pagina principale in base alle tue esigenze, puoi anche passare alla modifica delle altre pagine che lo compongono, utilizzando il menu a tendina collocato in alto a sinistra. Se vuoi cancellare le pagine esistenti e sostituirle con delle altre, clicca sul pulsante PAGINE (in alto) e gestisci le pagine come più preferisci (ricordando sempre che non possono essere più di tre).
Quando hai completato tutte le modifiche e sei soddisfatto del risultato ottenuto, puoi pubblicare il tuo sito personale gratis cliccando sul pulsante PUBBLICA IL TUO SITO (in alto a destra). Il sito sarà visualizzabile da tutti digitando nel browser l’indirizzo nome-del-sito.oneminutesite.it. Se vuoi segnalarlo subito a tutti i tuoi amici su Facebook, clicca prima sul pulsante IL TUO SITO È PUBBLICATO e poi su DILLO AI TUOI AMICI (nel riquadro che si apre).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.