Come disattivare MobilePay Wind
MobilePay è un sistema di pagamento nato per facilitare e velocizzare l’acquisto di contenuti e servizi digitali di piccolo importo fruibili tramite smartphone, tablet e computer e che risulta basato sul credito telefonico della SIM, in caso di ricaricabile, oppure può essere sfruttato addebitando il tutto direttamente in bolletta, nel caso dei clienti in abbonamento. Come dici? Sei perfettamente consapevole della cosa ma non ti interessa più utilizzare MobilePay in accoppiata alla tua SIM Wind e ti piacerebbe capire come fare per poterlo disattivare? Beh, in tal caso non temere… posso spiegarti io come procedere per disattivare MobilePay Wind.
Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti tutti i passaggi che risulta necessario effettuare per riuscire nel tuo intento. Non temere, non dovrai fare nulla di particolarmente complicato. Disattivare MobilePay Wind è infatti un’operazione abbastanza semplice da effettuare e per la messa a segno della quale sono necessari soltanto pochi minuto di tempo libero ed un minimo di concentrazione, nient’altro.
Se sei quindi effettivamente intenzionato a scoprire come procedere per disattivare MobilePay Wind ti suggerisco di metterti ben comodo e di dedicarti alla lettura di questa guida. Vedrai che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che qualora necessario sarai anche pronto a spiegare ai tuoi amici bisognosi di una dritta analoga come procedere per fare altrettanto. Pronto? Si? Molto bene, allora cominciamo.
Prima di indicarti quali sono i passaggi che bisogna eseguire per riuscire a disattivare MoiblePay Wind voglio però specificarti una cosa molto importante. Allo stato attuale delle cose non è possibile disattivare MobilePay Wind in sé bensì tutti i vari ed eventuali contenuti e/o servizi che sono stati acquistati sfruttando tale piattaforma in accoppiata alla tua SIM. Inoltre, per riuscire a disattivare MobilePay Wind puoi agire in due differenti modi: collegandoti al sito Internet ufficiale oppure contattando il servizio servizio clienti del gestore arancione. In entrambi i casi il risultato è praticamente lo stesso ragion per cui spetta a te scegliere la soluzione che pensi possa essere più congeniale alle tue esigenze.
Disattivare MobilePay Wind tramite il sito Internet ufficiale della piattaforma
Se ti interessa capire come fare per disattivare MobilePay Wind agendo dal sito Internet della piattaforma il primo passo che devi compiere è quello di cliccare qui in modo tale da collegarti alla pagina web principale del servizio. Successivamente fai clic sulla voce Selfcare che risulta collocata in alto a destra dopodiché pigia sul bottone arancione Accedi a SelfCare.
Nella nuova pagina Web che a questo punto andrà ad aprirsi compila i campi visualizzati a schermo immettendo i dati richiesti. Digita quindi il tuo numero di cellulare Wind nel campo collocato a destra della voce Inserisci il tuo numero di telefono dopodiché seleziona Wind come gestore telefonico dal menu a tendina collocato accanto alla voce Seleziona il tuo operatore. Per finire fai clic sul bottone verde Invia Password che risulta collocato in basso.
Attendi ora qualche istante dopodiché verifica che sul cellulare in cui risulta inserita la SIM Wind facente riferimento al numero precedentemente indicato sia arrivato un SMS avente come mittente MobilePay ed indicante la password per poter accedere all’area riservata della piattaforma mediante cui gestire gli acquisti, disattivare il servizio ed ottenere referenze per il supporto.
Digita dunque la password appena ottenuta nel campo collocato accanto alla voce Inserisci la password ricevuta via SMS che ti viene mostrato a schermo nella scheda del browser Web mediante cui in precedenza avevi richiesto l’invio della chiave d’accesso per la gestione di MobilePay dopodiché fai clic sul pulsante verde con su scritto Entra.
Una volta eseguiti questi passaggi dovresti visualizzare il pannello di controllo di MoiblePay con il prospetto di tutti i contenuti che hai provveduto ad acquistare mediante tale piattaforma e/o i servizi attivi sulla tua SIM Wind che hai scelto di pagare tramite tale soluzione. Clicca quindi sulla scheda Pagamenti che risulta collocata in alto, individua i contenuti e/o i servizi relativamente ai quali è tua intenzione andare ad agire dopodiché fai clic sulla relativa voce Disattiva e poi fai clic su OK per confermare la tua scelta e per portare a termine l’intera procedura. Successivamente ripeti la medesima procedura per la sezione Abbonamenti previo clic sulla relativa scheda.
A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto: sei riuscito a disattivare MobilePay Wind per il pagamento dei contenuti e/o dei servizi selezionati. A conferma della cosa dovresti visualizzare la voce Disattivo in corrispondenza di ciascun contenuto e/o servizio relativamente al quale hai scelto di agire. Come ulteriore conferma del corretto esito della procedura per disattivare MobilePay Wind riceverai anche un SMS sul numero di cellulare precedentemente specificato indicante, appunto, che l’uso della piattaforma per il pagamento dei contenuti e/o dei servizi utilizzando il credito della tua SIM del gestore arancione relativamente ai quali hai scelto di intervenire è stato effettuato con successo.
Per concludere, effettua il logout dall’area per la gestione di MobilePay pigiando sul pulsante con su scritto Logout collocato nella parte alta della pagina Web visualizzata nel browser Web.
Disattivare MobilePay Wind tramite il servizio clienti del gestore
Per disattivare MobilePay Wind puoi anche rivolgerti al servizio clienti del gestore telefonico provando a metterti in contatto telefonicamente con un operatore e chiedendogli di agire per te andando a disabilitare il rinnovo del pagamento di specifici servizi mediante la piattaforma in oggetto.
Per contattare il servizio client Wind telefonicamente componi il 155 sul tastierino numerico del tuo cellulare, pigia il tasto per avviare una telefonata e ascolta le indicazioni del servizio automatico. Pigia dunque il tasto relativo al servizio di supporto per le linee mobili (dovrebbe essere il 2) e scegli di parlare con un operatore premendo il tasto indicato dalla voce registrata (dovrebbe essere il numero 1). Se vuoi richiedere assistenza per una linea diversa da quella da cui stai chiamando, pigia sul tasto 1 e digita il numero per il quale necessiti di supporto. Altrimenti resta in linea e attendi le istruzioni successive del servizio automatico. Conferma poi di voler parlare con un operatore Wind premendo l’apposito tasto (dovrebbe essere il numero 3) e pigia il tasto inerente l’esistenza generica (dovrebbe essere il numero 1).
Se non hai il cellulare a portata di mano puoi richiedere assistenza per disattivare MobilePay Wind anche dalla linea fissa. Tutto quello che devi fare è chiamare il 155 dal telefono di casa, premere il tasto 1 e digitare il numero della linea per la quale necessiti di assistenza, ovvero quella della tua SIM.
Se invece preferisci i social network puoi entrare in contatto con il servizio clienti per disattivare MobilePay Wind anche mediante Facebook oppure Twitter.
Se sei iscritto a Facebook clicca qui per collegarti subito alla fanpage dell’operatore, se necessario effettua il login al tuo account sul social network e poi sul pulsante Messaggio che si trova in alto a destra. Una volta visualizzato il classico riquadro della chat di Facebook scrivi un messaggio in cui indichi la tua volontà di ricevere aiuto per riuscire a disattivare MobilePay Wind ed i tuoi dati personali (in primis il numero di cellulare) dopodiché spedisci la tua richiesta di supporto. Entro qualche minuto riceverai una risposta scritta da parte degli operatori di Wind o verrai contatto telefonicamente dagli stessi.
Se invece sei iscritto a Twitter tutto quello che devi fare per richiedere aiuto per disattivare MobilePay Wind è effettuare il login al tuo account ed inviare un messaggio diretto a @WindItalia esponendo in breve la tua richiesta e fornendo il tuo numero di cellulare. In alternativa puoi richiedere assistenza componendo un tweet normale ed anteponendo al tuo messaggio @WindItalia (in tal caso ricordati di non fornire pubblicamente il tuo numero di telefono!). Anche in tal caso, entro qualche minuto riceverai una risposta scritta da parte degli operatori di Wind o verrai contatto telefonicamente dagli stessi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.