Come disdire Infostrada
Stai valutando l’ipotesi di cambiare provider telefonico ma hai paura di sbagliare qualcosa nella procedura di passaggio da un operatore all’altro? Se mi dici con quale azienda sei abbonato potrò darti una mano ad affrontare la situazione.
Bene, ho capito. Vuoi sapere come disdire Infostrada senza dover pagare penali troppo salate o aspettare più del dovuto per il trasferimento della tua linea al nuovo provider. Tranquillo, non è una mission impossible come te l’hai dipinta qualcuno. Anzi, è una procedura anche piuttosto semplice da portare a termine.
Tutto quello che devi fare è scaricare il modulo che sto per indicarti, compilarlo con i tuoi dati (o meglio, i dati dell’intestatario della linea) e spedirlo a mezzo raccomandata ad Infostrada. Ma procediamo un passo alla volta.
Se vuoi disdire il tuo contratto con Infostrada per rientrare in Telecom, passare a un altro provider o cessare la linea a te intestata, apri questo modulo PDF e scaricalo sul tuo computer cliccando sull’icona del floppy disk oppure facendo click destro in un punto qualsiasi del documento e selezionando la voce Salva con nome dal menu che compare.
Provvedi dunque a stampare il documento, compilalo con i tuoi dati personali e specifica se vuoi eseguire il rientro in Telecom o se vuoi disattivare l’abbonamento senza rientrare in Telecom. Ad operazione completata, spedisci il modulo compilato insieme a una copia della tua carta d’identità a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo.
WIND TELECOMUNICAZIONI S.p.A. – Casella Postale 14155, Ufficio Postale Milano 65, Cap 20152 Milano (MI)
La richiesta per disdire Infostrada verrà accolta nell’arco di 30 giorni, periodo durante il quale dovrai continuare a pagare il tuo abbonamento. I costi di disattivazione ammontano a 35 euro in caso di migrazione ad altro operatore oppure 65 euro per la cessazione della linea.
A questi vanno aggiunti 40 euro o 100 euro per il riscatto del router e di ciascun altro apparecchio concesso in comodato d’uso (a seconda se si tratta di un apparecchio con funzionalità base o funzionalità avanzate), ma solo se si è abbonati a Infostrada da meno di 24 mesi. Se la sottoscrizione ha superato i 24 mesi, il riscatto degli apparecchi costa solo 1 euro a dispositivo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Internet di Wind Infostrada e nel documento con le condizioni generali di contratto.
Hai richiesto la cessazione del tuo contraddicono Infostrada ma ti sei pentito di averlo fatto? Se non sono passati ancora 20 giorni dalla spedizione dei documenti puoi tornare sui tuoi passi compilando questo modulo e inviandolo a mezzo raccomandata A/R (con una copia del tuo documento d’identità) all’indirizzo che trovi qui sotto.
WIND TELECOMUNICAZIONI S.p.A. – Casella Postale 14155, Ufficio Postale Milano 65, Cap 20152 Milano (MI).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.