Come disdire Sky digitale terrestre
Dopo aver valutato attentamente la possibilità di tenere attivo il tuo abbonamento a Sky sul digitale terrestre, hai concluso di dovervi rinunciare e, intenzionato a interrompere subito il rapporto contrattuale con il colosso delle trasmissioni televisive, ti sei fiondato su Google alla ricerca di informazioni sui passaggi da compiere per poterlo fare.
Come dici? Ho proprio centrato il punto? Allora lascia che te lo dica: ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Di seguito, infatti, ti mostrerò come disdire Sky digitale terrestre avvalendoti dei vari canali di contatto messi a disposizione dall’azienda. Per completezza di informazione, ci tengo a dirti che l’offerta di Sky per il digitale terrestre a partire dal 1° aprile 2022 non sarà più disponibile. Ciò significa che, se lo desideri, puoi semplicemente attendere questa data (senza muovere un dito) e il tuo abbonamento verrà automaticamente disattivato (ti spiegherò anche cosa fare nel caso tu voglia avvalerti di un’offerta dedicata per continuare a vedere i contenuti Sky).
Nel caso tu voglia recedere dal contratto prima di questa data, invece, ti spiegherò come riuscirci: dovrai semplicemente scegliere la modalità di recesso che più ti aggrada per comunicare a Sky la tua volontà. Ti assicuro che, al termine di questa guida, sarai perfettamente in grado di avanzare il tipo di richiesta più adatta al tuo caso. Detto ciò, non posso fare altro, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
Come fare disdetta Sky digitale terrestre
Se desideri disdire Sky digitale terrestre senza aspettare che il servizio venga “spento” da Sky, puoi procedere nelle seguenti modalità.
- Online — collegati al sito di Sky, scorri la pagina fino alla dicitura Disdetta online e cliccare sul collegamento Procedi annesso al box Abbonamento TV via digitale terrestre. Fatto ciò, accedi con il tuo SkyID, compila il modulo che ti viene proposto, avendo cura di specificare il tuo codice cliente Sky e tutte le info necessarie. Dopodiché invia la tua richiesta.
- Telefono — chiama il numero 02 917171 e chiedi al consulente con cui verrai messo in contatto la tua volontà di disdire l’abbonamento Sky digitale terrestre attualmente attivo. Tieni presente che il servizio è attivo tutti i giorni dalle 08:30 alle 22:30 e che la chiamata viene tariffata in base al piano attivo sulla propria utenza telefonica.
- Negozio — recati nel punto vendita Sky più vicino a te e avanza la tua richiesta. Per individuare il negozio più vicino, recati su questa pagina del sito di Sky, indica la località in cui ti trovi nel campo di testo Inserisci una posizione, seleziona il risultato corretto e poi recati lì per farti assistere nella procedura. servizioclientisky@pec.skytv.it. Nel farlo, ricordati di indicare anche il tuo codice cliente Sky, nonché i tuoi dati anagrafici (o, comunque, quelli dell’intestatario della linea).
Nel disdire il tuo abbonamento, tieni conto che dovrai restituire presso lo Sky Service più vicino tutte le apparecchiature in tuo possesso, avendo cura di rispettare i tempi previsti dal tuo contratto, altrimenti potresti andare incontro al pagamento di alcune penali, il cui ammontare dipende dagli apparati non restituiti (o restituiti ma malfunzionanti). Inoltre, potresti dover pagare alcuni piccoli costi di disattivazione. Per maggiori info a questo riguardo, leggi le condizioni contrattuali disponibili sul sito di Sky.
Come usufruire dell’offerta Sky dopo il 1° aprile 2022
Come indicato sul sito di Sky (nella fattispecie nel paragrafo Se sei cliente Sky sul digitale terrestre, dal 1°aprile la tua offerta non sarà più disponibile, che è presente su questa pagina), se si vuole continuare a usufruire dell’offerta della nota pay TV, bisogna passare a Sky Q, disponibile per i clienti Sky digitale terrrestre senza costi di attivazione e con un’offerta dedicata.
Se desideri sapere come avvalerti dell’offerta in questione, ti invito a contattare il numero 800 922 305, così da conoscere tutti i dettagli del caso.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.