Come disinstallare Facemoods
Dopo aver installato sul PC un programma scaricato da Internet, ti sei ritrovato con una fastidiosa barra degli strumenti aggiuntiva denominata Facemoods in Internet Explorer? Non sei il solo. Facemoods è un software promozionale molto diffuso che, con la scusa di aggiungere delle faccine alla chat di Facebook, invade la navigazione con dei fastidiosissimi banner pubblicitari. Però tranquillo perché si può rimuovere facilmente.
Con la guida di oggi ti illustrerò, infatti, come disinstallare Facemoods facendoti vedere tutti i passaggi necessari a rimuovere tutte le tracce di questo software invasivo e da molti ritenuto anche pericoloso per la privacy. Te lo dico subito: per compiere quest’operazione non bisogna essere né geni né esperti di computer, quindi non perdere altro tempo e mettiti subito al lavoro!
Il primo passo che devi compiere per scoprire come disinstallare Facemoods è cliccare sul pulsante Start di Windows e selezionare la voce Pannello di controllo dal menu che compare. Nella finestra che si apre, clicca sulla voce Disinstalla un programma (se usi Windows 7 o Vista) oppure sulla voce Installazione applicazioni (se utilizzi Windows XP) ed accederai alla lista dei programmi installati sul computer.
A questo punto, scorri l’elenco dei software presenti sul computer fino ad individuare la voce Facemoods Toolbar, seleziona quest’ultima con il mouse e clicca sul pulsante Disinstalla per avviare la disinstallazione del programma. Nella finestra che si apre, clicca prima su OK e poi su Close, chiudi la finestra del browser che si apre e il gioco è fatto. Sei riuscito a disinstallare la barra degli strumenti di Facemoods.
A questo punto, il più dovrebbe essere fatto ma per accertarti di essere riuscito a disinstallare Facemoods completamente devi controllare che nei tuoi browser non ci sia traccia del software. Per farlo, apri uno ad uno Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome e controlla che nella lista dei componenti aggiuntivi non ci sia alcun riferimento a Facemoods.
Se non sai come fare: per visualizzare la lista dei componenti aggiuntivi installati in Internet Explorer devi cliccare sul pulsante con l’icona dell’ingranaggio collocato in alto e selezionare la voce Gestione componenti aggiuntivi dal menu che compare; per visualizzare la lista delle estensioni di Firefox devi cliccare sul pulsante arancione Firefox collocato in alto a sinistra e selezionare la voce Componenti aggiuntivi dal menu che compare, mentre per consultare la lista degli add-ons di Chrome devi cliccare sull’icona della chiave inglese collocata in alto a destra e selezionare la voce Strumenti > Estensioni dal menu che compare. Se trovi riferimenti a Facemoods (ma non dovresti trovarne), eliminali subito disinstallando l’estensione ad esso relativa.
Infine, se dopo aver disinstallato la barra degli strumenti di Facemoods continui a vedere Facemoods.com come pagina principale del browser, segui la mia guida su come cambiare pagina iniziale Internet e reimposta il tuo sito Internet preferito (es. Google) come pagina iniziale di Internet Explorer, Chrome o Firefox.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.