Come dissociare dispositivi Premium
Hai attivato un abbonamento a Mediaset Premium e, dopo aver letto con attenzione la mia guida al funzionamento di Premium Play, hai verificato se nel tuo canone di abbonamento fosse compresa questa possibilità. Dopo aver avuto risposta positiva, hai iniziato a usufruire dei contenuti in streaming inclusi nel tuo abbonamento da diverse posizioni, tuttavia l’ultima associazione ha avuto esito negativo e non sei riuscito a guardare ciò che desideravi, poiché tra smarphone, tablet, Smart TV e browser per computer, gli apparecchi associati al tuo account Premium sono diventati decisamente troppi.
Lasciami indovinare, adesso vorresti eliminare i device che non utilizzi più per poterne aggiungere di nuovi ma proprio non hai la più pallida idea di come procedere. Ho centrato il punto? Allora sono felice di annunciarti che ti trovi nel posto giusto, in un momento che non poteva essere migliore: di seguito, infatti, intendo illustrarti come dissociare dispositivi Premium, così da poter attivare la fruizione su postazioni diverse, senza più incappare in quel fastidioso messaggio che proprio non sopporti. Sarà mia cura, inoltre, fare luce sugli eventuali limiti di questo servizio: Premium Play, oltre che sul numero di dispositivi collegati contemporaneamente, impone dei limiti anche sul numero di dispositivi associabili in un anno. È per questo motivo che, prima di passare all’azione, ti esorto a leggere attentamente le informazioni preliminari sull’argomento, così da poter avere chiaro il da farsi e scegliere con consapevolezza i dispositivi per cui eliminare l’associazione. Ora però basta chiacchiere e mettiamoci al lavoro: ti garantisco che, a lettura terminata, sarai perfettamente in grado di prendere la decisione giusta per te!
ATTENZIONE: da gennaio 2022, Mediaset Premium non esiste più. Alcuni dei suoi contenuti restano disponibili solo on demand sulla piattaforma Infinity.
Indice
- Informazioni preliminari
- Dissociare dispositivi Premium da PC
- Dissociare dispositivi Premium da smartphone e tablet
Informazioni preliminari
Prima di procedere oltre e capire nel dettaglio come dissociare dispositivi Premium, lascia che ti dia qualche informazione in più sul servizio e sulle sue limitazioni: come ben sai, Premium Play permette di fruire in streaming dei contenuti inclusi nell’abbonamento a Mediaset Premium, al piano Mediaset Premium Ricaricabile o di quelli acquistati tramite Premium Online, con la possibilità di accedere all’occorrenza a contenuti aggiuntivi e non inclusi nel pacchetto fruibile tramite Cam, attraverso il portale Play On-Demand.
Per ovvie ragioni di sicurezza, Mediaset impone dei precisi limiti per la fruizione del materiale: lo streaming attraverso Premium Play è fruibile su un solo dispositivo per volta, con la possibilità di associare fino a un massimo di 5 dispositivi contemporaneamente per ciascun account; raggiunta questa soglia, bisogna eliminare un dispositivo inutilizzato per effettuare una nuova associazione.
Le restrizioni sui dispositivi associati, però, non finiscono qui poiché, per ciascun account Premium Play, è possibile associare fino a un massimo di 10 dispositivi all’anno: una volta raggiunto questo limite, non è più possibile procedere a nuove associazioni, almeno fin quando non sarà trascorso un anno dalla data di collegamento del dispositivo meno recente. Tieni bene a mente questa caratteristica del servizio prima di dissociare definitivamente i dispositivi dal tuo account.
Dissociare dispositivi Premium da PC
Ora che hai ben chiare le condizioni del servizio Premium Play, è arrivato il momento di passare all’azione e di capire nel concreto come annullare l’associazione dei tuoi apparecchi. Il primo metodo che intendo suggerirti prevede l’utilizzo del browser del computer: accedendo all’area utente personale del sito Premium, è possibile visualizzare i dispositivi correntemente collegati all’account ed eliminare quelli di cui non si ha più bisogno.
Procedere è davvero molto semplice e non richiede nessun tipo di competenza specifica: tanto per cominciare, utilizzando il tuo browser preferito (es. Chrome o Safari), collegati alla pagina principale di Premium Play, clicca sulla voce Login collocata in alto a destra, inserisci il tuo nome utente e la tua password nelle apposite caselle collocate nella schermata che va ad aprirsi e pigia sul pulsante Accedi.
A questo punto, clicca sulla voce Ciao [tuo nome] collocata nell’angolo in alto a destra della pagina, pigia sulla voce Premium Play annessa alla nuova pagina che va ad aprirsi subito e scorri quest’ultima verso il basso, fino a trovare il riquadro Gestione dispositivi, per poi cliccare su quest’ultimo e accedere all’omonima sezione del sito.
Una volta caricata la nuova pagina, identifica il dispositivo che intendi dissociare facendo bene attenzione alla sua descrizione (onde evitare spiacevoli errori), pigia sul pulsante Elimina in sua corrispondenza e clicca sul pulsante Conferma annesso al successivo riquadro d’avviso per finalizzare la procedura.
Se ne hai bisogno, sempre rispettando i limiti del servizio, puoi all’occorrenza ri-associare il dispositivo appena eliminato seguendo la consueta procedura prevista dal dispositivo stesso. Non è stato difficile, vero?
Dissociare dispositivi Premium da smartphone e tablet
Non hai a disposizione un computer per completare la dissociazione dei dispositivi che non usi più? Non preoccuparti, puoi ottenere lo stesso risultato attraverso il browser del tuo smartphone o del tuo tablet. Prima di andare avanti, però, voglio farti presente un piccolo dettaglio: qualche volta, la versione mobile del sito Internet di Premium Play non funziona in modo corretto, per cui potrebbero verificarsi in corso d’opera condizioni impreviste o visualizzazioni errate. Non preoccuparti, però: dopo qualche tentativo, in genere la situazione ritorna alla normalità.
Fatta questa doverosa premessa, è il momento di passare all’azione: per prima cosa, collegati all’Area Fai Da Te del sito Internet di Mediaset Premium, pigia sul riquadro I tuoi dati, inserisci, nel pannello proposto, il nome utente e la password associati al tuo account Premium Play e tocca il pulsante Accedi per effettuare il login alla tua area personale.
Compiuta questa operazione, fai tap sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra (oppure sull’omino, posto invece nel lato opposto dello schermo) e seleziona la voce Premium Play collocata nel nuovo menu proposto, effettuando uno swipe verso l’alto, se necessario, per raggiungerla. In seguito, scorri in basso la nuova pagina mostrata fino a trovare il riquadro Gestione dispositivi ed effettua un tap in sua corrispondenza.
A questo punto, la procedura diventa identica a quella vista in precedenza: identifica il dispositivo che intendi dissociare da Premium Play, pigia sul pulsante Elimina in sua corrispondenza (aiutandoti, se necessario, con lo zoom) e, per finalizzare la procedura, sfiora il pulsante Conferma proposto immediatamente dopo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.