Come effettuare una videochiamata con Galaxy S4
Hai appena acquistato un Samsung Galaxy S4 dopo aver avuto per diverso tempo un iPhone e ora non sai che applicazioni usare per effettuare delle videochiamate con i tuoi amici? Non temere, sono qui per fornirti tutti i consigli di cui hai bisogno.
Oggi, infatti, scopriremo insieme come effettuare una videochiamata con Galaxy S4 utilizzando alcune delle migliori applicazioni disponibili sul Play Store. Sono tutte gratis e facilissime da utilizzare, ti assicuro che non rimpiangerai nemmeno un po’ il buon vecchio FaceTime!
Se vuoi scoprire come effettuare una videochiamata con Galaxy S4, la prima applicazione che ti consiglio di provare è Hangouts. Si tratta di un servizio gratuito offerto da Google che consente di chattare ed effettuare videochiamate con tutti gli amici che sono in possesso di un account Google. Potremmo definirlo come l’alternativa Android a FaceTime di Apple con in più il vantaggio di essere multi-piattaforma (è disponibile anche per iOS e si può usare via Web su PC) e un maggior numero di funzioni.
La prima volta che avvierai Hangouts, ti verrà chiesto di accettare le condizioni di utilizzo della app e di confermare la tua identità digitando il numero del cellulare in uso. Potrai dunque avviare una nuova conversazione pigiando sul pulsante + collocato in alto a destra, selezionando i nomi degli amici da chiamare e pigiando sul pulsante Videochiamata che compare in basso. Google Hangouts funziona sia in Wi-Fi che in 3G/4G, anche se con la rete dati potrebbero esserci delle limitazioni imposte dal gestore telefonico (e poi non dimenticare che si paga il consumo!).
Un’altra ottima soluzione per effettuare una videochiamata con Galaxy S4 è utilizzare Skype. Il celebre client VoIP ora di proprietà di Microsoft è disponibile anche su Android e, proprio come su PC, consente di chiamare/videochiamare gratuitamente tutti gli utenti iscritti al servizio (indipendentemente dal dispositivo o dal sistema operativo da essi utilizzato). Anche in questo caso, sono supportate sia le connessioni Wi-Fi che le reti dati 3G/4G (con relativi limiti imposti dai gestori).
Per utilizzare Skype, non devi far altro che eseguire l’accesso al servizio utilizzando il tuo account (o un account Microsoft, pigiando sull’apposita voce), selezionare il nome della persona con cui vuoi parlare dalla scheda Persone e pigiare prima sull’icona della cornetta per avviare la chiamata e poi sul pulsante con la videocamera per avviare la video-chat. Se incontri qualche difficoltà, approfondisci l’argomento leggendo la mia guida su come videochiamare con Skype Android.
In alternativa, se nessuno dei tuoi amici utilizza Google Hangouts o Skype, puoi provare anche l’applicazione gratuita Tango che consente di videochiamare, telefonare via Internet e inviare messaggi gratis a tutti gli utenti iscritti al servizio. È disponibile non solo per Android ma anche per iPhone e PC. Merita una prova!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.