Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come eliminare Fast Start

di

Fast Search è uno di quei programmi che si “intrufolano” di nascosto sul PC e cambiano tutte le impostazioni predefinite del browser: la pagina iniziale, il motore di ricerca, la pagina di apertura delle nuove schede e così via. Vengono definiti browser hijacker – dirottatori di browser – e infatti il loro scopo è quello di dirottare l’utente verso siti pieni di pubblicità, dai quali i loro creatori traggono somme ingenti di denaro.

Molto spesso, i browser hijacker vengono installati sul computer all’insaputa dell’utente, magari in seguito all’installazione di software pirata o di applicazioni poco affidabili scaricate da Internet. Purtroppo sono molto resistenti, molto fastidiosi, ma al contrario di quello che si dice in giro non sono “invincibili”. Anzi, utilizzando i software giusti – nel giusto ordine – è possibile eliminarli dal PC in maniera abbastanza semplice… non ti dico veloce, in quanto bisogna attendere i tempi tecnici necessari alla scansione del sistema, ma semplice, quello sì.

Non credo ci sia altro da aggiungere. Se anche tu hai avuto la sventura di incappare in questo software e vuoi sapere come eliminare Fast Start dal tuo PC, continua a leggere, trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno qui sotto. Io incrocio le dita e ti auguro di liberare i tuoi browser da questa fastidiosissima minaccia prima ancora di arrivare alla fine del tutorial. In bocca al lupo!

Eliminare Fast Start dal Pannello di controllo

Come eliminare Fast Start

Il primo passo che ti consiglio di compiere è aprire il Pannello di controllo di Windows e cercare tutti i riferimenti a Fast Search presenti sul PC. Clicca quindi sulla voce Disinstalla un programma che si trova in basso a sinistra, seleziona la scheda Installato il in modo da disporre la lista dei programmi installati sul PC in ordine cronologico e individua tutti i programmi che potrebbero avere a che fare con Fast Search (quelli che nel nome fanno esplicito riferimento a Fast Search, a Lightning New Tab e/o che sono stati installati lo stesso giorno di Fast Search).

Una volta individuati i software da eliminare, selezionali uno ad uno e clicc sul pulsante Disinstalla/Cambia collocato in alto a destra per avviarne la disinstallazione. Il processo di disinstallazione cambia da programma a programma, ma in genere per portarlo a termine basta cliccare sempre su Next o Avanti.

Scansione antimalware del PC

Dopo aver eliminato tutte le tracce di Fast Search visibili nel Pannello di controllo di Windows, devi mettere mano all’artiglieria pesante e scansionare il tuo PC con alcuni software antimalware che sto per consigliarti. Questi software sono tutti gratuiti e non “pestano i piedi” all’antivirus in quanto non controllano il sistema in tempo reale, eseguono solo scansioni on-demand.

Adwcleaner

Come eliminare Fast Start

Il primo antimalware che ti consiglio di utilizzare sul tuo PC è Adwcleaner, che è piccolo, leggero ma molto efficace. Adwcleaner è specializzato proprio nella rimozione dei browser hijacker e funziona senza necessitare di alcuna installazione: si scarica, si avvia e il gioco è fatto.

Per scaricare la versione più recente di Adwcleaner sul tuo PC, collegati al sito Internet del programma e clicca sul pulsante Download now che si trova sulla destra. Dopodiché avvia l’eseguibile adwcleaner_xx.exe appena scaricato sul computer e clicca prima su e poi su I Agree per accedere alla schermata iniziale del software.

A questo punto, pigia sul pulsante Scan e attendi qualche minuto affinché la scansione del sistema venga portata a termine. Assicurati, dunque, che ci sia il segno di spunta accanto ai nomi di tutte le minacce rilevate dal programma e clicca prima su Cleaning e poi sempre su Yes per riavviare il computer e cancellare tutti malware trovati da Adwcleaner (fra cui ci dovrebbe essere anche Fast Start).

JRT

Come eliminare Fast Start

Dopo aver utilizzato Adwcleaner è arrivato il momento di rivolgersi a un altro piccolo antimalware che non ha bisogno di installazioni per poter funzionare, mi riferisco a JRT (acronimo di Junkware Removal Tool, strumento per la rimozione del software-spazzatura) che non dispone di un’interfaccia grafica – funziona da linea di comando – ma è molto semplice da usare.

Per scaricare JRT sul tuo computer, collegati a questa pagina Web e clicca sul pulsante GET MY FREE DOWNLOAD. Dopodiché avvia il file JRT.exe che hai appena scaricato, attendi qualche istante affinché si apra il Prompt dei comandi e premi il tasto Invio sulla tastiera del PC.

Se compare un errore relativo al fatto che è stato impossibile creare un punto di ripristino, ignoralo. Premi nuovamente Invio e aspetta qualche minuto affinché JRT svolga il suo lavoro. Al termine della scansione, il software ti mostrerà un file di testo con il resoconto di tutti i malware eliminati dal sistema.

Malwarebytes Anti-Malware

Come eliminare Fast Start

Dulcis in fundo, per dare il colpo di grazia a Fast Start, ti consiglio di usare Malwarebytes Anti-Malware, uno dei più famosi e dei più completi antimalware disponibili al momento. Il programma è disponibile in due versioni: una gratuita che non include la protezione in tempo reale e una a pagamento che controlla il sistema in maniera costante. A te basta e avanza quella free.

Per scaricare la versione gratuita di Malwarebytes Anti-Malware sul tuo PC, collegati al sito Internet del programma e clicca prima sul pulsante Scarica la versione gratuita e poi su quello Scarica subito. A download completato, avvia il file mbam-setup-org-xx.exe e pigia prima su e poi su OK e Avanti. Metti quindi il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza e concludi il processo d’installazione di Malwarebytes cliccando prima su Avanti per cinque volte consecutive e poi su Installa e Fine. Nell’ultima schermata del setup elimina la spunta dalla voce relativa a Malwarebytes Pro, come già detto non ti serve.

Adesso, avvia Malwarebytes e attendi qualche minuto affinché vengano scaricate da Internet le definizioni antimalware più recenti. Dopodiché recati nella scheda Scansione del programma, seleziona l’opzione Ricerca elementi nuovi e pigia sul pulsante Avvia scansione per avviare un controllo completo del PC. L’operazione potrebbe andare avanti a lungo.

Al termine della scansione, se il programma ha rilevato qualche minaccia, fai click prima sul pulsante Rimuovi selezionati e poi su Chiudi per sbarazzartene. Per applicare i cambiamenti potrebbe essere richiesto un riavvio del sistema.

Ripristino del browser

Come eliminare Fast Start

A questo punto dovresti essere riuscito ad eliminare Fast Start dal tuo PC. Per verificare che tutto sia filato per il verso giusto, apri Chrome, Firefox, Internet Explorer e Microsoft Edge e controlla se ci sono ancora tracce del browser hijacker.

Nel malaugurato caso in cui ci fosse ancora qualche traccia residua di Fast Start nel sistema, prova a “ripulire” i collegamenti dei browser presenti sul desktop. Per farlo, clicca con il tasto destro del mouse sulle icone di ChromeInternet Explorer, Firefox e Microsoft Edge presenti sul desktop e seleziona la voce Proprietà dal menu che compare. Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Collegamento, cancella eventuali riferimenti a Fast Start presenti alla fine dei campi Destinazione e Da e salva le modifiche cliccando su Applica/OK.

Se nemmeno in questo modo riesci a risolvere il problema, apri il browser in cui risulta essere ancora presente Fast Start e riporta il programma allo stato di fabbrica seguendo le indicazioni che trovi di seguito. Attenzione: ripristinando il browser perderai tutte le estensioni, i dati dei login e altre informazioni importanti.

  • Chrome – fai click sull’icona ad hamburger collocata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare. Dopodiché clicca sulla voce Mostra impostazioni avanzate, scorri la pagina fino e in fondo e clicca sul pulsante Ripristino delle impostazioni.
  • Firefox – clicca sull’icona ad hamburger collocata in alto a destra e seleziona prima il punto interrogativo e poi la voce Risoluzione dei problemi dal menu che si apre. Pigia quindi sul pulsante Ripristina Firefox e attendi che il programma venga riportato allo stato di fabbrica.
  • Internet Explorer – clicca sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra, seleziona la voce Opzioni Internet dal menu che compare e recati nella scheda Avanzate della finestra che si apre. Dopodiché clicca sul pulsante Reimposta… e procedi con il ripristino del browser.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.