Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come eliminare password Windows 7

di

È vero, al momento sono disponibili sulla piazza sistemi operativi decisamente più recenti ma tu, nonostante tutto, continui ad essere un’affezionato utilizzatore di Windows 7. Pur sfruttando questo OS da ormai diverso tempo a questa parte ci sono però delle funzioni che al momento ti sfuggono e riguardo cui ti piacerebbe saperne di più per poter sfruttare in modo migliore la tua postazione multimediale. A tal proposito, se oggi sei qui e stai leggendo questo tutorial molto probabilmente è perché ti piacerebbe poter capire come fare per eliminare password Windows 7. Come dici? È corretto? Bene, allora non posso far altro se non dirti che puoi contare su di me.

Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti tutto ciò che è possibile fare per poter eliminare password Windows 7. Prima di fornirti delucidazioni sul da farsi voglio però tranquillizzanti subito su una cosa: contrariamente alle apparenze effettuare questa operazione non è complicato, anzi!

Se ti interessa quindi scoprire quali sono i passaggi che si devono effettuare per poter eliminare password Windows 7 ti invito a prenderti qualche minuto di tempo libero, a metterti ben comodo dinanzi al tuo fido PC ed a dedicarti alla lettura delle righe successive. Scommettiamo che alla fine sarai pronto ad affermare che eliminare password Windows 7 era un vero e proprio gioco da ragazzi e che qualora necessario saprai anche spiegare a qualche tuo amico bisognoso di una dritta analoga come fare?

Prima di illustrarti che cosa risulta necessario fare per poter eliminare password Windows 7 devi però sapere che a seconda di quelle che sono le tue preferenze ed esigenze è possibile effettuare questa operazione mettendo in pratica due differenti procedure, una, per così dire, “standard” ed un’altra “alternativa”. I passaggi da eseguire sia per l’una sia per l’atra procedura sono davvero molto semplici e non richiedono particolari conoscenze a livello informatico. Inoltre, il risultato è praticamente lo stesso. Scegli quindi tu quale dei due metodi per eliminare password Windows 7 preferisci e mettilo in pratica.

Se ti interessa la procedura “standard” e desideri capire come fare per riuscire ad eliminare password Windows 7 le prime operazioni che devi effettuare sono accendere il tuo computer, accedere al desktop e pigiare sul pulsante Start annesso alla barra delle applicazioni di Windows. Successivamente fai clic sull’immagine relativa all’account utente in uso presente nella parte in alto a destra del menu che è andato ad aprirsi per visualizzare subito la sezione Account utente di Pannello di controllo. Se lo preferisci puoi accedere alla medesima sezione pigiando sulla voce Pannello di controllo che trovi collocata nella parte destra del menu Start, cliccando sulla voce Account utente e protezione famiglia (se non riesci a visualizzare questa voce seleziona Categoria dal menu collocato in alto a destra accanto alla scritta Visualizza per: della finestra aperta sul desktop) e pigiando poi su Account utente.

Screenshot di Windows 7

Nella nuova finestra che a questo punto andrà ad aprirsi sul desktop fai clic sulla voce Rimuovi password dopodiché compila il campo Password corrente collocato sotto la voce Rimuovere la password? andando a digitare la password attualmente in uso per il tuo account sul PC dopodiché pigia sul pulsante Rimozione password presente in basso sulla destra.

Screenshot di Windows 7

Una volta eseguiti questi passaggi le modifiche apportate saranno applicate in maniera immediata. Questo sta quindi a significare che a partire dal prossimo accesso al sistema per poter effettuare il login non dovrai più digitare la password.

Nel caso in cui dovessi avere qualche ripensamento potrai sempre e comunque annullare la procedura per eliminare password Windows 7 andando ad impostare nuovamente una chiave d’accesso per il tuo account sul computer.

Per impostare nuovamente una password per poter accedere al tuo account su Windows 7 pigia sul pulsante Start annesso alla barra delle applicazioni di Windows e poi fai clic sull’immagine relativa all’account utente in uso presente nella parte in alto a destra del menu che è andato ad aprirsi per visualizzare subito la sezione Account utente di Pannello di controllo. In alternativa puoi accedere alla medesima sezione pigiando sulla voce Pannello di controllo che trovi collocata nella parte destra del menu Start, cliccando sulla voce Account utente e protezione famiglia (se non riesci a visualizzare questa voce seleziona Categoria dal menu collocato in alto a destra accanto alla scritta Visualizza per: della finestra aperta sul desktop) e pigiando poi su Account utente.

Screenshot di Windows 7

Nella nuova finestra che a questo punto ti verrà mostrata sul desktop fai clic sulla voce Crea una password per l’account dopodiché compila i campi Nuova password e Conferma nuova password andando a digitare la chiave d’accesso che è tua intenzione utilizzare per poter accedere al tuo computer. Se lo preferisci puoi utilizzare la password che utilizzavi in precedenza oppure puoi digitarne una nuova. Compila poi il campo Digitare suggerimento password con un suggerimento che ti permetta di ricordare facilmente la password da te scelta nel caso in cui  dovessi avere qualche difficoltà dopodiché pigia sul pulsante Crea password per mettere la password al PC.

Screenshot di Windows 7

Una volta eseguiti questi passaggi le modifiche apportate saranno applicate in maniera immediata. Questo sta quindi a significare che a partire dal prossimo accesso al sistema per poter effettuare il login dovrai digitare nuovamente la password.

Se la procedura “standard” per eliminare password Windows 7 non ti ha convinto puoi mettere in pratica quella “alternativa”. Per fare ciò pigia innanzitutto sul pulsante Start annesso alla barra delle applicazioni dopodiché compila il campo di ricerca che ti viene mostrato digitando esegui e poi fai clic su Esegui che compre fra i risultati della ricerca.

Nella finestra di Esegui che a questo punto ti viene mostrata a schermo digita il comando netplwiz nell’apposito modulo visualizzato e poi fai clic sul pulsante OK.

Screenshot di Windows 7

Nella nuova finestra che adesso visualizzi a schermo seleziona, utilizzando il tasto sinistro del mouse, il tuo account utente nel riquadro collocato sotto la voce Utenti per il computer: dopodiché togli la spunta dalla casella collocata accanto alla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password. Per confermare ed applicare le modifiche fai clic prima sul pulsante Applica collocato in basso e poi anche sul pulsante OK.

Screenshot di Windows 7

Infine, digita per l’ultima volta la password attualmente in uso sul tuo PC compilando i campi password: e conferma password: annessi alla nuova finestra visualizzata dopodiché fai clic su OK per portare a termine la procedura per eliminare password Windows 7.

Ovviamente, anche in questo caso, qualora dovessi avere dei ripensamenti potrai sempre e comunque annullare la procedura mediante cui eliminare password Windows 7.

Per fare ciò ti basterà cliccare nuovamente sul campo di ricerca collocato nella parte in basso del menu Start, digitare esegui e poi fare clic sull’icona di Esegui. Successivamente digita nuovamente il comando netplwiz nella finestra di Esegui e poi fari clic su OK. Per concludere seleziona la tua utenza dalla sezione annessa sotto la voce Utenti per il computer: dopodiché togli la spunta dalla casella collocata accanto alla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password. Per confermare ed applicare le modifiche fai clic prima sul pulsante Applica collocato in basso e poi anche sul pulsante OK.

Nota: Metti in pratica le mie indicazioni solo e soltanto su computer di tua legittima proprietà o comunque su tuoi account personali. Violare i computer di altre persone è un reato, ma questo immagino che tu lo sappia già.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.