Come eliminare Trotux
Avviando il browser che di solito utilizzi per navigare in rete dal tuo PC hai notato qualcosa di strano, di molto strano: la pagina iniziale predefinita è stata modificata ed al suo posto visualizzi una schermata relativa ad uno strano motore di ricerca che non hai mai visto prima: Trotux. Pensando che ad aver modificato le impostazioni del navigatore sia stato il tuo amico burlone, gli hai subito telefonato per chiedergli la cosa ma purtroppo la tua tesi non è stata confermata. Restando nel dubbio, hai accantonato la questione ed hai dunque provato a modificare nuovamente, in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze, i staggi del browser ma, se ora sei qui e stai leggendo queste righe, mi pare ben evidente che sei riuscito nel tuo intento.
Come dici? È andata proprio in questo modo? Beh, lo credo bene, purtroppo. Troutx è infatti un malware che rientra nella categoria dei browser hijacker, vale a dire dei software malevoli che sono in grado di modificare, in modo non voluto dall’utente, le normali impostazioni dei browser. Generalmente Trotux viene installato in maniera inconsapevole, ad esempio in accoppiata ad altri programmi scaricati da Internet senza fare troppo caso a questa o a quell’altra voce durante la procedura di installazione e soprattutto senza togliere le dovute spunte. Accorgersi della presenza di Trotux sul computer è cosa abbastanza semplice in quanto quello che si verifica è esattamente quanto descritto poc’anzi.
E allora? Come eliminare Trotux dal PC? Semplice: seguendo la procedura che trovi descritta in questo mio articolo dedicato giust’appunto all’argomento. Se mi concedi un po’ della tua attenzione posso infatti illustrarti, passaggio dopo passaggio, tutto ciò che bisogna fare per riuscire nell’impresa. Ci vorrà un po’ di tempo, questo ci tengo a sottolineeranno sin da subito, ma posso assicurarti che alla fine il risultato sarà per te soddisfacente. Buona lettura e in bocca al lupo!
Indice
- Disinstallare Trotux
- Eseguire una scansione antimalware
- Ripristinare pagina iniziale e motore di ricerca del browser
- In caso di problemi
Disinstallare Trotux
Il primo fondamentale passo che devi compire per poter eliminare Trotux dal tuo computer consiste nel rimuovere il relativo programma da Windows. Solitamente Trotux fa capolino anche nella sezione di Windows per la gestione dell’installazione dei programmi e delle applicazioni, di conseguenza può essere eliminato come un qualsiasi altro normalissimo programma.
Per riuscirci, devi dunque recarti nella sezione di Windows con la lista dei programmi installati sul PC, verificare se tra i vari software in elenco c’è qualche voce riconducibile al malware e, qualora così fosse, effettuarne l’eliminazione. Vediamo più in dettaglio come procedere sulle varie versioni di Windows.
Windows 10
Se quello che stai usando è un PC equipaggiato con Windows 10, devi cliccare sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows) che si trova in fondo a sinistra sulla barra delle applicazioni e selezionare l’icona dell’ingranaggio nella parte sinistra del menu che si apre. Nella finestra apparsa sul desktop, fai clic su App e cerca Trotux tra i programmi installati. Se vuoi, puoi aiutarti nella ricerca usando il campo Cerca in questo elenco presente trova in alto.
Se individui dei programmi che hanno nel nome Trotux e non sei sicuro della loro provenienza, effettuane la disinstallazione cliccando prima sulla loro icona e poi sul pulsante Disinstalla per due volte di fila.
Nella finestra che si apre, conferma poi di voler rimuovere il software selezionato pigiando sul bottone Sì, e segui le indicazioni su schermo per portare a termine tutta la procedura di cancellazione. Nella maggior parte dei casi dovrebbero bastare una serie di clic sul pulsante Next.
Windows 8/8.x
Se invece sul tuo computer risulta installato Windows 8/8.x, per rimuovere Trotux devi cliccare sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows) che si trova in fondo a sinistra sulla barra delle applicazioni, devi poi pigiare sulla tile Impostazioni (quella con l’ingranaggio) nella Start Screen, selezionare la voce Pannello di controllo in fondo a sinistra e cliccare sulla dicitura Disinstalla un programma annessa alla finestra apparsa sul desktop.
Nella schermata successiva, se trovi qualche riferimento a Trotux, provvedi subito a rimuoverlo facendo clic prima sulla sua icona e poi sul pulsante Disinstalla/Cambia che si trova in alto. Di solito per portare a termine tutto il procedimento è sufficiente cliccare sempre sul bottone Avanti.
Windows 7 e precedenti
Se utilizzi Windows 7 o una versione precedente del sistema operativo di casa Redmond, puoi disinstallare Trotux accedendo al Pannello di controllo di Windows cliccando sul pulsante Start (sempre quello con la bandierina di Windows) collocato in basso a sinistra e selezionando la voce Pannello di controllo, appunto, dal menu che compare.
Nella finestra che successivamente ti viene mostrata, clicca sulla voce Disinstalla un programma (o Installazione applicazioni) per visualizzare la lista dei programmi installati sul PC. Se trovi qualche riferimento a Trotux, provvedi subito a rimuoverlo facendo clic prima sulla sua icona e poi sul pulsante Disinstalla/Cambia che si trova in alto. Anche in tal caso, solitamente per ultimare la procedura è sufficiente fare semplice clic su Avanti.
Eseguire una scansione antimalware
Disinstallare Trotux così come visto insieme poc’anzi è utile ma purtroppo non si tratta di una pratica che permette di cancellare tutte le tracce che il malware può lasciare nel sistema. Per far fronte alla cosa occorre dunque ricorrere ad un antimalware, un programma concepito in maniera specifica per spazzar via dal sistema i software malevoli.
Tra i vari antimalware disponibili sulla piazza io ti suggerisco di impiegare Malwarebytes Anti-Malware, uno dei migliori in circolazione. È in grado di riconoscere e debellare svariate minacce ed è gratuito (ma eventualmente è disponibile anche in una versione a pagamento che consente di avere un controllo in tempo reale sul sistema).
Per effettuarne il download sul tuo computer, collegati al sito ufficiale del programma e clicca prima sul pulsante Download gratuito ed inseguito su Scarica subito. Avvia poi il file mb3-setup-xx.exe che hai appena ottenuto, clicca su Esegui e, nella finestra che si apre, fai clic in sequenza su OK, Accetta e Installa e Fine.
Avvia poi Malwarebytes e se vedi apparire un avviso tramite cui ti viene chiesto se desideri provare la versione Premium del programma declina pure l’invito. Successivamente fai clic sul pulsante Scansione che si trova nella finestra principale del software ed aspetta che il controllo dell’intero sistema venga avviato e completato e che ti venga mostrato l’esito della cosa. Seleziona poi tutte le potenziali minacce rilevate dal software e mettile in quarantena facendo sull’apposito pulsante. Et voilà!
Ripristinare pagina iniziale e motore di ricerca del browser
Un ultimo “sforzo” che devi compire per poter eliminare Trotux dal tuo PC è quello di entrare nelle impostazioni del browser, cercare i settaggi relativi alla home page ed al motore di ricerca e riportarli tutti allo stato di default in modo tale da evitare fastidiosi reindirizzamenti. Qui di seguito trovi spigato in che modo procedere su ciascuno dei browser Web maggiormente diffusi.
- Google Chrome – Clicca sul pulsante con i tre puntini orizzontali collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella scheda che si apre troverai le impostazioni relative alla pagina iniziale in corrispondenza della dicitura Apri una pagina specifica o un insieme di pagine e quelle relative al motore di ricerca in corrispondenza della voce Motore di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi.
- Mozilla Firefox – Fai clic sul pulsante con le tre linee in orizzontale in alto a destra e seleziona la voce Opzioni dal menu che si apre. Recati quindi nella scheda Generale per modificare le impostazioni della pagina iniziale e nella scheda Ricerca per modificare le impostazioni del motore di ricerca.
- Microsoft Edge – Clicca sul pulsante con i tre puntini in verticale in alto a destra e seleziona Impostazioni dal menu. Modifica quindi le impostazioni relative alla pagina iniziale tramite il menu Apri Microsoft Edge con e cambia il motore di ricerca predefinito selezionando la voce Impostazioni avanzate e andando poi su Cambia motore di ricerca.
Se dopo aver apportato le modifiche di cui sopra la pagina iniziale del browser risulta ancora alterata, verifica che nel collegamento che usi per avviare il programma dal desktop non ci siano variabili che reindirizzano a Trotux. Per fare ciò, individua l’icona del browser sul desktop, fai clic destro su di essa e seleziona la voce Proprietà dal menu.
Nella finestra che a questo punto ti verrà mostrata, seleziona la scheda Collegamento, individua il campo Destinazione ed elimina eventuali variabili presenti dopo l’eseguibile del browser (es. dopo C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe per sul che concerne Google Chrome). Clicca poi sul bottone Applica per salvare le modifiche che hai apportato.
In caso di problemi
Pur avendo seguito pedissequamente le indicazioni che ti ho finito nelle precedenti righe non ti è stato ancora possibile eliminare Trotux sul tuo computer? Allora metti in pratica le ulteriori istruzioni che trovi qui di seguito e vedrai che alla fine riuscirai finalmente nel tuo intento.
Forzare la disinstallazione di Trotux
Tramite le impostazioni di Windows o il Pannello di controllo non sei riuscito a disinstallare Trotux perché non c’era nessuna voce al riguardo oppure perché la procedura si blocca? Allora leggi il mio tutorial su come disinstallare un programma definitivamente per scoprire quali ulteriori metodiche puoi intavolare per portare a compimento l’operazione, anche in maniera forzata.
Usare un antimalware alternativo
Se utilizzando Malwarebytes Anti-Malware non sei riuscito ad identificare Trotux sul tuo computer ma se continui a riscontrarne la presenza, puoi rivolgerti ad un software antimalware alternativo. In circolazione, come anticipato, ce ne sono tanti. Se vuoi qualche consiglio al riguardo oltre che delle utili dritte relative all’uso puoi leggere il mio tutorial dedicato ai migliori anti malware dedicato giust’appunto all’argomento.
Rimuovere le estensioni sospette
Un’atra operazione che puoi compiere se dopo aver messo in pratica le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti continui a rilevare la presenza di Trotux sul tuo computer è quella di andare a rimuovere le estensioni sospette, vale a dire quelle che hanno un nome dubbio o in qualche modo riconducibile al malware e che non ricordi di aver installato tu. Se non sai come riuscirci, puoi leggere il mio articolo su come cancellare estensioni Chrome per quanto riguarda Google Chrome e quello su come eliminare estensione Firefox per quel che concerne Mozilla Firefox.
Ripristinare il browser
Hai ancora a che fare con qualche traccia di Trotux sul tuo browser ma l’antimalware non trova assolutamente nulla ed il tuo PC sembra essere “pulito”? Allora non posso far altro se non suggerirti di ripristinare il browser Web che di solito utilizzi riportandolo allo stato di fabbrica. Se non sai come riuscirci, leggi il mio articolo su come ripristinare Chrome per quel che concerne Google Chrome ed il mio post su come ripristinare Firefox per quanto riguarda Mozilla Firefox.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.