Come eliminare wssetup
Ogni volta che accendi il computer Windows ti chiede se vuoi eseguire uno strano processo denominato wssetup? I tuoi browser sono invasi da toolbar e altre personalizzazioni indesiderate (es. home page e motori di ricerca modificati)?
Purtroppo ti sei imbattuto in uno di quei malware che cambiano le impostazioni dei browser per forzare l’utente a visitare siti pieni di pubblicità. Più precisamente credo che tu abbia installato SweetIM o SweetPacks che promettono di aggiungere divertenti emoticon alle chat di vari servizi di messaggistica.
Scommetto che vuoi scoprire come liberartene, allora mettiamo al bando le ciance e vediamo come eliminare wssetup una volta per tutte da tutte le versioni di Windows: ci vorrà un po’ di tempo per fare tutto ma la procedura non è difficile da portare a termine, promesso!
Il primo passo che devi compiere per eliminare wssetup dal tuo computer è disinstallare tutte le applicazioni che possono essere correlate a questo fastidioso processo.
Apri dunque il Pannello di controllo di Windows, clicca sulla voce Disinstalla un programma (cerca l’opzione nella barra in alto a destra se non riesci a visualizzarla) e individua nella lista dei software installati sul PC SweetIM, SweetPacks e MyStart Incredibar.
A questo punto, clicca sul nome di ognuno di questi software e premi il bottone Disinstalla/Cambia situato in alto. Nella finestra che si apre, conferma la volontà di rimuovere i programmi selezionati dal PC cliccando su Remove o Sì/OK/Avanti e il gioco è fatto.
Il passaggio successivo consiste nel togliere wssetup dalla lista dei processi che partono automaticamente all’avvio di Windows. Premi quindi la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del PC per richiamare il pannello Esegui…, digita il comando msconfig nella finestra che si apre e premi Invio per accedere all’utility di configurazione di sistema.
Adesso, recati sulla scheda Avvio, deseleziona la voce Sweet Packs Update Manager (se presente) e clicca su Applica/OK per salvare i cambiamenti. Se utilizzi Windows 8 o successivi, dopo esserti recato nella scheda Avvio devi cliccare sulla voce Apri gestione attività, dopodiché devi selezionare la voce relativa a Sweet Packs e premere il bottone Disabilita che si trova in basso a destra.
Arrivato a questo punto, il processo wssetup.exe dovrebbe essere già sparito dal tuo computer. Tuttavia prima di cantare devi controllare il tuo sistema con una serie di software anti-malware in grado di debellare tutte le tracce residue di SweetPacks e “soci”.
Il primo programma che ti consiglio di utilizzare è anti-malware Adwcleaner che è completamente gratuito, non richiede installazioni per poter funzionare e non “pesta i piedi” all’antivirus presente sul computer: meglio di così?
Collegati dunque al suo sito Internet e clicca prima sulla voce Click here to download AdwCleaner e poi sul pulsante Download Now per avviarne il download. Successivamente avvia il programma adwcleaner_3.xx.exe appena scaricato e clicca in sequenza su Sì, J’Accepte/I Agree e Scansiona per avviare la scansione del sistema.
Ad operazione completata, fai click prima sul bottone Pulisci e poi su Sì per riavviare il computer e completare così l’opera di pulizia.
Al nuovo avvio di Windows fai un controllo anche con il software Junkware Removal Tool che, così come Adwcleaner, non richiede installazioni per poter funzionare e svolge in maniera diretta il suo lavoro.
Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca sulla prima voce Download Link: HERE collocata sotto il pulsante nero con la freccia. Avvia quindi l’applicazione JRT.exe e quando si apre la finestra del Prompt dei comandi premi un tasto qualsiasi sulla tastiera del PC.
A questo punto lascia andare JRT per qualche minuto e il software si occuperà di cancellare eventuali tracce residue di wssetup.
Ora dovresti essere a posto. Controlla nel task manager di Windows che non ci sia più il processo wssetup.exe in esecuzione e apri i tuoi browser per verificare che le toolbar e le personalizzazioni di SweetPacks siano scomparse.
Nel malaugurato caso in cui fosse sfuggito qualcosa a JRT e Adwcleaner, metti in pratica quanto scritto nelle mie guide su come eliminare le estensioni di Firefox, come cancellare le estensioni di Chrome, come cambiare la pagina iniziale del browser, come impostare Google come motore di ricerca e come ripristinare Internet Explorer per ripristinare le impostazioni predefinite di Internet Explorer, Chrome e Mozilla Firefox.
Come extrema ratio potresti poi prendere in considerazione l’uso di un altro anti-malware, come Malwarebytes, ma se hai seguito attentamente questa guida è improbabile che tu ne abbia bisogno.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.