Come entrare in un PC altrui
Un amico ti ha chiesto disperatamente aiuto per risolvere un problema che si è verificato sul suo PC e stai cercando una soluzione facile e veloce per comandare il suo computer da remoto? Allora dai un’occhiata ad OnlineVNC.
OnlineVNC è un’applicazione gratuita per Windows che consente di comandare un computer a distanza utilizzando esclusivamente il browser. Questo significa che per comandare il PC del tuo amico non dovrai installare alcun software e potrai usare qualsiasi sistema operativo. Ecco in dettaglio come entrare in un PC altrui sfruttando questa comoda soluzione.
Prima di vedere in dettaglio come entrare in un PC altrui, la persona che deve ricevere assistenza remota sul suo computer deve scaricare ed installare il client di OnlineVNC. Per farlo, basta collegarsi al sito Internet del programma e cliccare sul pulsante DOWNLOAD.
A download ultimato, per installare OnlineVNC sul computer bisogna avviare il file appena scaricato (es. OnlineVNCServer2.6_x86.exe) e cliccare sul pulsante Next. Occorre quindi accettare le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms in the license agreement, e fare click prima su Next tre volte consecutive e poi su Install, Sì e Finish.
Al termine della procedura, l’utente del computer da controllare deve avviare OnlineVNC, selezionare la voce Users dalla barra laterale di sinistra e modificare il profilo utente predefinito (user) impostando una password personalizzata e selezionando la voce Full access nel menu a tendina Access rights.
A questo punto, puoi entrare in un PC altrui semplicemente collegandoti al sito Internet di OnlineVNC e cliccando sul pulsante Online viewer. Nella pagina che si apre, fai click su Connect e compila il modulo che si apre digitando nei campi Account User Name e Account Password il nome utente e la password impostati dall’altra persona nel profilo utente di OnlineVNC.
Nel campo Server Host Name or IP address, invece, ci va l’indirizzo IP del computer da controllare da remoto. Devi fartelo dire dall’altra persona, che può reperirlo facilmente selezionando la scheda Server (local) di OnlineVNC, cliccando sulla freccia collocata sotto il pulsante Viewer e recandosi nel menu Copy URL to clipboard > user. Clicca quindi sul pulsante Start connection e potrai comandare il computer dell’altro utente direttamente dal browser.
Oltre a comandare il computer da remoto con mouse e tastiera, potrai anche catturare screenshot, bloccare il desktop e compiere altre operazioni. Basta utilizzare i pulsanti della barra degli strumenti che compare nella parte alta dello schermo. Al termine della sessione di assistenza remota, clicca sul pulsante x per chiudere il collegamento fra i due PC.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.