Come filmare la Xbox
Sei riuscito a sbloccare un obiettivo difficilissimo o a trovare un oggetto segreto in un gioco per Xbox 360 e vorresti filmare le tue “gesta” per poi condividerle online ed aiutare altre persone a raggiungere lo stesso scopo? Ti assicuro che non è complicato come pensi.
Acquistando un’attrezzatura del valore di poche decine di euro, puoi riuscire a registrare le tue partite su Xbox 360 direttamente sul PC in maniera estremamente facile e veloce. Basta collegare tutto in maniera corretta. Per saperne di più, ecco come filmare la Xbox in dettaglio.
Se vuoi un consiglio su come filmare la Xbox, io ti direi di cominciare con una scheda di acquisizione USB. Si tratta di dispositivi molto compatti ed economici che si collegano alla porta USB del PC e consentono di registrare tutto quello che viene riprodotto su Xbox 360 (o qualsiasi altra console per videogiochi) in tempo reale.
Quella più famosa e utilizzata si chiama EasyCap ma ne puoi trovare diverse facendo una ricerca su Amazon o altri store di elettronica, il loro prezzo si attesta sui 20–40 euro. Adesso vediamo insieme come utilizzarle giocando sul televisore e registrando contemporaneamente, questo è l’occorrente:
- Scheda di acquisizione USB
- Cavo in dotazione con la console con uscita RCA
- Tre splitter RCA
- Cavo RCA (maschio-maschio)
- Una presa SCART con entrata RCA
Il primo passo che devi compiere per filmare la Xbox è collegare il cavo in dotazione con la console a quest’ultima e ai tre splitter RCA. Ognuno dei tre cavi (rosso, giallo e bianco) va collegato ad uno splitter diverso (usando una delle due entrate disponibili).
Successivamente, collega il cavo RCA (maschio-maschio) alle entrate degli splitter rimaste vuote facendo attenzione a far combaciare i colori (giallo con giallo, bianco con bianco e rosso con rosso) ed inserisci gli spinotti di uscita dei tre splitter nell’adattatore SCART RCA.
Infine, collega l’adattatore SCART al TV e i tre spinotti del cavo RCA rimasti liberi alla scheda di acquisizione USB. Ora non ti rimane che installare i driver della scheda di acquisizione sul PC (utilizzando il CD fornito nella confezione di vendita o scaricandoli da Internet), il software di acquisizione video e collega il dispositivo ad una delle prese USB computer.
Prima di avviare la registrazione della Xbox sul PC, configura il software di acquisizione impostando come origine la scheda di acquisizione collegata alla console e come qualità di registrazione la qualità DVD. Ti ricordo che le registrazioni non possono essere effettuate in HD in quanto la risoluzione supportata dalle schede di acquisizione USB economiche è relativamente bassa, migliora un po’ usando i cavi S-Video al posto di quelli RCA ma nulla di eccezionale. Per maggiori dettagli puoi cercare dei video dimostrativi di EasyCap su YouTube.
Se non sei disposto a spendere soldi per filmare la Xbox e possiedi un DVD recorder, puoi provare a registrare i tuoi video gameplay collegando il DVD Recorder al televisore tramite presa SCART o RCA composito (gli spinotti rosso, giallo e bianco) e la console al DVD recorder usando il cavo in dotazione con le uscite RCA.
In questo modo, sintonizzando il TV sul canale del DVD recorder e impostando il recorder sulla frequenza di Xbox 360 (es. EXT1) potrai registrare quello che viene riprodotto dalla console in qualità SD. Se vuoi maggiori informazioni su questa procedura, leggi la guida su come filmare la TV che ho pubblicato qualche tempo fa.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.