Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come filmare lo schermo iPad

di

Vorresti realizzare una dimostrazione video per un’app che hai scaricato sul tuo iPad, per poi condividerla su YouTube o proiettarla in pubblico, ma non sai come fare? Tranquillo, ho un paio di soluzioni che fanno proprio al caso tuo.

Una consente di realizzare screencast direttamente dal tablet di casa Apple sfruttando i vantaggi del jailbreak, un’altra permette di filmare qualsiasi iPad dal PC proiettando lo schermo di iOS su Windows o Mac OS X. Per saperne di più, ecco come filmare lo schermo iPad passo dopo passo.

Se vuoi imparare come filmare lo schermo iPad e disponi di un terminale sbloccato tramite jailbreak (leggi come sbloccare iPad per saperne di più), la soluzione più semplice alla quale puoi rivolgerti è RecordMyScreen. Si tratta di un’applicazione gratuita disponibile su Cydia che permette di registrare quello che accade sullo schermo dell’iPad senza collegare il tablet a un PC o un Mac.

Per scaricare RecordMyScreen sul tuo iPad, apri Cydia e seleziona la scheda Cerca. Digita quindi il nome di RecordMyScreen nella barra collocata nella parte alta dello schermo e pigia sul nome della app che compare nei risultati della ricerca. Infine, premi il pulsante Installa (che si trova in alto a destra) e conferma l’installazione della app pigiando sull’apposita voce.

A procedura ultimata (ci vorranno pochi secondi), pigia su Ritorna a Cydia ed avvia RecordMyScreen selezionando la sua icona dalla home screen di iOS.

Bene, ora non ti rimane che premere il pulsante Record e realizzare il tuo video di quello che accade sullo schermo dell’iPad. A registrazione ultimata, apri nuovamente RecordMyScreen e pigia sul pulsante Stop. Potrai rivedere tutte le registrazioni effettuate recandoti nella sezione Recordings dell’applicazione e selezionando il video da guardare. Pigiando sul pulsante azzurro con la freccia posizionato accanto al titolo di ogni registrazione, potrai scegliere di esportare quest’ultima nel rullino foto di iOS (Save to camera roll), spedirla via email o aprirla in tutte le app che lo supportano.

Se vuoi cambiare risoluzione o orientamento della registrazione (di default è impostato il formato portrait), pigia sull’icona Settings e regola Video Size e Video Orientation in base alle tue preferenze. Attivando l’opzione Record audio potrai inoltre registrare l’audio riprodotto sull’iPad durante la realizzazione dei tuoi screencast.

ip1

Se vuoi filmare lo schermo iPad ma non sei in possesso di un dispositivo jailbroken, puoi raggiungere il tuo scopo proiettando lo schermo del tablet sul computer e registrando quello che accade sul desktop del tuo Windows/OS X. Sembra un’operazione complicata, e invece ti assicuro che è un gioco da ragazzi.

Tutto quello che devi fare è procurarti AirServer, un’applicazione per Windows e Mac che consente di proiettare lo schermo dell’iPad (e di tutti i dispositivi iOS) sul computer tramite il sistema AirPlay, quindi senza fili. Il software è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne tutte le funzioni per un periodo di 7 giorni. Funziona solo su Vista e superiori, non su Windows XP.

Per scaricare il software sul tuo PC, collegati al suo sito ufficiale e clicca sul pulsante FREE. Compila il modulo che ti viene proposto e fai click sul pulsante Request Activation per ricevere il codice di attivazione della versione di prova di AirServer via email. Accedi di conseguenza alla tua casella di posta elettronica e fai click sul link ricevuto da AirServer per ottenere il tuo seriale. Nella pagina che si apre, clicca su Download AirServer for PC per scaricare AirServer sul tuo PC.

ip2

A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (es. AirServer–1.9.0.msi) e, nella finestra che si apre, fai click su Next. Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I Agree, e clicca prima su Next tre volte consecutive e poi su e Close per completare il processo d’installazione ed avviare AirServer (che dovrai attivare con il codice ottenuto in precedenza).

Ora non ti rimane che attivare la funzione AirPlay sul tuo iPad e registrare lo schermo del PC con qualsiasi programma adatto allo scopo. Premi dunque il tasto Home del tablet per due volte consecutive, fai uno slide verso destra nella barra del multitasking, pigia sull’icona dell’AirPlay e seleziona il nome del tuo PC dal menu che si apre attivando la funzione di Duplicazione. Dopodiché segui le indicazioni che trovi nella mia guida su come filmare lo schermo del PC e potrai realizzare tutti gli screencast che desideri.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.