Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come finalizzare un CD audio

di

L’ultimo CD audio che hai masterizzato sul tuo PC non viene riconosciuto correttamente dallo stereo che hai nella macchina o nel salotto di casa? Forse il programma di masterizzazione che hai utilizzato per crearlo non ha provveduto a finalizzare il disco.

La finalizzazione dei CD, impedisce che questi ultimi vengano scritti ulteriormente (aggiungendo altri dati) e li rende compatibili con la maggior parte degli stereo, i player multimediali e le console per videogiochi. Vediamo dunque come finalizzare un CD audio per sistemare il problema e creare CD musicali compatibili con tutti i dispositivi.

Se vuoi imparare come finalizzare un CD audio ed utilizzi il programma di masterizzazione Nero, non devi far altro che avviare l’applicazione Nero Burning Rom ed impostare normalmente la creazione di un nuovo CD audio, selezionando la voce CD dal menu a tendina collocato in alto a sinistra e cliccando sulla voce CD audio che si trova nella barra laterale di sinistra.

A questo punto, seleziona la scheda Scrivi, metti il segno di spunta accanto alla voce Finalizza disco e clicca sul pulsante Nuovo per selezionare le tracce da masterizzare sul dischetto. Ad operazione ultimata, fai click sul pulsante per avviare la masterizzazione ed accertati che la voce per la finalizzazione del disco sia ancora spuntata nella scheda Scrivi del programma.

Se non utilizzi Nero ma un altro programma di masterizzazione (gratuito o a pagamento che sia), puoi chiudere i dischi audio che masterizzi usando sempre la stessa tecnica, ossia selezionando l’opzione per la finalizzazione del disco. Anche se la predisposizione dei menu è diversa da quella di Nero, è disponibile in tutte le applicazioni di questo genere.

Hai avuto dei problemi con i CD musicali ottenuti con Free Audio CD Burner, l’ottimo programma gratuito che ti ho consigliato nel mio articolo su come masterizzare un CD audio? In questo caso, puoi provare ad accedere alle impostazioni del software (cliccando sul pulsante Opzioni) e ad impostare il metodo di masterizzazione Disc at once anziché Disc at once dal menu a tendina Metodo di scrittura.

Ti ricordo, inoltre, che per ottenere CD audio compatibili con stereo e dispositivi più datati devi masterizzare i dischetti ad una velocità bassa e usando supporti di buona qualità. Segui queste tre fondamentali linee guida (chiusura del disco, velocità di masterizzazione bassa e supporti di qualità) e vedrai che anche lo stereo mezzo rotto che si trova a casa della zia o della nonna leggerà alla perfezione i tuoi CD musicali!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.