Come formattare PC XP
Attualmente sono disponibili sul mercato sistemi operativi ben più aggiornati e performanti di Windows XP, questo è un dato di fatto. Tuttavia non puoi farci proprio nulla… nonostante il passare degli anni il tuo fido PC con su installato l’oramai vetusto sistema operativo di casa Microsoft continua a rimanere nel tuo cuore. Ciononostante se adesso ti ritrovi qui, a leggere questa guida, è evidente il fatto che gli anni della tua adorata postazione multimediale iniziano a farsi sentire e che il sistema operativo non sembra essere più scattante così come un tempo. Vista la situazione ti piacerebbe dunque capire come procedere per formattare PC XP. Se le cose stanno davvero in questo modo e se hai quindi bisogno di una piccola dritta sappi che anche questa volta puoi contare su di me.
Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti tutto ciò che è necessario fare per riuscire a formattare PC XP in men che non si dica. Come dici? Non sei un grande esperto in informatica e temi che la procedura da eseguire sia troppo complicata? Ma no, non è il caso di allarmarsi, te lo assicuro. Al contrario delle apparenze formattare PC XP è infatti davvero semplice, basta solo sapere dove mettere le mani e il gioco è fatto, hai la mia parola!
Se sei quindi desideroso di scoprire come formattare PC XP ti invito a piazzarti ben comodo dinanzi al tuo computer ed a prenderti qualche minuto di tempo libero da dedicare alla lettura di questo tutorial. Sono certo che alla fine sarai pronto ad affermare che formattare PC XP era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi. Scommettiamo?
Nota: Probabilmente ne sei già a conoscenza ma ci tengo a sottolineare il fatto che allo stato attuale delle cose Windows XP è un sistema operativo obsoleto. Infatti, a partire dal 2014 non riceve più aggiornamenti da parte di Microsoft con conseguenti potenziali rischi di sicurezza, anche abbastanza gravi. Utilizzare Windows XP è dunque una scelta a tuo rischio e pericolo. Uomo avvisato, mezzo salvato!
A seconda di quella che è “l’attrezzatura” in tuo possesso puoi scegliere di formattare PC XP sfruttando il CD-ROM di installazione del sistema operativo oppure utilizzando una chiavetta USB con su l’immagine dell’OS. In entrambi i casi il risultato è praticamente identico. La scelta di quale sistema adottare spetta dunque solo e soltanto a te.
Ad ogni modo, prima di “avventurarti” nella lettura delle righe successive ti suggerisco di effettuare un backup di tutto ciò che ritieni più opportuno e che risulta archiviato sul tuo computer. Formattare PC XP è infatti una procedura che rimuove in maniera irrecuperabile i dati archiviati sull’hard disk del computer di conseguenza se non effettui un backup questi andranno persi irrimediabilmente. Se non sai come eseguire un backup puoi attenerti alle indicazioni presenti nella mia guida su come effettuare backup.
Fatta questa doverosa premessa possiamo passare all’azione vera e propria ed andare quindi a scoprire come fare per formattare PC XP. Se disponi del CD-ROM di installazione del sistema operativo la prima cosa che devi fare è inserire il dischetto nel computer e riavviare il sistema. Aspetta poi che sullo schermo del computer compaia la scritta Premere un tasto per avviare da CD-ROM o DVD-ROM e premi un tasto qualsiasi sulla tastiera del PC per avviare il setup di Windows XP.
Se invece non possiedi più il CD-ROM di installazione del sistema operativo o il tuo computer non dispone di un’unità ottica funzionate e ti interessa quindi capire come fare per formattare PC XP mediante chiavetta USB devi innanzitutto provvedere a creare una speciale pendrive adibita allo scopo in oggetto.
Per creare una chiavetta USB mediante cui poter formattare PC XP procurati innanzitutto una pendrive vuota da almeno 1 GB di spazio dopodiché clicca qui per scaricare il software WinSetupFromUSB, un programma per sistemi operativi Windows grazie al quale è possibile trasferire il contenuto del CD di installazione di XP sulla chiavetta e trasformare quest’ultima in bootable e dunque adatta per formattare il PC. Dopo aver recuperato la chiavetta USB e dopo aver effettuato il download di WinSetupFromUSB sul tuo computer attieniti alle indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come installare XP da USB per scoprire come procedere.
In seguito, riavvia il computer senza rimuovere la chiavetta USB precedentemente collegata. Facendo in questo modo dovrebbe avviarsi automaticamente la procedura mediante cui poter formattare PC XP. Aspetta quindi che sullo schermo compaia la scritta Press any key to boot from USB e premi un tasto qualsiasi sulla tastiera del PC per avviare il setup del sistema operativo.
Nello sfortunato caso in cui non riuscissi ad avviare il CD-ROM o la chiavetta USB per l’installazione del sistema operativo molto probabilmente è perché devi impostare il BIOS in modo che veda come drive di riferimento per il boot il lettore di unità ottiche del computer o la pendrive. Se non sai come fare puoi leggere la mia guida su come impostare il BIOS.
Una volta partita la procedura d’installazione di Windows XP premi il tasto Invio sulla tastiera per avviare il setup del sistema operativo ed accetta le condizioni d’uso del software pigiando sul tasto F8.
Individua ora la partizione da formattare, vale a dire quella su cui installare Windows XP. Spostati quindi con le frecce su e giù della tastiera sulla voce relativa alla partizione su cui andare ad agire e avviane la formattazione premendo prima il tasto D, poi il pulsante Invio e poi il pulsante L. Qualora necessario ripeti l’operazione anche per le altre partizioni da cancellare dopodiché avvia la creazione di una nuova partizione su cui installare l’OS selezionando lo spazio non partizionato e premendo Invio per due volte di seguito.
Successivamente, seleziona la partizione appena creata e formattala usando il file system NTFS scegliendo l’apposita voce dal menu che compare. A procedura ultimata partirà la copia dei primi file di Windows XP sul PC e il sistema verrà riavviato. Al nuovo avvio del computer non premere alcun tasto sulla tastiera ed aspetta che compaia automaticamente la schermata per andare avanti con la procedura tramite la quale formattare PC XP.
Dopo qualche minuto vedrai comparire sullo schermo la finestra relativa alle opzioni internazionali e della lingua. Verifica quindi che il paese e il layout della tastiera siano impostati correttamente e fai clic sul pulsante Avanti.
Digita poi il tuo nome ed il nome della tua organizzazione (opzionale) negli appositi campi di testo dopodiché fai clic ancora una volta su Avanti ed immetti il product key di Windows XP per effettuare l’attivazione del sistema operativo. Tieni presente che generalmente il product key viene riportato sul retro o all’interno della confezione di vendita del CD-ROM del sistema operativo oppure su un’etichetta appicciata direttamente sul case del computer. Ad ogni modo, se al momento non hai a portata di mano il product key non temere, puoi immetterlo anche in un secondo momento, al terminale dell’installazione dell’OS. Per rimandare la procedura di attivazione di Windows XP clicca dunque prima su Avanti e No.
Una volta effettuati questi passaggi vedrai apparire sullo schermo del computer la finestra per scegliere il nome da assegnare alla postazione multimediale all’interno della rete locale. A meno che tu non abbia esigenze particolari puoi lasciare le impostazioni predefinite e cliccare su Avanti per passare alle impostazioni relative al fuso orario e alle impostazioni di rete. Anche in questo caso se non hai esigenze particolari ti basta lasciare tutto così come viene proposto e cliccare per due volte di seguito su Avanti in modo tale da concludere la procedura per formattare PC XP.
Il computer verrà riavviato ancora una volta dopodiché partirà la procedura di configurazione iniziale di Windows XP. Scegli quindi se attivare o meno gli aggiornamenti automatici per il sistema (anche se Windows XP non viene più aggiornato è la scelta consigliata) ed imposta il tuo nome utente.
In pochi istanti vedrai dunque apparire sullo schermo del PC il desktop a dimostrazione del fatto che sei riuscito a portare a termine la procedura per formattare PC XP. Potrai quindi cominciare ad utilizzare il tuo computer appena formattato e più scattante che mai.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.