Come funziona Premium Online
Stufo di dover sottostare agli orari dei palinsesti televisivi e di essere costretto a guardare sempre gli stessi programmi TV, hai deciso di affidarti a uno dei numerosi servizi di video on demand che permettono di accedere a film, serie TV e tanti altri contenuti in qualsiasi momento. Dopo aver valutato attentamente i pro e i contro di servizi come Netflix, Infinity, NOW TV e TIMvision, hai adocchiato Premium Online e vorresti qualche informazione in più al riguardo. Nessun problema, se vuoi posso aiutarti io.
Prima di spiegarti come funziona Premium Online, però, mi sembra doveroso spiegarti di cosa si tratta e quali sono le modalità per usufruirne. Premium Online è un servizio che permette di accedere a un ricco catalogo di contenuti on demand e di guardare numerosi canali Premium in diretta, sia da computer che da dispositivi mobili usando Internet. Include film, serie TV e show televisivi, ma non partite di calcio (per cui Premium non detiene i diritti dalla stagione 2018/2019).
ATTENZIONE: da gennaio 2022, Mediaset Premium ha cessato le sue trasmissioni e i relativi canali sono stati dismessi sia su TV, sia online. Alcuni dei loro contenuti restano disponibili solo on demand sulla piattaforma Infinity.
Indice
- Requisiti minimi e dispositivi supportati da Premium Online
- Prezzi di Premium Online
- Come attivare Premium Online
- Come usare Premium Online
- Come usare Premium Online da smartphone e tablet
Requisiti minimi e dispositivi supportati da Premium Online
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e scoprire il funzionamento di Premium Online, è utile conoscere quali sono i requisiti minimi e i dispositivi compatibili con il servizio.
Premium Online richiede una connessione a banda larga, ma nelle linee guida di Mediaset non vengono indicate specifiche relative ai Mbps necessari. Nonostante ciò, possiamo ipotizzare che siano simili alle specifiche di Infinity (altro servizio di Mediaset), che richiede una connessione con velocità di almeno 1.3 Mbps per visualizzare i contenuti in bassa definizione e 4.5 Mbps per i contenuti in HD.
Per quanto riguarda i dispositivi, devi sapere che Premium Online è accessibile da PC e Mac tramite Google Chrome (dalla versione 55 in poi), Mozilla Firefox (dalla versione 52 in poi), Internet Explorer (dalla versione 11 in poi o versione 9 in poi se installato Windows Vista SP2) e Safari (v.6+), mentre non è possibile usare Microsoft Edge. Per l’utilizzo di Premium Online da Safari e Internet Explorer è necessaria l’installazione del plugin Microsoft Silverlight.
Premium Online è disponibile anche su dispositivi mobili, smart TV e altri dispositivi. Vuoi sapere quali? Ecco l’elenco completo.
- Smartphone e tablet: il servizio di Mediaset è fruibile da dispositivi mobili tramite l’applicazione gratuita per device Android, iOS (versione 6 e successive) e Windows 10 Mobile.
- Smart TV: è possibile scaricare l’app di Premium Online su numerosi modelli di Smart TV a marchio LG, Panasonic, Sony e Samsung. Per l’elenco completo dei modelli compatibili, consulta il sito di Mediaset Premium.
- Decoder: Premium Online è disponibile al canale 339 dei decoder interattivi abilitati al servizio. Sono compatibili i decoder a marchio Telesystem (modelli TS9020HD, TS 7900 HD, TS 7800 HD, TSPLAY STEALTH, TS7901HD, TS8000 T2 HEVC Wi-Fi e TS8001 T2 HEVC), ADB (modelli i-CAN 3820T, i-CAN 2850ST Combo, i-CAN 4000T2, i-CAN 3900T2, i-CAN 4900T+ e i-CAN 5000T+) e Fuba (modelli ODE781HD e ODE780HD).
- Console: tramite l’apposita applicazione, Premium Online è disponibile anche su console PlayStation, Xbox 360 e Xbox One.
- Chromecast: la chiavetta di casa Google permette di guardare Premium Online proiettando lo schermo dello smartphone o del tablet sul televisore. Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come funziona Chromecast.
Devi sapere che puoi associare il tuo account Premium Online fino a un massimo di 5 dispositivi, ma la visione dei contenuti è consentita da un solo dispositivo alla volta. Nel corso dell’anno puoi effettuare un numero massimo di 10 associazioni: per gestire i dispositivi associati, devi effettuare l’accesso al tuo account Premium Online e accedere alla sezione Gestione device come ti spiegherò nei prossimi paragrafi.
Prezzi di Premium Online
Come già detto in precedenza, non è più possibile attivare Premium Online senza attivare un pacchetto di Mediaset Premium sul digitale terrestre, quindi i prezzi di Premium Online sono anche quelli di Mediaset Premium.
Al momento in cui scrivo, è presente un solo pacchetto, ricaricabile, da 15 euro/mese che include tutti i canali di Premium (che sono dedicati a Cinema e Serie TV) e Premium Play (un servizio analogo a Premium Online che permette di accedere a oltre 10.000 titoli on demand, Infinity e 8 canali di Premium in live, accessibile sia da PC che da mobile.
Come attivare Premium Online
Prima di poter accedere ai contenuti di Premium Online, è necessario attivare il servizio sottoscrivendo uno degli abbonamenti disponibili per Mediaset Premium sul digitale terrestre.
Per attivare Premium Online, collegati quindi al sito Web di Mediaset Premium, pigia sul pulsante Acquista (in alto a destra), seleziona i pacchetti che vuoi includere nel tuo abbonamento (al momento ne è disponibile solo uno, che comprende Cinema e Serie TV) e fai clic sul bottone Acquista, presente in basso a destra.
Dopodiché premi sul pulsante Registrati, quindi su Prosegui e inserisci i tuoi dati nei campi Nome, Cognome, Email, Ripeti email, Comune/Stato nascita, Provincia, Data di nascita e Nr. telefono principale.
Adesso, apponi i segni di spunta richiesti per accettare i termini del servizio e consentire il trattamento dei dati personali, digita il Codice di controllo nel campo apposito e fai clic sul pulsante Conferma. Entro pochi istanti riceverai un’email contenente un link di attivazione: fai clic sulla voce Completa la registrazione per attivare il tuo account.
Potrai così accedere a Premium Online e Premium Play usando i dati che ti sono stati recapitati via email. Se ti servono maggiori informazioni sulla procedura di abbonamento e attivazione, puoi leggere le mie guide su come abbonarsi a Mediaset Premium e su come attivare Mediaset Premium.
Come usare Premium Online
Dopo aver creato il tuo account e sottoscritto l’abbonamento a uno dei pacchetti disponibili, sei pronto per guardare i contenuti di Premium Online. Collegati quindi al sito di Premium Online e fai clic sulla voce Login presente in alto a destra, inserisci i tuoi dati nei campi username e password, se lo desideri apponi il segno di spunta accanto alla voce Rimani loggato per non ripeter ogni volta il login e pigia sul pulsante Accedi per accedere al tuo account.
Adesso, fai clic sulla voce Catalogo e scegli il contenuto da guardare selezionando uno delle categorie disponibili tra Cinema, Serie TV, Doc & Factual, Bambini & ragazzi, Fiction, Programmi TV, Calcio & Sport e Infinity, dopodiché individua il contenuto da vedere e pigia su una delle voci disponibili: Scheda per accedere alla scheda descrittiva del contenuto; Preferiti per aggiungere il titolo all’elenco dei contenuti preferiti; Già visto per segnare il contenuto come visto e Lista episodi (nel caso di Serie TV e Fiction) per accedere alla lista degli episodi.
Fatta la tua scelta, pigia sul pulsante ▶︎ per avviare la riproduzione e goderti lo spettacolo. In alternativa, puoi pigiare sulla voce A noleggio per accedere alla sezione con i contenuti a noleggio e fai clic sul pulsante Acquista per procedere con l’acquisto del titolo scelto.
Per accedere alla visione dei canali Premium in diretta, pigia invece sulla voce Canali TV, scegli la categoria di tuo interesse tra Calcio & Sport e Cinema & Serie e fai clic sul pulsante ▶︎ relativo al canale da vedere per avviarne la riproduzione. Inoltre, facendo clic sulla voce Preferiti puoi accedere all’elenco dei titoli aggiunti ai preferiti e visualizzare gli Ultimi visti con la lista dei contenuti visti recentemente.
Nel momento in cui avvii la riproduzione di un contenuto da un dispositivo, questo sarà in automatico associato al tuo account, che può “ospitare” fino a 5 dispositivi. Dalla pagina principale del sito di Premium Online, premi sulla voce Ciao [nome] in alto a destra e fai clic sull’opzione Gestione device per visualizzare l’elenco dei dispositivi associati e rimuovere quelli indesiderati. Ricordati però che puoi cambiare fino a un massimo di 10 dispositivi all’anno.
Come usare Premium Online da smartphone e tablet
Come accennato nei capitoli precedenti, Premium Online è disponibile sotto forma di applicazione per dispositivi mobili. Per accedere ai contenuti del servizio da smartphone e tablet, è necessario scaricare l’app per device Android, iOS e Windows 10 Mobile.
Dopo aver scaricato l’app di Premium Online dallo store del tuo dispositivo, avviala facendo tap sulla sua icona (la scritta Premium Online su sfondo bianco e arancione), pigia quindi sul pulsante ≡ e premi sulla voce Login, dopodiché inserisci i tuoi dati di accesso nei campi username e password e fai tap sul pulsante Entra.
Adesso, scorri la schermata principale di Premium Online e scegli uno dei contenuti proposti suddivisi nelle sezioni Prime visioni e grandi successi, Serie complete e in evidenza, Ultimi arrivi e novità e molti altri. In alternativa, fai tap sul pulsante ≡ e premi sulla voce Catalogo, scegli quindi una delle categorie disponibili tra Cinema, Serie TV, Doc & Factual, Bambini e ragazzi, Fiction, Programmi TV, Calcio & Sport e Infinity, dopodiché scegli il contenuto di tuo interesse e pigia sulla sua immagine di copertina per accedere alla scheda descrittiva.
Per avviare la riproduzione pigia sulla voce Guarda e in automatico si aprirà il player e potrai goderti la visione. Se il contenuto è stato di tuo gradimento, puoi pigiare sulla voce Preferiti per aggiungerlo alla lista dei tuoi titoli preferiti e fare tap sul bottone Vota per esprimere il tuo giudizio.
Infine, devi sapere che nella app di Premium Online per dispositivi mobili è disponibile la funzione Download & Play, che consente di guardare i contenuti in modalità offline quando non è disponibile una connessione Internet. Per usufruirne, seleziona il contenuto che vuoi scaricare, pigia sul pulsante Download per avviare il download e attendi il completamento dello scaricamento, dopodiché pigia sul pulsante ≡ e premi sull’opzione Download & Play per visualizzare l’elenco dei contenuti scaricati e guardarli anche senza connessione Internet. I contenuti scaricati hanno una scadenza fissata a una settimana e vanno “consumati” entro 48 ore dalla loro prima riproduzione.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.