Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come giocare a Snake su YouTube

di

Anche se la loro traduzione letterale è “uova di Pasqua”, nel mondo informatico gli Easter egg sono dei piccoli segreti inseriti dagli sviluppatori in programmi e siti Web per stuzzicare la fantasia degli utenti e sfidarli a rintracciare queste funzioni nascoste.

Anche Google non fa eccezione. Ani, il colosso di Mountain View è uno dei più attivi nel campo degli Easter egg e ne ha inseriti diversi in tutti i suoi servizi. Ad esempio, tu sai come giocare a Snake su YouTube? No, non sono impazzito! Con un semplice trucchetto, è possibile trasformare qualsiasi video in un quadro del celeberrimo gioco con il serpente mangiamele. Se non ci credi, prova tu stesso con le indicazioni che sto per darti.

Per imparare come giocare a Snake su YouTube, non devi far altro che avviare la riproduzione di un video sul sito e tenere premuti per un paio di secondi i tasti freccia su+ freccia sinistra oppure freccia su+freccia destra della tastiera del tuo computer. Se tutto è andato per il verso giusto, vedrai comparire all’interno del video il serpente di Snake e la prima mela da raccogliere (entrambi di colore bianco).

Per giocare, non c’è bisogno di mettere il filmato in pausa (anche se aiuta per mantenere alta la concentrazione e la visibilità del gioco) e basta usare solo le frecce direzionali della tastiera del computer. Per concludere la partita, basta perdere in maniera classica, facendo infrangere il serpente contro uno dei bordi del video o facendogli colpire una parte del suo corpo. Il video non si interromperà.

Per giocare a Snake su YouTube non occorre registrarsi al sito. Il trucchetto funziona su tutti i computer e sistemi operativi, ma solo se i filmati vengono riprodotti normalmente con Flash Player. Se si utilizzano plug-in che sostituiscono il player predefinito di YouTube (es. YouTube5 per Safari) o si è attivata la modalità di test HTML5 di YouTube, Snake non risulta disponibile.

Ora sai davvero tutto. Mi raccomando, con la scusa di guardare dei video su YouTube non perdere tempo prezioso a scuola o in ufficio per giocare a Snake. Il dovere viene sempre prima del piacere!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.