Come installare iOS 6
Sei riuscito ad accaparrarti un iPhone o un iPad di seconda mano a un prezzo molto conveniente ma una volta messe le mani sul dispositivo ti sei accorto che non è aggiornato all’ultima versione del sistema operativo iOS?
Non ti preoccupare. Aggiornare i dispositivi portatili di Apple all’ultima versione del firmware è semplicissimo, gratuito e senza alcun rischio per l’integrità dei dati. Se vuoi saperne di più, ecco come installare iOS 6 (la versione più recente del sistema operativo) passo-passo agendo da computer o direttamente da smartphone/tablet.
Se hai un po’ di tempo da dedicare alla procedura di aggiornamento del tuo iPhone/iPad e vuoi sapere come installare iOS 6 in massima sicurezza, ti consiglio di seguire la procedura classica ed effettuare l’update del terminale attraverso il computer.
Collega quindi il tuo iDevice al PC/Mac ed avvia iTunes (se non si è già avviato da solo), dopodiché seleziona il nome del dispositivo (es. iPhone di Salvatore Aranzulla) dal menu che si trova in alto a destra (o nella barra laterale) e clicca sul pulsante Effettua backup adesso per eseguire una copia di sicurezza del contenuto del terminale.
A procedura ultimata, fai click sul pulsante Verifica aggiornamenti e, quando compare l’avviso relativo alla disponibilità di iOS 6, clicca prima su Scarica e aggiorna e poi su Successivo ed Accetto per avviare prima il download e poi l’installazione del software sul dispositivo. Il download sarà abbastanza lungo, in quanto nella procedura di aggiornamento standard di iTunes viene scaricato l’intero sistema operativo daccapo.
Se invece non hai tempo da perdere e vuoi installare iOS 6 sul tuo iPhone/iPad scaricando solo l’aggiornamento necessario ad avanzare la versione del software presente sul tuo iDevice, devi usare la funzione di aggiornamento OTA (over the air) che consente di fare tutto direttamente da telefono o tablet.
Recandoti nelle Impostazioni di iPhone/iPad e selezionando prima la voce Generali e poi quella Aggiorn. Software potrai infatti controllare la disponibilità di nuove versioni di iOS e procedere alla loro installazione semplicemente pigiando prima su Scarica e installa e poi su Accetto e Continua.
Per terminare l’operazione, devi avere almeno il 50% di batteria disponibile e una connessione Internet attiva (Wi-Fi se non vuoi consumare tutto il tuo traffico dati!). Dopo il download (che dura di meno rispetto a quello fatto da iTunes, in quanto viene scaricata solo la parte si software “nuova”), il device si riavvierà.
In entrambi i casi, dopo l’aggiornamento ad iOS 6 ritroverai tutti i tuoi dati, le tue app e le tue impostazioni così come le avevi lasciate. Non sarà cancellato niente (a parte le applicazioni di YouTube e Google Maps che sono state rimosse da iOS per questioni commerciali).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.