Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come lanciare Siri

di

Hai appena acquistato un nuovo iPhone o un iPad con display Retina e sei curioso di scoprire come funziona il suo avanzatissimo assistente vocale, Siri? Sei capitato nel posto giusto al momento giusto. E visto che sembri avere anche il dispositivo giusto fra le mani, direi di non andare per le lunghe e passare subito al sodo.

Con la guida che ti propongo oggi, scopriremo insieme come lanciare Siri, ossia come attivare l’assistente vocale di Apple e sfruttarlo al meglio sugli iPhone e gli iPad di ultima generazione. Supporta perfettamente l’italiano ed è divertentissimo da usare, non ne potrai più fare a meno!

Prima di vedere in dettaglio come lanciare Siri, devo fare delle noiose ma fondamentali premesse tecniche. Siri funziona solo sui modelli di iPhone dal 4S in poi, iPad Mini, iPod Touch e sui modelli di iPad con display Retina (da quelli di terza generazione in poi). È stato integrato in iOS dalla versione 5 ma solo con iOS 6 ha aggiunto il supporto alla lingua italiana, quindi se hai un iDevice non ancora aggiornato a questa versione del firmware provvedi subito ad aggiornarlo seguendo la mia guida su come avere Siri in italiano.

Ora passiamo all’azione. Per attivare Siri, tieni premuto per circa tre secondi il tasto Home del tuo iPhone/iPad (quello che si trova sotto il display) ed aspetta che compaia l’icona del microfono sul display del dispositivo. Se compare un messaggio di errore, accertati che ci sia una connessione Internet attiva. Siri funziona esclusivamente via Internet e non può essere usato offline.

Poni di conseguenza la tua domanda a Siri ed attendi che il servizio elabori la richiesta. La risposta dovrebbe essere pressoché immediata. Puoi chiedere davvero di tutto a Siri, dalle previsioni meteo all’elenco dei negozi o dei locali che si trovano nei paraggi. Se vuoi esempi più precisi e dettagliati, leggi la mia guida su come usare Siri.

Ti piacerebbe poter lanciare Siri semplicemente avvicinando l’iPhone all’orecchio? Sappi che si può fare, basta attivare questa funzione nelle impostazioni del telefono. Accedi quindi alle Impostazioni del “melafonino”, seleziona la voce Generali > Siri dal menu che si apre e sposta la levetta Alza per parlare verso destra.

Da questo momento in poi, oltre che tenendo premuto il tasto Home per tre secondi, potrai utilizzare Siri anche semplicemente portando l’iPhone all’orecchio. La funzione è disponibile anche quando lo smartphone è bloccato (ossia quando lo accendi e non fai lo slide to unlock) mentre, come facilmente intuibile, non è prevista su iPad.

Dal pannello con le impostazioni di Siri puoi anche cambiare la lingua del servizio e selezionare il tuo profilo personale dalla rubrica dei contatti (pulsante Le mie info). Spostando su Off la levetta Siri, invece, è possibile disattivare completamente il servizio.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.