Come mandare fax via Internet
Dovresti spedire urgentemente un fax ma la cartoleria sotto casa è chiusa? Sei davvero un tipo fortunato tu. No, non ti sto prendendo in giro. Dico sul serio! Sei fortunato perché proprio grazie a questo inconveniente sei capitato qui, stai leggendo questo tutorial e quindi stai per scoprire come mandare fax via Internet standotene comodamente a casa tua.
Come dici? Non hai né un fax né una stampante multifunzione in grado di gestire i fax? Tranquillo non ti serve nulla di tutto questo. L’unica cosa di cui hai bisogno sono un computer e una connessione Internet. Al resto ci penseranno gli utilissimi servizi online di cui sto per parlarti.
Si tratta di alcuni siti Web che permettono di spedire fax direttamente dal browser. Basta registrarsi su uno di essi, selezionare un documento PDF (o anche un file di Office) da faxare e il gioco è fatto: il documento viene recapitato a destinazione nel giro di pochi minuti? Il costo dell’operazione? Dipende, ma sappi che molti di questi servizi prevedono un piano di base gratuito che consente di spedire svariate pagine al mese in maniera totalmente gratuita. Non ci credi? Troppo bello per essere vero? Allora segui le indicazioni che trovi di seguito e provaci tu stesso.
Faxator

Altra soluzione molto affidabile su cui puoi contare per mandare fax via Internet è Faxator che propone sia un piano gratuito per l’invio di 10 pagine al mese verso tutti i numeri nazionali e diverse offerte a pagamento, le quali contemplano anche l’invio verso numeri esteri e la ricezione di fax online. Per essere precisi, c’è il piano F-100 che costa 4,90 euro/mese e permette di inviare 100 pagine al mese; F-300 che a fronte di un canone di 9,90 euro/mese offre l’invio di 300 pagine e F-100 che al costo di 19,90 euro/mese mette a nostra disposizione 1000 pagine al mese. In alternativa ci sono anche dei piani ricaricabili che prevedono dei pagamenti una tantum per l’invio di un numero ben preciso di pagine: quello più economico costa 25 euro e permette di faxare un massimo di 500 pagine.
Per creare il tuo account gratuito su Faxator, collegati al sito Web del servizio, clicca sul pulsante Registrati e compila il modulo che ti viene proposto con tutti i tuoi dati personali. Ad operazione completata, seleziona la scheda Free, pigia sul bottone Attiva e verifica la tua identità cliccano sul link di conferma che ti viene recapito via email.
A registrazione ultimata, non devi far altro che collegarti all’home page di Faxator, accedere alla tua area riservata eseguendo il login con i dati che hai scelto poc’anzi e scegliere il tipo di fax da inviare: cliccando sulla voce QuickFax allegato che si trova nella barra laterale di sinistra puoi faxare un file già esistente (es. un documento PDF o un file di Office) mentre cliccando sulla voce QuickFax puoi digitare un testo, come se fosse un’email, e spedirlo via fax.
I file supportati dalla versione free di Faxator possono avere un peso massimo di 1MB e un numero massimo di 5 pagine. È possibile programmare l’invio dei fax in qualsiasi giorno e orario, tuttavia, la spedizione avviene solo in giorni e orari ben precisi: precisamente dal lunedì al venerdì tra le 8.00 e le 20.00.
Messagenet

Da tenere altamente in considerazione c’è anche il servizio FaxOut di Messagenet che permette di mandare fax via Internet al costo di 11 cent a pagina verso tutti i principali Paesi europei. L’offerta è di tipo ricaricabile, quindi non prevede canoni mensili. Si crea un account gratuito sul servizio, si acquista una ricarica (da almeno 4,92 euro) e si pagano solo le pagine effettivamente faxate.
Per creare il tuo account gratuito su Messagenet, collegati al sito Web del servizio, metti il segno di spunta accanto alle voci Accetto situate sotto le informative riguardanti la privacy, pigia su Prosegui e compila il modulo d’iscrizione che ti viene proposto.
Ad operazione completata, fai click sul pulsante Prosegui, conferma la tua identità cliccando sul link di verifica che ricevi via email ed entro qualche secondo riceverai un codice di sicurezza via SMS.
Successivamente, digita il codice che hai ricevuto sul telefonino sul sito di Messagenet e clicca sul pulsante Prosegui per due volte consecutive. Compila dunque il nuovo modulo che ti viene proposto con tutti i tuoi dati personali e clicca sul pulsante Conferma.
Per concludere, metti il segno di spunta accanto alla voce In accordo con la clausola 9.6 del contratto di servizio Messagenet, dichiaro di utilizzare la numerazione in conformità alle leggi ed ai regolamenti della Repubblica Italiana e pigia prima su Conferma e poi su Prosegui per completare la procedura di registrazione al servizio.
Adesso non ti resta che acquistare una ricarica e inviare i tuoi fax. Effettua quindi l’accesso a Messagenet usando i dati che hai scelto poc’anzi, clicca sul pulsante Invia fax che si trova nella parte alta della pagina e scegli il taglio di ricarica da acquistare. Una volta completata la transazione potrai inviare i tuoi fax direttamente dal sito di Messagenet.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.