Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mandare messaggi gratis

di

Nonostante tu abbia sottoscritto un abbonamento telefonico che comprende un alto numero di SMS, riesci quasi tutti mesi a sforare i limiti. Che ne dici di cominciare a risparmiare un po’? Se utilizzi uno smartphone dotato di connessione Internet, puoi sostituire i classici SMS con dei messaggi inviati online che costano 0 euro. Proprio così, sono gratis. A patto che anche i destinatari utilizzino lo stesso sistema.

Questo sistema si chiama MySMS e si tratta di un’applicazione gratuita per iPhone, Android, Windows Phone e perfino tablet e PC che consente di inviare e ricevere messaggi gratuitamente tramite Internet. Basta effettuare una rapida iscrizione (anch’essa gratuita) al servizio e il gioco è fatto. Allora, ti va di scoprire come mandare messaggi gratis con questa soluzione alternativa?

Se vuoi scoprire come mandare messaggi gratis, il primo passo che devi compiere è collegarti al sito Internet di MySMS, compilare il modulo di iscrizione al servizio digitando il tuo numero di telefono e la password che vuoi usare per accedere al tuo account e cliccare prima sul pulsante Registrazione e poi su OK.

Riceverai un SMS sul tuo telefonino con all’interno il link per scaricare la app di MySMS: seleziona il collegamento e procedi al download dell’applicazione sul tuo smartphone, ci vogliono pochissimi secondi. Ad installazione completata, avvia MySMS sul tuo telefono e segui la procedura guidata che ti viene proposta.

Digita quindi il tuo recapito telefonico, pigia sul pulsante Avanti che si trova in alto a destra, inserisci la password che hai scelto per iscriverti al servizio nell’apposito campo e premi nuovamente Avanti per effettuare l’accesso a MySMS.

Se non riesci ad effettuare l’accesso, torna nella schermata per l’inserimento della password, pigia sulla voce Hai dimenticato la password e segui la procedura guidata che ti viene proposta. Riceverai un PIN di sblocco per l’account via SMS che dovrai digitare nella app. Dopo aver inserito questo PIN, dovresti essere in grado di accedere a MySMS. Se visualizzi dei messaggi di errore dopo l’inserimento del PIN, non importa, torna indietro ed esegui il login con la password, che questa volta dovrebbe funzionare.

Una volta eseguita la registrazione a MySMS, sul sito del servizio dovrebbe cominciare un conto alla rovescia di tre minuti per darti il tempo di sincronizzare i contatti del telefono con l’applicazione. Sul telefonino, pigia quindi il pulsante mysms friends ed autorizza la app ad accedere alla tua rubrica. Questo farà sì che MySMS importi automaticamente i contatti della rubrica nell’applicazione segnalandoti gli amici che usano il servizio e possono ricevere i messaggi gratis.

Per mandare messaggi gratis con MySMS dallo smartphone, non devi far altro che recarti nella sezione Messaggi dell’applicazione, pigiare sul pulsante per la composizione di un nuovo messaggio collocato in alto a destra e selezionare il nome dell’amico a cui inviare il messaggio. Ti ricordo ancora una volta che puoi scambiare messaggini gratis solo con gli utenti che sono iscritti al servizio.

Se invece preferisci agire dal PC, puoi collegarti alla pagina principale di MySMS linkata all’inizio della guida, eseguire l’accesso al servizio digitando il tuo numero di telefono e la password scelta in precedenza e cliccare sul pulsante Nuovo messaggio. Facilissimo, vero?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.